Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Scusate, non volevo aprire una diatriba sulle modalità di standby e sospensione, volevo solo capire sta cosa dello stop ;)

Mi pare di aver capito che se si usa il pc per molte ore al giorno, dal pdv energetico conviene lasciarlo in standby/ibernazione piuttosto che spegnerlo e riaccenderlo (come ho sempre fatto), giusto...?

"Comunque c'è una grossa verità di cui devi per forza tenere conto[..]: 200 euro è un basso di gamma, ed il basso di gamma Android FA cagare. Non è qualcosa su cui si può discutere, ma un fatto. Un punto fisso nel tempo e nello spazio, come la vagina." - Artemis

 

Toyota Corolla 1.4 d4d '05 (2014-2022)  |  Suzuki Swift Sport 1.6 NZ '16 (2022  )

  • Risposte 163
  • Visite 24.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

@jeby e artemis...ma non potete andare ai college fuck fest a farvi di crack come le persone normali? :si:

o non vi invitano che siete 'gnegneri? :P

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
...

Mi pare di aver capito che se si usa il pc per molte ore al giorno, dal pdv energetico conviene lasciarlo in standby/ibernazione piuttosto che spegnerlo e riaccenderlo (come ho sempre fatto), giusto...?

Dipende sempre da quali sono gli intervalli di spegnimento e riaccensione... comunque non a caso i produttori di processori enfatizzano anche il consumo in idle.

In ogni caso torniamo a parlare del bidone. ;)

Modificato da nucarote

Inviato
  • Autore
@jeby e artemis...ma non potete andare ai college fuck fest a farvi di crack come le persone normali? :si:

o non vi invitano che siete 'gnegneri? :P

Quando scrivo qui sono sempre fatto di crack

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
  • Autore

Tornando molto IT. In questo articolo di Macytinet (che non seguo più perché ha troppa pubblicità anche nel forum!)

MacPro, unità SSD fino a 5 TB e Ram fino a 128 GB? - macitynet.it

oltre ad ipotesi (fantasiose?) sui possibili 128 GB di RAM e 5 TB di memoria flash con cui farcire il bidoncino, si riportano due pareri a mio parere importanti, uno è quello del CEO di Blackmagic Design (produttruce di attrezzature di altissimo livello per il mercato della produzione video) che apprezza moltissimo l'HW Apple probabilmente perché ha provato le versioni di sviluppo (definisce il Mac Pro "spettacolare"), l'altro è quello del senior engineering manager Adobe Premiere Pro che puntualizza come le applicazioni Cloud dell'ultima release del pacchetto Adobe (mi risulta che ormai esista solo il cloud) siano studiate appositamente per lavorare con la doppia GPU AMD montata nel bidoncino dell'umido.

Insomma, al di là di tutte le nostre ciance teNNiche, è chiaro che questa macchina è stata sviluppata insieme ai professionisti del settore e alle software house, molto più dei precedenti Mac Pro / Powermac. Non ricordo pareri altrettanto entusiasti all'epoca. Probabilmente questo Pro è molto ma molto più Pro dei precedenti e per questo motivo più che al singolo professionista è adatto ai grandi studi.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
per questo motivo più che al singolo professionista è adatto ai grandi studi.

per grafica cartacea , studi fotografici (almeno una grossa parte) un Imac ben configurato basta e avanza. imac non è più una macchina "solo consumer"

Inviato

Credo che l'i-Mac abbia cessato d'essere un prodotto esclusivamente non professionale, con la generazione equipaggiata con il PowerPC G5 e con il tempo è diventato sempre più semi-professionale.

Inviato
per grafica cartacea , studi fotografici (almeno una grossa parte) un Imac ben configurato basta e avanza. imac non è più una macchina "solo consumer"

Insomma... con quella sceda video da portatile.... Io conosco studi e amici che usano ancora il PwerMac per questo e altri motivi (raid interno, display esterno, PCI, ecc)

E`una buona via di mezzo ma per i professinisti va stretto :)

 

www.giuliomagnifico.it

Inviato
Tornando molto IT. In questo articolo di Macytinet (che non seguo più perché ha troppa pubblicità anche nel forum!)

MacPro, unità SSD fino a 5 TB e Ram fino a 128 GB? - macitynet.it

oltre ad ipotesi (fantasiose?) sui possibili 128 GB di RAM e 5 TB di memoria flash con cui farcire il bidoncino, si riportano due pareri a mio parere importanti, uno è quello del CEO di Blackmagic Design (produttruce di attrezzature di altissimo livello per il mercato della produzione video) che apprezza moltissimo l'HW Apple probabilmente perché ha provato le versioni di sviluppo (definisce il Mac Pro "spettacolare"), l'altro è quello del senior engineering manager Adobe Premiere Pro che puntualizza come le applicazioni Cloud dell'ultima release del pacchetto Adobe (mi risulta che ormai esista solo il cloud) siano studiate appositamente per lavorare con la doppia GPU AMD montata nel bidoncino dell'umido.

Insomma, al di là di tutte le nostre ciance teNNiche, è chiaro che questa macchina è stata sviluppata insieme ai professionisti del settore e alle software house, molto più dei precedenti Mac Pro / Powermac. Non ricordo pareri altrettanto entusiasti all'epoca. Probabilmente questo Pro è molto ma molto più Pro dei precedenti e per questo motivo più che al singolo professionista è adatto ai grandi studi.

I 128 gb di RAM non sono un'ipotesi, sono una certezza, i 4 slot supportano banchi da 32 GB.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.