Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

Inviato
E aggiungi una macchina burocratico-amministrativa con regole più certe.

Qua se vuoi impiantare un'attività un po' grossa devi discutere con:

- comune

- provincia

- regione

- stato

Le cui modalità di applicazione delle (troppe e in conflitto tra loro) leggi variano a seconda delle simpatie.

Basta che tu stia sulle palle a qualcuno, o che persino si stiano sulle palle tra di loro due di quegli attori, e non fai più niente....anche se hai portato un bel progetto e tutto in regola.

Vedasi il caso Ikea a La Loggia, o quello recente del Palazzo del Lavoro....

E' la devolution bellezza. :(

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

  • Risposte 9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    L'ingresso dei cinesi nel mercato rappresenta una buona parte delle difficoltà dei produttori di auto del vecchio continente, l'altra parte invece sono le scelte palesemente demenziali fatte. In STLA

Immagini Pubblicate

Inviato

Appena finita la telenovela vi farò la telecronaca delle peregrinazioni che sto facendo per un progetto nel profondo nord.. se l'investitore fosse stato un tedesco alla secondo parere arrivato dall'ufficio non competente (giuro :disp2:) avrebbe tirato fuori la mauser del nonno

mauser01.jpg

Un'azienda al momento, se investe in italia, ha l'AD dedito al masochismo e al bondage. Garantito al limone

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Appena finita la telenovela vi farò la telecronaca delle peregrinazioni che sto facendo per un progetto nel profondo nord.. se l'investitore fosse stato un tedesco alla secondo parere arrivato dall'ufficio non competente (giuro :disp2:) avrebbe tirato fuori la mauser del nonno

Un'azienda al momento, se investe in italia, ha l'AD dedito al masochismo e al bondage. Garantito al limone

Sulla burocrazia siamo tutti d'accordo, è asfissiante.

Personalmente mi sono fatto una teoria, e cioè che sia anche voluta per mantenere, oltre a tanti enti e poltrone inutili, anche molti professionisti che altrimenti avrebbero poco o nulla da fare.

Perché ad esempio per un accatastamento mi devo rivolgere ad un tecnico quando, se il tutto fosse molto più semplice, lo potrebbe fare direttamente il catasto ?

Sentii qualche tempo fa che nella sola Milano vi è lo stesso numero di avvocati che c'é in Francia: ed allora i dubbi ti vengono !

Inviato
E' la devolution bellezza. :(

Che si deleghi mi va benissimo. Ma come al solito in Italia, si delega, ma non ci si fida. Quindi deleghi alle regioni, ma non ti fidi. E vuoi la supervisione della provincia. Che delega al comune, ma non si fida. E chiede supervisione allo stato. Che delega a un regionale, ma non si fida, e lo fa supervisionare all'INPS. Che non si fida, e si rifà al regio decreto di Emanuele Filiberto.

Ovviamente, sia mai che riescano a dare della stessa roba due pareri uguali.....

Caso banale. Un mio collega voleva riscattare il periodo del militare (3 anni, ferma breve volontaria). Va al distretto, lo rimbalzano all'inps. Va all'inps....lo rimbalzano al distretto :disp2:

Riuscire a far si che per un problema ci sia UN solo interlocutore sarebbe un passo avanti enorme...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Sulla burocrazia siamo tutti d'accordo, è asfissiante.

Personalmente mi sono fatto una teoria, e cioè che sia anche voluta per mantenere, oltre a tanti enti e poltrone inutili, anche molti professionisti che altrimenti avrebbero poco o nulla da fare.

Perché ad esempio per un accatastamento mi devo rivolgere ad un tecnico quando, se il tutto fosse molto più semplice, lo potrebbe fare direttamente il catasto ?

Sentii qualche tempo fa che nella sola Milano vi è lo stesso numero di avvocati che c'é in Francia: ed allora i dubbi ti vengono !

no, non posso sbottonarmi molto, ma non parlo di burocrazia asfissiante: siamo a livelli diversi, ovvero commissioni che non fanno quanto di propria competenza ma mettono il becco su procedure già autorizzate con parere vincolante (per cui superiore al loro) di altrui competenza. E lo fanno per motivi vari, ma che esulano dal merito. E ci siamo capiti.

E non sto parlando di una cuccia per cani, ma di un intervento di quasi 5 milioni di euro che avrà una ricaduta diretta di 50 posti di lavoro minimo. Per di più in una zona con grande rischio di deindustrializzazione (due fabbriche stanno chiudendo).

Il committente, anche se ormai non può più farlo, ha seriamente meditato di andarsi a cercare una propria area in un altro paese a pochi km.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Che si deleghi mi va benissimo. Ma come al solito in Italia, si delega, ma non ci si fida. Quindi deleghi alle regioni, ma non ti fidi. E vuoi la supervisione della provincia. Che delega al comune, ma non si fida. E chiede supervisione allo stato. Che delega a un regionale, ma non si fida, e lo fa supervisionare all'INPS. Che non si fida, e si rifà al regio decreto di Emanuele Filiberto.

Ovviamente, sia mai che riescano a dare della stessa roba due pareri uguali.....

Caso banale. Un mio collega voleva riscattare il periodo del militare (3 anni, ferma breve volontaria). Va al distretto, lo rimbalzano all'inps. Va all'inps....lo rimbalzano al distretto :disp2:

Riuscire a far si che per un problema ci sia UN solo interlocutore sarebbe un passo avanti enorme...

Premetto che potrei dire cazzate (anche in misura maggiore del solito, visto che non è la mia materia :mrgreen:), ma mi hanno raccontato di un progetto di riconversione di un'area che si è arenato perché il comitato di quartiere, che doveva dare un parere obbligatorio ma non vincolante, ha deciso di prendersela mooolto comoda :pz

Ma è possibile una cosa del genere? Qui chiedo lumi a Cosimo che certamente ne sa più di me :idol:

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Possibilissimo. Io ho una pratica del genere perchè una commissione che da un parere estetico non vincolante (in un'area periferica :disp2:) ha dato più volte parere negativo (peraltro con motivazioni a dir poco fumose e senza alcun riferimento a leggi o normative in materia) in opposizione a due pareri (regione e soprintendenza) vincolanti e positivi.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

Chiedo lumi: definizione di "parere obbligatorio ma non vincolante"?

Se non è vincolante... perché vincola? :mrgreen:

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

vuol dire che la commissione è obbligata a darlo, ma di solito è un parere non vincolante, in quanto l'aderenza alla normativa in materia viene espressa dall'ufficio tecnico competente (normativa urbanistica) dall'asl (normativa igienica) dall'arpa (normativa su tutti i tipi di emissioni) dai vvff (normativa sulla prevenzione incendi) ecc... ecc.. tu devi presentare in pratica un progetto tenendo conto di queste norme e, a seconda dei casi, fartelo approvare da ogni ufficio competente. Poi tutto passa in commissione edilizia (non si chiama così dappertutto) che è sostanzialmente un organo consultivo, che quindi non ha potere decisionale definitivo.

Da qui l'obbligatorio ma non vincolante. Di fatto se il tecnico comunale non è d'accordo con la commissione, può imporre il suo parere motivandolo con una relazione apposita

ROba molto delicata

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.