Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Prima ancora d'iniziare metto l'avviso: non voglio scatenare eccessivi flame e non posso garantire sulla fonte. Al contrario sono curioso di verificarla.

Qualche sera fa mi sono trovato con un "amico di amico" che lavora al CRF di Foggia. Prevedibilmente l'argomento della serata sono state le auto e mi ha parlato di un nuovo motore FPT, che sarebbe allo studio e, a suo dire, dovrebbe sostituire tra qualche anno il 1,4.

Ha specificato di non lavorarci personalmente ma è stato relativamente tecnico e dettagliato (mai troppo!) a riguardo. Non essendo un esperto, comunque, non sono in grado di riportare tutto con precisione.

Andando al nocciolo il motore sarebbe un 3 cilindri con cubatura un po' superiore ai 1.400cc, pressocché quadro, turbo e multiair. L'obiettivo è coprire dai 110 ai 200Cv in ottica Euro6 e successive.

Per questioni che non saprei ripetere (tipo camera di combustione, porte di aspirazione o qualcosa del genere) detto motore sarebbe parente più prossimo del Pentastar che del Tbi, "ma sarà sicuramente in ghisa".

E' stata interessante la sua risposta quanto ho chiesto dell'iniezione diretta. Mi ha spiegato che non si spende per un nuovo motore correndo il rischio di doverlo riprogettare da capo. Si prevedono delle evoluzioni da subito e poi, se è il caso, si lavora sul singolo dettaglio. A suo dire (e questo spiega anche certe voci sui motori Maserati) tutti i motori dal Twinair in poi possono avere multiair pure sullo scarico, iniezione diretta e indiretta e la disposizione sia longitudinale che trasversale. "Però nessuno è così scemo da bruciare tutto subito senza guadagno". Anche l'attuale 1,4 lo sfrutteranno finché possibile. Secondo lui vorranno prima vedere se "il nemico" sostituirà il suo 1,4 e con cosa.

Chi sia il nemico l'ho indovinato subito. :D

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

  • Risposte 80
  • Visite 15.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

È una voce che sento girare da un po' di tempo

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

tre cilindri hanno già girato, ma credo fossero più piccoli di un 1400. Non ne ho più sentito parlare, ma non vuol dir nulla

Io non li sopporto molto, ma devo dire che il ford va bene.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

infatti pure a me tutte ste storie hanno un pò stancato.

Invece di inseguire la tecnica si marcano a uomo su frazionamente turbi e troiate varie. Così si livella tutto e le soluzioni alternative scompaiono. Complici naturalmente le normative da contafagioli che ci siamo imposti.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Filippo, io mi siedo e aspetto eh.. tu sai :D hai conservato le prove vero? :D

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
infatti pure a me tutte ste storie hanno un pò stancato.

Invece di inseguire la tecnica si marcano a uomo su frazionamente turbi e troiate varie. Così si livella tutto e le soluzioni alternative scompaiono. Complici naturalmente le normative da contafagioli che ci siamo imposti.

in parte è vero.

la parte più importante è che sul benzina IN EUROPA si investe poco, perchè si investe molto sui diesel e giocoforza c'è poco mercato a benzina (è un pò il discorso di causa/effetto). Fiat (in questo caso, ma vale per CHIUNQUE) ha nel cassetto delle tecnologie per fare motori a benzina realmente competitivi coi naftoni, ma per una serie di motivi industriali le si lasciano nel cassetto (probabilmente hanno ritorni sull'investimento non buoni, ci mancherebbe).

ma i benzina buoni si potrebbero fare senza il downsizing spinto che vogliono propinarci adesso, non raccontiamoci delle favole.

la tecnologia c'è ma il bisnes dice di fare altro.

P.S. oggi dal barbiere (:mrgreen::§) mi è capitato in mano il numero di giugno di QR, apro a caso e mi ritrovo davanti l'articolo sulle proposte indecenti dei mecca per la rimozione del DPF (pratica illegale, han fatto bene a scriverlo)....da quello che si capisce:

a) le Case non informano i clienti

b)i clienti serpano via il DPF (o lo bucano o mettono centraline aummaaumma)

poi le auto in pochi anni prendono la vie dell'Est dove i controlli antinquinamento li fanno al massimo al fiato dei guidatori (ma forse,eh..)

ergo, invece che difendere l'ambiente lo sputtaniamo (vedere polveri sottili e cancro di oggi).

belle stronzate.

Modificato da Matteo B.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.