Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Sono molto appassionato del v6 busso e delle alfa romeo degli ultimi 25 anni, secondo me le cosidette "alfiat" non sono affatto da biasimare, sono modelli interessanti e sfortunati nella commercializzazione piuttosto che nella ideazione e produzione. volevo chiedere la vostra opinione sul twin spark 2000 cc e sul suo uso in auto come la 155, 156 166, 145 e 146 147. Sarei molto grato a chi avesse piacere a condividere idee e impressioni a riguardo.

Modificato da Egidio80

  • Risposte 67
  • Visite 35k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

sbiellava con solerzia

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Aggiungerei un pratola serra al titolo,poichè potrebbe generare confusione la dicitura twin spark.

Quello originale è stato montato solo su 155 mk1.;)

Inviato

Se parliamo dello stesso motore che abbiamo sulla Spider, in 12 anni non ha mai dato problemi di affidabilità, a parte la sonda lambda difettosa o presunta tale, poiché nessuna officina è riuscita a far spegnere la spia per più di 3 giorni. :|

Che al minimo faccia un ticchettio dieseleggiante è vero però. :si:

Motore piacevole a mio parere grazie ai regimi elevati a cui chiede di essere tenuto affinché si sleghi (da 4000 giri in su): dà soddisfazioni anche senza andare troppo forte.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Purtroppo, come detto sopra, aveva qualche difetto congenito comune ai TS Pratola Serra (cinghie di distribuzione che si rompevano e variatori di fase che "suonavano" tipo diesel) e uno esclusivo (lo sbiellamento agli alti giri) tant'è che il JTS avrebbe sviluppato una decina di CV in più durante lo sviluppo ma venne limitato proprio perchè gli avrebbe sviluppati a regimi in cui le bielle cedevano. Meglio il 1.8, a detta di molti, più pronto e senza la complicazione dei contralberi di equilibratura.

Inviato

C'è un modo per risolvere il problema del variatore di fase?

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.