Vai al contenuto

BMW i3 2013


AleMcGir

quanto ti piace la BMW i3?  

75 voti

  1. 1. quanto ti piace la BMW i3?

    • • Molto
      4
    • • Abbastanza
      10
    • • Poco
      22
    • • Per niente
      37


Messaggi Raccomandati:

Ma in questi conti viene calcolata anche la dispersione del processo di ricarica? Perché la vedo dura che il consumato sia uguale alla capacità nominale della batteria...

Quasi sicuramente no... :-) Difficile abbiano tenuto conto anche del rendimento della fase di ricarica, ovvero quanta dell'energia sia stata effettivamente prelevata dalla rete.

Tutto sommato ci può stare come conteggio, nel senso che difficilmente ogni ciclo di carica sarà di 19 kWh, ci sono molte variabili che lo influenzano.

Ed il rendimento del caricatore è comunque piuttosto elevato: non ti giochi un kWh, per capirci, al massimo qualche decina di Wh direi ;)

Comunque l'energia utile stoccabile nell'accumulatore è di 18,8 kWh, la capacità lorda invece è di 21,6 kWh (fonte).

Link al commento
Condividi su altri Social

Oltre al rendimento del caricatore (in che ordine siamo?) ho il dubbio se le batterie disperdano una quantità significativa di calore durante la carica.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

Tra l'altro, entrambe le vetture sotto test hanno avuto rogne e rognette non proprio insignificanti.

In circa 40.000 km complessivi i tester sono rimasti a piedi due volte se ho ben capito (intendo per guasti, non per le batterie scariche!) e c'è stato il consueto albero di natale delle spie (ma quello in effetti non è grave).

Insomma, le caratteristiche sono ottime (perfino troppo come spiegava nel suo blog Cavicchi, convinto che la vendano in perdita) ma acquistarne una è ancora un'esperienza più che una scelta razionale... :pen:

Link al commento
Condividi su altri Social

Oltre al rendimento del caricatore (in che ordine siamo?) ho il dubbio se le batterie disperdano una quantità significativa di calore durante la carica.
Basterebbe un wattmetro a monte del caricatore per sapere quanta energia viene effettivamente usata nella ricarica, l'unico modo per saperlo ;)

Imho comunque siamo nell'ordine dei 200 Wh sprecati in tutto il processo di ricarica, tra batterie e caricatore.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 1 mese fa...
Ce le hanno regalate, contratto di manutenzione incluso, vero?

Temo di no :attorno:

Le useranno sei mesi all'Expo, ne terranno una per il Vaticano...e le altre finiranno in un sotterraneo a prender polvere, ci scommetto :si:

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Fiat Bravo 1.4 T-Jet Emotion (2008) - Fiat 500 1.2 Lounge (2017) - Alfa Romeo Mito 1.4 TB GPL Super (2017)

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 1 mese fa...

Viaggio da Amersham (WNW di Londra) ad Amsterdam: 612km (passando per l'eurotunnel) in una i3, cercando di coprire la tratta in modalità full electric e di non consumare una goccia di benzina (versione con Range Extender)

Interessante sapere che con le batterie scariche per l'impossibilità di ricaricarle (dapprima problemi a reperire un punto di ricarica, poi una volta trovati avere problemi con le Carte :lol:), viaggiando "spinti"* dal bicilindrico si riesca a percorrere 17 km con un litro di benzina in autostrada

*il RE ricarica le batterie che a loro volta alimentano il motore elettrico: ci sono 2 trasformazioni (AC--> DC -->AC) con conseguente perdita di energia.

Conclusioni ovvie: al di fuori del suo habitat naturale (la città) e con l'assenza di adeguate infrastrutture, l'auto elettrica porta più complicazioni che benefici: il viaggio d'andata in modalità elettrica/ibrida è stato percorso in 14 ore (sosta forzata di 40' ogni 100km ca), il ritorno viaggiando solo a benzina 7 ore...

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 1 anno fa...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.