Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

Inviato

In un qualsiasi paese avanzato questo non sarebbe un problema, in Italia lo è e con tempi incompatibili con quelli di un'impresa globale.

Comunque chi di spada ferisce di spada perisce, citofonare ricorso al tar museo di arese :lol:

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

  • Risposte 9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    L'ingresso dei cinesi nel mercato rappresenta una buona parte delle difficoltà dei produttori di auto del vecchio continente, l'altra parte invece sono le scelte palesemente demenziali fatte. In STLA

Immagini Pubblicate

Inviato
quanto durano i processi in Italia e quanta urgenza ha la FIAT che gli stabilimenti partano il più presto possibile?

perchè dovrebbero sprecare mesi in tribunale quando dall'altra parte dell'oceano (nella sfruttatrice repubblica delle banane chiamata CANADA) accolgono qualsiasi proposta di investimento da parte della FIAT a braccia aperte?

Possono imporre un lodo maglioncino e tappezzare le città con manifesti "via le BR dalle fabbriche" :§:mrgreen:.

Se vuoi produrre in un Paese ne rispetti le leggi e pure la competenza dei tribunali (ah no, scusate, queste frasi valgono solo per gli immigrati :§:§), altrimenti - fatte le debite proporzioni (non è un processo penale e non ci sono morti) - è lo stesso ragionamento dei vertici Thyssenkrupp: perchè restare in Italia se poi ci tocca affrontare i processi per gli operai morti ammazzati per colpa nostra? Meglio la Cina dove posso inquinare e assassinare a piacere.

I cittadini comuni e le piccole aziende affrontano le cause civili e nel frattempo lavorano e investono, non è che possono chiudere baracca alla prima diffida ricevuta ;).

O devo avere pietà di marchionne solo perchè è grosso e tiene per le palle milioni di persone?

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato

Se vuoi produrre in un Paese ne rispetti le leggi e pure la competenza dei tribunali

certo, ma se incontri un sindacalista che fa la lotta operaia nel 2011 hai tutto il diritto di pensare "chi me lo fa fare di restare qui"

in quanto:

Meglio la Cina dove posso inquinare e assassinare a piacere.

no, il Canada dove i lavoratori non sono certo meno tutelati che in it :roll:

O devo avere pietà di marchionne solo perchè è grosso e tiene per le palle milioni di persone?

fa semplicemente il suo lavoro, ovvero far frullare un azienda nella maniera ottimale, non è un politico che ti manda i volantini e i depliants a casa e gli frega una sega se Fuzz77 o V6 Busso lo considerano o meno un bravuomo in quanto 1) non viene eletto da te o da me; 2) ha pensato bene di staccarsi dal circolo vizioso della vecchia fiat che la rendeva di fatto stato/dipendente

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Inviato

Se vuoi produrre in un Paese ne rispetti le leggi e pure la competenza dei tribunali (ah no, scusate, queste frasi valgono solo per gli immigrati :§:§), altrimenti - fatte le debite proporzioni (non è un processo penale e non ci sono morti) - è lo stesso ragionamento dei vertici Thyssenkrupp: perchè restare in Italia se poi ci tocca affrontare i processi per gli operai morti ammazzati per colpa nostra? Meglio la Cina dove posso inquinare e assassinare a piacere.

I cittadini comuni e le piccole aziende affrontano le cause civili e nel frattempo lavorano e investono, non è che possono chiudere baracca alla prima diffida ricevuta ;).

peccato che l'altra nazione in ballottaggio sia il Canada ;) e non un paese del terzo mondo privo di welfare.. come la mettiamo?

le piccole aziende e i comuni cittadini di cui parli sono infatti strangolati anche loro da questo stato di cose che gli spinge a fuggire all'estero in luoghi dove l''iniziativa d'impresa è agevolata. e non si parla neccessariamente di terzo mondo... anzi.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Per favore, diamo una bella frenata ai discorsi strettamente di politica.

Il divieto alle discussioni a carattere politico, pur con qualche circoscritta e controllata eccezione, rimane valido.

Grazie. :)

Inviato
E meno male che i sindacati sono quelli democratici:roll: ma d'altronde le peggiori dittature dell'ultimo secolo hanno sempre avuto l'etichetta di democratica

Che c'entra scusa?

Se i referendum si sono svolti regolarmente, non c'è problema. In caso contrario è giusto che il giudice emetta i provvedimenti idonei.

Peraltro il vero nodo non è tanto il corretto svolgimento del referendum, ma come avevo previsto diversi mesi fa, la FIOM ha fatto un ricorso ex art. 28 (condotta antisindacale) in cui lamenta anche la violazione delle norme in materia di cessione/trasferimento d'azienda. Su questo specifico punto ribadisco che FIAT mi pare un po' traballante.

Impariamo a considerare il ricorso al giudice per quello che è: una verifica di legalità.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Scusa, ma non c'erano anche i delegati FIOM alle votazioni e allo spoglio delle schede? :|

O i loro delegati improvvisamente si sono rimbambiti in quel dato momento, oppure la cosa puzza di "visto che non abbiamo vinto alle urne proviamo in tribunale". Cosa ahimè non nuova in Piemonte. E guarda caso il colore di entrambi i ricorsi è lo stesso....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Scusa, ma non c'erano anche i delegati FIOM alle votazioni e allo spoglio delle schede? :|

O i loro delegati improvvisamente si sono rimbambiti in quel dato momento, oppure la cosa puzza di "visto che non abbiamo vinto alle urne proviamo in tribunale". Cosa ahimè non nuova in Piemonte. E guarda caso il colore di entrambi i ricorsi è lo stesso....

Peraltro il vero nodo non è tanto il corretto svolgimento del referendum, ma come avevo previsto diversi mesi fa, la FIOM ha fatto un ricorso ex art. 28 (condotta antisindacale) in cui lamenta anche la violazione delle norme in materia di cessione/trasferimento d'azienda. Su questo specifico punto ribadisco che FIAT mi pare un po' traballante. :lol:

Modificato da Regazzoni
--- tolta formattazione eccessiva ---

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

comunque mi pare un altro passo dello spostamento di baricentro da torino ad auburn.

Una volta a torino si mediava prima, ora lo scontro, anche se non provocato direttamente, lo si accetta e quasi lo si cerca.

i miei 2 cts: una volta arrivati al 51% di DCJ , sergione chiamerà tutti gli stabilimenti italiani e dirà: questo è il contratto, prendere o lasciare. Se vi va, bene, sennò arrivederci e grazie.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
Peraltro il vero nodo non è tanto il corretto svolgimento del referendum, ma come avevo previsto diversi mesi fa, la FIOM ha fatto un ricorso ex art. 28 (condotta antisindacale) in cui lamenta anche la violazione delle norme in materia di cessione/trasferimento d'azienda. Su questo specifico punto ribadisco che FIAT mi pare un po' traballante. :lol:

50336_18968434674_8775_n.jpg

che permaloso :lol::lol::lol::lol:

Allora rivolto la frittata, si son rincoglioniti tutti gli altri attori e Fiom no?:pen:

E se vince il ricorso cosa fanno? Si rivota spero....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.