Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Se i tuoi amici smanettoni fanno come fan tutti: piantano il motore di un CBR 1.000 su una vetturetta da 500 chilogrammi, ci credo.

Se avessero usato il motore di un CBF 1.000, che è la versione (molto) depotenziata del motore del CBR, allora avrebbero avuto meno problemi. Come ho già detto è un motore progettato per spostare un veicolo che può arrivare a pesare anche 450 chilogrammi.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

  • Risposte 117
  • Visite 21k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Comunque Voialtri siete avantissimi per quel che mi riguarda.....io al massimo ho rialesato i carter di un SI Piaggio per farci entrare un 75 ( Polini se ricordo bene), cambiato il carburatore con un 16/16 , filtro aria malossi e marmitta Polini scarico basso..... e mi son sentito una specie di Oettinger del genere....:mrgreen:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
  • Autore

il fatto è che non è nemmeno semplice utilizzare un motore da moto perchè vi andrebbe applicato un differenziale e è una bella menata in più...mentre invece quello di una macchina l'unico sbattimento è creare un buon leveraggio del cambio in modo da avere meno impuntamenti possibili...diciamo che sono due modi di pensare diversi uno sfruttando una quantità di giri imressionante l'altra una maggiore coppia a parità di velocità di rotazione...non saprei dire quale sia la migliore

Inviato
Comunque Voialtri siete avantissimi per quel che mi riguarda.....io al massimo ho rialesato i carter di un SI Piaggio per farci entrare un 75 ( Polini se ricordo bene), cambiato il carburatore con un 16/16 , filtro aria malossi e marmitta Polini scarico basso..... e mi son sentito una specie di Oettinger del genere....:mrgreen:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
il fatto è che non è nemmeno semplice utilizzare un motore da moto perchè vi andrebbe applicato un differenziale e è una bella menata in più...mentre invece quello di una macchina l'unico sbattimento è creare un buon leveraggio del cambio in modo da avere meno impuntamenti possibili...diciamo che sono due modi di pensare diversi uno sfruttando una quantità di giri imressionante l'altra una maggiore coppia a parità di velocità di rotazione...non saprei dire quale sia la migliore
Inviato

A me affiascina l'idea di dare nuova vita ad un Fire su questo trabiccolo... oltretutto disponibilità infinita di pezzi.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
  • Autore
Il differenziale non è un problema: esistono infatti dei differenziali sui quali si può calettare una corona e quindi avresti il motore che trasmette il moto alla catena tramite il pignone, la catena che trasmette il moto al differenziale tramite la corona ed il differenziale che trasmette il moto alle ruote tramite i semialberi.

A pensarci bene, se tu riuscissi a mettere le mani sul gruppo motore/trasmissione di un quad di grossa cilindrata avresti risolto quasi tutti i tuoi problemi.

Inviato

No, è un blocco unico e stagno.

Dovresti solo premurarti d'ingrassare la catena, ma esistono i lubrificanti appositi; adatti anche per il cross.

Il complesso si presenta così:

images?q=tbn:ANd9GcQAm8fFSjLs3OHtOk7hJ4kd9KBCTeDNx_sNg96wPhTrohZin6QQwQ

Come puoi notare integra anche l'unico freno posteriore (su un mezzo silime è sufficiente), che agisce direttamente sulla scatola del differenziale.

Modificato da EC2277

Inviato
ci stava il 16 sotto al si? Su quel cartone di ciao manco il 14/12.. al max il 13/13.. pensa che io son talmente bravo a fare il meccanico che ho grippato un 75 pollini nuovo (che poi era un 60 e qualcosa) perché avevo messo male i segmenti :mrgreen:

I ciao col 102 della Vespa ed il 16/16 li ho visti....ma erano il direttissimo per il vestito di legno ;)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.