Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciò che ha scritto Duetto è in sintesi quella che è la mia impressione del MB 190, solo che l'ho scritto in modo più " light"...

E' vero che la 190 è stata presentata quando c'era l'Argenta, ma quest'ultima era ormai a fine carriera.

Un anno e mezzo più tardi nasceva la Thema, ed era veramante tutt'altra cosa rispetto alla blasonata e cara ( nonchè scarna) tedeschina.

In ogni caso il termine di produzione delle due auto si discostò di un solo anno, solo che la 190 non fu innovativa come l'ammiraglia Lancia.

E' inutile ricordare tutte le motorizzazioni, e innovazioni tecnologiche dell'italiana, mentre la 190 rimaneva ciò che sostanzialmente era, una piacevole ma onesta berlina.

Per quello che penso sulle ultime MB, collimo col pensiero dei più, dove, " vittima designata" nell'acquisto di una "fiammante" classe C sw del 2002 , ho collezionato il maggior numero di telefonate all'Autosoccorso , cosa mai patita in tutte le auto da me possedute sino ad ora.

Ma questa è altra storia, la C SW viene usata solo quando le altre nostre auto sono già in giro, e toccandomi le palle ci salgo sopra.....

  • Risposte 39
  • Visite 8.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore

bè a livello di interni e motori le italiane,in particolare thema era nettamente superiore

Inviato

D'accordo che la Thema negli anni '80 era un vero must, ed io, che avevo 10 anni, le sbavavo dietro, ma l'intero progetto Tipo 4 mi sembra un po' troppo osannato. Ebbi l'occasione di provare alcune Thema in età da patente (2 turbo ds e una i.e. prima e seconda serie) ed erano costruite davvero malissimo (non parliamo poi della Croma, disastrosa sotto questo profilo). Avevano anche uno sterzo pessimo, ed il telaio non era il massimo della rigidità... E anche l'impianto elettrico dava tantissimi problemi. Provai anche alcune 190 (versione E e diesel aspirata) e almeno quella da 122 cv andava esattamente come la Thema i.e.. L'interno era molto scarno, ma ben costruito e resistente (anche se costruito non benissimo, su questo la W124 era davvero migliore). Concordo sulla politica di accessori a pagamento, davvero ridicola, però come doti stradali era una delle migliori trazioni posteriori dell'epoca (anche se un con un mio amico che la possedeva, facemmo un testacoda ai 40 al'ora sulla'asciutto in una doppia curva in discesa...). A posteriori, avessi avuto la patente (e i soldi...) negli anni '80, la mia top 3 di auto sarebbero state: 1) Volvo serie 700 2) Renault 25 3) Lancia Thema. A seguire Mb e Bmw (che però a vederle oggi sembrano auto di 60 anni fa, senza contare la terrificante tenuta di strada....).

Inviato

Beh, più o meno.... Io sono alto 187 cm e lo ero già a 17 anni. Nella 190 tanto quanto riuscivo a viaggiare anche dietro. Nella Delta Lx di mia mamma, toccavo la testa anche ai posti anteriori.... In quelli posteriori la toccavo già quando avevo 14 anni... E anche lo spazio per le gambe scarseggiava assai.... Prisma era la stessa cosa. Certo che su Thema e Croma, come abitabilità, stavo da Dio. Cosi' come su Volvo 740 e Renault 25 (ma anche R21). Sono ben rare le auto attuali su cui mi sono trovato ugualmente comodo....

Inviato

Infatti, sotto il punto di vista strettamente dimensionale, credo che il paragone sia piuttosto improprio. Le Tipo 4 credo sia più logico confrontarle con W124 e serie 5.

Inviato
Beh, più o meno.... Io sono alto 187 cm e lo ero già a 17 anni. Nella 190 tanto quanto riuscivo a viaggiare anche dietro. Nella Delta Lx di mia mamma, toccavo la testa anche ai posti anteriori.... In quelli posteriori la toccavo già quando avevo 14 anni... E anche lo spazio per le gambe scarseggiava assai.... Prisma era la stessa cosa. Certo che su Thema e Croma, come abitabilità, stavo da Dio. Cosi' come su Volvo 740 e Renault 25 (ma anche R21). Sono ben rare le auto attuali su cui mi sono trovato ugualmente comodo....

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.