Vai al contenuto
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Messaggi Raccomandati:

Inviato

................

 

La produzione della Grande Panda va a rilento

All'interno dello stabilimento di Kragujevac lavorano circa mille persone. Gli italiani al momento sono una trentina da Melfi, ma sono attesi nuovi arrivi da altri impianti italiani. I lavoratori serbi sulla linea sono circa 900. Dentro la fabbrica si lavora su un turno: dalle 6 alle 14 adesso, in precedenza dalle 8 alle 16. La linea è una sola e su di essa scorrono due modelli: la Citroën C3 e la nuova Fiat Panda, rinominata Grande Panda per distinguerla dalla Pandina ancora prodotta a Pomigliano.

Una produzione in serie ancora però non c’è: «Della C3 ne facciamo sì e no dieci al giorno. Della Panda circa 125». Numeri ben lontani dalle 500 unità minime al giorno preventivate da Stellantis entro la fine di marzo, e spesso non si raggiungono nemmeno quelli. «Capita che manchi il materiale. Quando succede, la produzione si ferma. Poi ci fanno recuperare il giorno dopo, se sono arrivati i pezzi. Per esempio oggi (nel giorno in cui raccogliamo la sua testimonianza, ndr) non abbiamo lavorato per la mancanza di componenti».

 

........................

 

https://www.milanofinanza.it/news/stellantis-operaio-di-melfi-in-serbia-per-la-fiat-panda-elettrica-cosi-vivo-e-lavoro-a-kragujevac-202504251736033774?refresh_cens

 

 

 

  • Grazie! 1
Inviato

Ma adesso negli stabilimenti italiani che motori producono?

  • Grazie! 1

Auto attuale Toyota Auris Lounge TS HSD MY2013

Auto passate Alfa Romeo 147 Distintive 2.0 TS MY 2005, Ford Focus Trend 1.8 TDDi MY 2000

Inviato

da quel che ho capito il problema principale (ma attendo conferma per capire se è così) è il cambio automatico a creare tutto questo casino. Mancando quello va tutto a carte 48

Inviato
5 ore fa, 4200blu scrive:

................

 

La produzione della Grande Panda va a rilento

All'interno dello stabilimento di Kragujevac lavorano circa mille persone. Gli italiani al momento sono una trentina da Melfi, ma sono attesi nuovi arrivi da altri impianti italiani. I lavoratori serbi sulla linea sono circa 900. Dentro la fabbrica si lavora su un turno: dalle 6 alle 14 adesso, in precedenza dalle 8 alle 16. La linea è una sola e su di essa scorrono due modelli: la Citroën C3 e la nuova Fiat Panda, rinominata Grande Panda per distinguerla dalla Pandina ancora prodotta a Pomigliano.

Una produzione in serie ancora però non c’è: «Della C3 ne facciamo sì e no dieci al giorno. Della Panda circa 125». Numeri ben lontani dalle 500 unità minime al giorno preventivate da Stellantis entro la fine di marzo, e spesso non si raggiungono nemmeno quelli. «Capita che manchi il materiale. Quando succede, la produzione si ferma. Poi ci fanno recuperare il giorno dopo, se sono arrivati i pezzi. Per esempio oggi (nel giorno in cui raccogliamo la sua testimonianza, ndr) non abbiamo lavorato per la mancanza di componenti».

 

........................

 

https://www.milanofinanza.it/news/stellantis-operaio-di-melfi-in-serbia-per-la-fiat-panda-elettrica-cosi-vivo-e-lavoro-a-kragujevac-202504251736033774?refresh_cens

 

 

 

 

Tranquilli, tutto nella "tradizione" di quell'impianto..... 😅

LanciaDeltaS4_open_mini.jpg.5d11965fd7512efc3fa6bdb812cce295.jpg 

Inviato
On 30/4/2025 at 10:40, 4200blu scrive:

................

 

La produzione della Grande Panda va a rilento

All'interno dello stabilimento di Kragujevac lavorano circa mille persone. Gli italiani al momento sono una trentina da Melfi, ma sono attesi nuovi arrivi da altri impianti italiani. I lavoratori serbi sulla linea sono circa 900. Dentro la fabbrica si lavora su un turno: dalle 6 alle 14 adesso, in precedenza dalle 8 alle 16. La linea è una sola e su di essa scorrono due modelli: la Citroën C3 e la nuova Fiat Panda, rinominata Grande Panda per distinguerla dalla Pandina ancora prodotta a Pomigliano.

Una produzione in serie ancora però non c’è: «Della C3 ne facciamo sì e no dieci al giorno. Della Panda circa 125». Numeri ben lontani dalle 500 unità minime al giorno preventivate da Stellantis entro la fine di marzo, e spesso non si raggiungono nemmeno quelli. «Capita che manchi il materiale. Quando succede, la produzione si ferma. Poi ci fanno recuperare il giorno dopo, se sono arrivati i pezzi. Per esempio oggi (nel giorno in cui raccogliamo la sua testimonianza, ndr) non abbiamo lavorato per la mancanza di componenti».

 

........................

 

https://www.milanofinanza.it/news/stellantis-operaio-di-melfi-in-serbia-per-la-fiat-panda-elettrica-cosi-vivo-e-lavoro-a-kragujevac-202504251736033774?refresh_cens

 

 

 

Grave 'sta cosa qua.

Stendiamo un velo pietoso sui nostri conterranei costretti a trasferirsi in Serbia...

Inviato
14 ore fa, Brigante scrive:

Grave 'sta cosa qua.

Stendiamo un velo pietoso sui nostri conterranei costretti a trasferirsi in Serbia...

concordo, è una vergogna incredibile

On 09/04/2025 at 10:29, nucarote scrive:

Passi i pavimenti zozzi di gomme da masticare ma la segnaletica orizzontale logora un po meno...

ti dirò, anni fa ho visto foto di stabilimenti giapponesi in cui il livello di ordine e pulizia non era esattamente quello che mi aspettavo da loro, eppure il prodotto era (come prevedibile) di alta qualità.

Piuttosto, sono solo io a vedere un importante disallineamento cofano/paraurti in quella astra bianca?

On 30/04/2025 at 10:40, 4200blu scrive:

................

 

La produzione della Grande Panda va a rilento

All'interno dello stabilimento di Kragujevac lavorano circa mille persone. Gli italiani al momento sono una trentina da Melfi, ma sono attesi nuovi arrivi da altri impianti italiani. I lavoratori serbi sulla linea sono circa 900. Dentro la fabbrica si lavora su un turno: dalle 6 alle 14 adesso, in precedenza dalle 8 alle 16. La linea è una sola e su di essa scorrono due modelli: la Citroën C3 e la nuova Fiat Panda, rinominata Grande Panda per distinguerla dalla Pandina ancora prodotta a Pomigliano.

Una produzione in serie ancora però non c’è: «Della C3 ne facciamo sì e no dieci al giorno. Della Panda circa 125». Numeri ben lontani dalle 500 unità minime al giorno preventivate da Stellantis entro la fine di marzo, e spesso non si raggiungono nemmeno quelli. «Capita che manchi il materiale. Quando succede, la produzione si ferma. Poi ci fanno recuperare il giorno dopo, se sono arrivati i pezzi. Per esempio oggi (nel giorno in cui raccogliamo la sua testimonianza, ndr) non abbiamo lavorato per la mancanza di componenti».

 

........................

 

https://www.milanofinanza.it/news/stellantis-operaio-di-melfi-in-serbia-per-la-fiat-panda-elettrica-cosi-vivo-e-lavoro-a-kragujevac-202504251736033774?refresh_cens

 

 

 

cioè nemmeno 150 al giorno...considerato che, tanto per fare un esempio di un prodotto dello stesso segmento, di clio in turchia ne fanno circa 750...

Non capisco cosa spinga i moscerini a prendere sempre l’autostrada contromano (cit.)

Inviato

Il prossimo CEO(ed è ora che arrivi) dovrà fare scelte coraggiose, perchè la barca affonda a neanche 5 anni dalla nascita.

Troppi controsensi(perchè C3 ICE si, G.Panda no?), troppe scelte sbagliate(500 332 mhev andava approvata tanto tempo fa, non l'anno scorso), troppa voglia di uniformare/standardizzare la filliera della componentistica fregandosene delle conseguenze(occupazione degli stabilimenti e mantenimento dei rapporti con i fornitori storici e dealers).

In un contesto di mercato in cui se anche la clientela storica ti abbandona si è spacciati(questo vale anche per altri non solo per STLA).

  • Mi Piace 2

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
13 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Il prossimo CEO(ed è ora che arrivi) dovrà fare scelte coraggiose, perchè la barca affonda a neanche 5 anni dalla nascita.

Troppi controsensi(perchè C3 ICE si, G.Panda no?), troppe scelte sbagliate(500 332 mhev andava approvata tanto tempo fa, non l'anno scorso), troppa voglia di uniformare/standardizzare la filliera della componentistica fregandosene delle conseguenze(occupazione degli stabilimenti e mantenimento dei rapporti con i fornitori storici e dealers).

In un contesto di mercato in cui se anche la clientela storica ti abbandona si è spacciati(questo vale anche per altri non solo per STLA).

 

Sarebbe semplicemente da mettere a listino un PHEV ad alta efficienza per tutti i modelli dal seg.C in su (Maserati, Alfa, Jeep) e come minimo si tira avanti fino al 2035. 

E ricominciare a vendere le auto con margini in linea con il mercato e non le Peugeot con rata leasing più alta di Audi.

  • Mi Piace 2

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

Come già detto , questa peugeot ai prezzi di Audi vende .

Perché  cambiare ?

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
43 minuti fa, stev66 scrive:

Come già detto , questa peugeot ai prezzi di Audi vende .

Perché  cambiare ?


Perché da quando hanno preso la decisione, le cose sono andate più o meno così...

 

Screenshot2025-05-02alle14_26_42.png.1ee3a37076e20aa3d73f77a136662eb4.png

  • Mi Piace 1
  • Grazie! 1

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.