Vai al contenuto

Il futuro dei siti produttivi Stellantis


Messaggi Raccomandati:

Prima che si affonda è sempre meglio cercare di arraffare tutto quel che si può dalla barca...

E' anche una questione di etica.

Se sei un sindacato con un minimo d'attenzione all'etica non imposti le istruzioni operative della riforma Fornero su come "inculare i datori di lavoro" usando questo o quel cavillo.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Etica? What's etica? Nel manuale "il tuo compagno sindacalista" non è menzionata...

E poi ci stupiamo che in Italia non vuole venire nessuno, nonostante che sia bravi, fighi, laboriosi, onesti, pagatori di tasse, rispettosi dei diritti....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

guarda, ne parlavo l'altro ieri con un mio amico che ha avuto una piccola disavventura del genere: attività commerciale piccola, un dipendente,ma lui è molto preciso. Si licenzia il dipendente perchè va ad abitare via e assume un ragazzo.

Il tipo viene la prima settimana poi non si fa più vedere nè chiama. Arriva tre giorni dopo. Lavora un giorno e poi scompare di nuovo per due. Il mio amico chiedel al consulente del lavoro che gli suggerisce di fare una lettera di richiamo. La cosa va avanti per un mese e mezzo. Lui è costretto a chiamare un altro per tappare i buchi e tra una sparizione e l'altra arriva a 5 lettere di richiamo.

Il tipo a questo punto si fa vedere 15 giorni dopo e le cose finiscono li. A distanza di un mese il mio amico si becca una raccomandata dai sindacati accompagnata da lettera dell'avvocato.

Morale: il tipo si è preso lo stipendio di un mese lavorando la metà, non è riuscito a beccare altro (il suo avvocato è tra l'altro cliente del mio amico ed ha ammesso che stava difendendo un'emerita testa di cazzo) ma ha fatto spendere al mio amico 1700 euri di spese legali.

Ecco, io sono perfettamente cosciente dell'importanza sociale di un sindacato, ma in una situazione del genere, per tutelare il loro buon nome, non potevano dire al tipetto di lasciar stare e di imparare ad andare a lavorare seriamente?

Pazzesco. E lo so che non è il primo caso.

Non intendo fare il moralista, ma secondo me gente così non lo merita neanche, un posto di lavoro. Veri e propri parassiti della società. E che a nessuno salti in mente di fare l'avvocato delle cause perse e dire "eh ma bisogna vedere il caso magari aveva problemi"....NO!!! Se hai problemi reali e sei una persona onesta ne parli col datore di lavoro! Se poi lui se ne frega dei tuoi problemi, è un altro discorso...

--------------------------

Link al commento
Condividi su altri Social

Ecco, io sono perfettamente cosciente dell'importanza sociale di un sindacato, ma in una situazione del genere, per tutelare il loro buon nome, non potevano dire al tipetto di lasciar stare e di imparare ad andare a lavorare seriamente?

di recente mi è stato raccontato un caso simile anche se non credo siano arrivati alle vie legali e qui in ufficio ho assistito nelle settimane scorse

ad un episodio curioso: ragazza "assunta" per svolgere una attività part time di receptionist , che già al secondo giorno non si presenta più.

capisco che ricevere pochi soldi per non fare quasi nulla nelle 4 ore serali (dove non c'è quasi nessuno, nessuno chiama, nessuno consegna)

ogni giorno non sia il massimo (*) però nel mentre che cerchi di meglio ... e comunque se non ti interessa, perchè accettare

comunque il problema è che i sindacati dovrebbero interessarsi dei LAVORATORI non degli stipendiati.

(* io lo accetterei subito come lavoro extra: tanto è compatibile con il cazzeggio serale su AP)

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Link al commento
Condividi su altri Social

interessante notare il numero uscito da una velina dei gionri scorsi

A Cassino si producono ogni giorno (presumo lavorativo pieno) 780 vetture, di cui 520 Giuliette, 100 Bravo e 150 Delta

Se per caso Giulietta si abbassa come vendite cosa faranno in quella fab ??

Guidatore medio di S.w. mi piacciono le auto , fumatore Light e AD INTERIM convivente... questo è nicogiraldi....

875kg - 260+ cv i numeri del mio piacere

Link al commento
Condividi su altri Social

interessante notare il numero uscito da una velina dei gionri scorsi

A Cassino si producono ogni giorno (presumo lavorativo pieno) 780 vetture, di cui 520 Giuliette, 100 Bravo e 150 Delta

Se per caso Giulietta si abbassa come vendite cosa faranno in quella fab ??

farebbero quello che faremo a mirafiori con la sola mito che vale si e no bravo+delta o poco più: tanta cassa

Link al commento
Condividi su altri Social

per cassino son tutti preoccupatissimi, ma sinceramente mi sembra lo stabilimento potenzialmente messo meglio tra quelli italiani. Giulietta dovrà sbarcare negli Usa, prevista versione sw che immagino sarà sempre a cassino; nuova delta da quello che ho capito prodotta sempre a cassino e esportata anch'essa in america come 100C... ci sarebbero così i presupposti per spostare nuova bravo in cina trasformandola così in un auto anche aggressiva nel prezzo...

Link al commento
Condividi su altri Social

per cassino son tutti preoccupatissimi, ma sinceramente mi sembra lo stabilimento potenzialmente messo meglio tra quelli italiani. Giulietta dovrà sbarcare negli Usa, prevista versione sw che immagino sarà sempre a cassino; nuova delta da quello che ho capito prodotta sempre a cassino e esportata anch'essa in america come 100C... ci sarebbero così i presupposti per spostare nuova bravo in cina trasformandola così in un auto anche aggressiva nel prezzo...

Attualmente il miglior stabilimento FGA italiano è Pomigliano cosa impensabile fino a due anni fà.

Tornando ai modelli e alla loro possibile allocazione abbiamo quasi la certezza che la Giulietta SW è finita nel freezer, la Giulietta odierna non andrà in USA, mentre la Chrysler 100C/Lancia Delta sarà prodotta in USA. Bravo se verrà rimpiazzata sarà una Viaggio col portellone e proverrà dalla Cina.

Link al commento
Condividi su altri Social

Attualmente il miglior stabilimento FGA italiano è Pomigliano cosa impensabile fino a due anni fà.

Tornando ai modelli e alla loro possibile allocazione abbiamo quasi la certezza che la Giulietta SW è finita nel freezer, la Giulietta odierna non andrà in USA, mentre la Chrysler 100C/Lancia Delta sarà prodotta in USA. Bravo se verrà rimpiazzata sarà una Viaggio col portellone e proverrà dalla Cina.

Ipotesi assolutamente agghiacciante, ma quanto mai veritiera :muro:

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.