Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat 127...che passione..

Featured Replies

Inviato

Mi pareva di averla già vista in giro per il forum, forse già postata da qualcuno in precedenza. Comunque trovo che sia niente male la Farm di Coriasco, fin troppo simile nelle forme del posteriore alla MATRA Ranch forse, però sarebbe stata un'interessante risposta di casa nostra alla multiuso francese.

Circa le "Rustica" allestite alla Lamborghini invece ricordavo altre tue immagini, se non sbaglio di vetture stoccate in attesa di essere terminate di assemblare. Particolare, ed un po' strana se vogliamo, questa immagine che le ritrae in lavorazione nello stabilimento dal quale in genere escono ben altre vetture.:)

  • Risposte 189
  • Visite 82.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • No, pietà! Come se non bastassero già quelli che stai riesumando dall'oltretomba.

  • Esattamente La 127 cosiddetta "unificata" era Brasiliana ed è stata introdotta sul mercato pochi mesi dopo il debutto della Uno, come alternativa economica (credo costasse quanto una Panda 45 S)

  • L'ultima serie, detta anche "unificata" come giustamente detto da maxmau, era la versione brasiliana della 127 e affiancò la Uno nei listini FIAT dall''83 all''86. In pratica si proponeva come alterna

Immagini Pubblicate

Inviato
...

Circa le "Rustica" allestite alla Lamborghini invece ricordavo altre tue immagini, se non sbaglio di vetture stoccate in attesa di essere terminate di assemblare. Particolare, ed un po' strana se vogliamo, questa immagine che le ritrae in lavorazione nello stabilimento dal quale in genere escono ben altre vetture.:)

--------------------------

Inviato

Tornando alle realizzazioni del carrozziere Coriasco, vale la pena ricordare che si cimento' nella realizzazione della station ben prima della Fiat. Ecco qui la sua interpretazione su base 127 prima serie ;)

Inviato

ma le scocche delle 127 rustiche venivano dal brasile o c'era proprio una catena di montaggio vera e propria in italia?

La potenza è nulla senza il controllo! :D

Inviato
Me la ricordo molto bene questa variante, non che fossero particolarmente diffuse, anzi, però non erano impossibili da vedere in strada, anche sulla base della II serie. Oggi purtroppo, almeno qui, sono assolutamente inesistenti.

Uhm... forse ai tempi dei tempi ce n'era in giro una pure qui, però non ne sono affatto sicuro, perchè ero bambino bambinello e non vorrei confondermi con la 128 familiare che bene o male un pochino le somiglia (soprattutto cercando di mettere a fuoco ricordi offuscati di 30 e passa anni fa :D).

Nel frattempo, vorrei postare quest'immagine che ieri mi ha dato la risposta ad un quesito di vecchia data. Spesso e volentieri sono tornato a riguardarmi gli articoli sulla 127 Top e le relative fotografie, perchè per il mio gusto personale è una delle 127 più belle in assoluto, tanto che davvero mi piacerebbe poterne avere una. Rivedendo quelle pagine, molte volte mi sono trovato davanti alla notizia dei cerchi in lega a richiesta, al posto di quelli verniciati bicolori (che erano poi quelli della Sport come modello).

Ma... cerchi in lega a richiesta, cerchi in lega a richiesta.... mai vista però una Top con dei cerchi in lega, e soprattutto mai viste 127 di quella serie con cerchi in lega che non fossero qualcosa di aftermarket tipo Canonica e cose varie dell'epoca.

Quindi, cerchi in lega a richiesta ma come diavolo erano questi cerchi in lega? Se qualcuno li aveva già mostrati in precedenza, scusassero :) li ho completamente rimossi. So soltanto che quando ho visto questa foto ho esclamato "ooooh! Era ora! Ecco quali erano i cerchi in lega della Top!" :D

(qualcuno mi dirà "eh, hai risolto un problemone eh?" :D... vabbè dai, son discorsi da sdraio; anche se non sto in spiaggia, faccio finta :D)

Comunque, ecco i cerchi in lega della 127 Top (a richiesta ovviamente).

post-8850-145026858206_thumb.jpg

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato

la top era quella in quei due colori metallizzati bellissimi, blu e bronzo, e col tetto apribile in tela coordinato, vero ?

controllando in rete la risposta è si ed, in effetti, vedendo le foto io me la ricordavo di più con questi cerchi qua

Fiat_127-Sport.JPG

Ciao a tutti non so se avete visto le immagini della nuova Fiat 127, cosa ne pensate?

Modificato da TONI

Inviato
la top era quella in quei due colori metallizzati bellissimi, blu e bronzo, e col tetto apribile in tela coordinato, vero ?

controllando in rete la risposta è si ed, in effetti, vedendo le foto io me la ricordavo di più con questi cerchi qua

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Inviato
ma le scocche delle 127 rustiche venivano dal brasile o c'era proprio una catena di montaggio vera e propria in italia?

Nono ;) Arrivavano le scocche complete dal Brasile, e in Lamborghini montavano gli elementi estetici e gli interni che caratterizzavano la Rustica, e forse si provvedeva anche alla verniciatura (non sono sicuro infatti che esistesse la tinta della Rustica nella gamma originale).

.....

Ma... cerchi in lega a richiesta, cerchi in lega a richiesta.... mai vista però una Top con dei cerchi in lega, e soprattutto mai viste 127 di quella serie con cerchi in lega che non fossero qualcosa di aftermarket tipo Canonica e cose varie dell'epoca.

Quindi, cerchi in lega a richiesta ma come diavolo erano questi cerchi in lega? Se qualcuno li aveva già mostrati in precedenza, scusassero :) li ho completamente rimossi. So soltanto che quando ho visto questa foto ho esclamato "ooooh! Era ora! Ecco quali erano i cerchi in lega della Top!" :D

.....

Mai visto quei cerchi in lega :shock: Ho visto sempre e solo le ruote di serie, che peraltro dovrebbero essere almeno come disegno le stesse della Sport, solo riverniciate in tinta bicolore.

Esatto, i due colori erano quelli ma attenzione che il tetto apribile in tela non era "coordinato", nel senso che c'era solo sulla blu. La bronzo aveva la carrozzeria normale. A cambiare fra le due versioni era la tinta dei cristalli colorati (mi pare fossero azzurrati sulla blu e fumè sulla bronzo).

Anche la plancia era in tinta coordinata.

Esattamente ;) Parere personale, trovo che tra le due tinte quella più elegante fosse la blu e non vorrei ricordare male ma mi sembra che fosse proprio la blu, la versione più diffusa, almeno dalle mie parti.

--------------------------

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.