Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

Featured Replies

Inviato

Meritiamo la situazione nella quale siamo. Ma come si fa essere cosi lavativi?

Ripeto Fiat ha più di qualche ragione per sbaraccare dalla Italia.

http://ilmalpaese.files.wordpress.com/2011/01/fiat-marchionne-linghiotto-operai.jpg

Firma editata dallo staff: dimensioni non consentite, verificare i formati utilizzabili elencati nel regolamento

  • Risposte 9k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    L'ingresso dei cinesi nel mercato rappresenta una buona parte delle difficoltà dei produttori di auto del vecchio continente, l'altra parte invece sono le scelte palesemente demenziali fatte. In STLA

Immagini Pubblicate

Inviato

Quello che mi chiedo ora è: ma un giudice per queste situazioni non c'è?

L'azienda deve vedere i propri dipendenti manipolare un diritto a proprio danno in barba a tutte le discipline sul lavoro?

Il sindacato è lì per far rispettare il contratto o per fare da chioccia a 4 teste di legno (per essere educato)?

Inviato
Quello che mi chiedo ora è: ma un giudice per queste situazioni non c'è?

L'azienda deve vedere i propri dipendenti manipolare un diritto a proprio danno in barba a tutte le discipline sul lavoro?

Il sindacato è lì per far rispettare il contratto o per fare da chioccia a 4 teste di legno (per essere educato)?

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato
Meritiamo la situazione nella quale siamo. Ma come si fa essere cosi lavativi?

Ripeto Fiat ha più di qualche ragione per sbaraccare dalla Italia.

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

Fiat: "Sciopero Sevel per gli Europei". "La Fiom ha proclamato per oggi alla Sevel di Val di Sangro uno sciopero di quattro ore in coincidenza con lo svolgimento della semifinale del campionato europeo di calcio tra Italia e Germania. L'iniziativa viene ufficialmente presentata come un'azione di protesta contro la politica del governo e la riforma del mercato del lavoro. Ma la scelta dell'orario e la programmazione solo sul secondo turno non lasciano dubbi".

Lo afferma la Fiat in un comunicato. "Si ripropone - afferma l'azienda - un film già visto in passato, quando guardare la partita di calcio era più importante che andare a lavorare. Vale la pena di ricordare che appena due giorni fa, il 26 giugno, la Fiom aveva già indetto uno sciopero con le stesse motivazioni e che l'adesione era stata inferiore al 3% sulla media dei tre turni. Riteniamo doveroso prendere posizione contro questo uso assolutamente improprio e strumentale del diritto di sciopero. Ci preoccupa questa condotta estremamente disinvolta della Fiom che, in un momento di grave difficoltà economica, mette la partita di calcio davanti alle esigenze produttive".

Come dargli torto?

Inviato

Iveco chiuderà 5 stabilimenti in Europa entro l'anno: saranno interessati 1.075 lavoratori. Lo ha reso noto Alfredo Altavilla, amministratore delegato di Iveco, durante la presentazione del nuovo camion Stralis.

IL PIANO - «Saranno coinvolte 1.075 persone - ha confermato Altavilla - stiamo negoziando con i sindacati. L'obiettivo è chiudere entro l'anno». Si tratta di stabilimenti in Austria, Germania e Francia. Quattro chiusure (Weisweill, Gorlitz, Graz, Chambery) riguarderanno il settore dell'antincendio, che verrà d'ora in poi concentrato a Ulm. Contemporaneamente sempre a Ulm sarà chiuso l'impianto che produceva i mezzi pesanti, che saranno ora concentrati a Madrid. Al contempo nel nuovo polo di Madrid dedicato ai mezzi pesanti sono previsti 1.200 posti di lavoro, di cui 500 entro il 2012.

Fiat, 5 stabilimenti Iveco in Europa chiusi entro anno 1.075 lavoratori a casa - Corriere.it

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Inviato

pensa a quei 145 tesserati fiom che per colpa della sentenza rischiano di perdersi i mondiali tra un paio di anni , se quel giudice non interveniva avrebbero potuto seguirsi tutte le partite di calcio che volevano :-)

Vendo treno di gomme Continental EcoContact5 215-66-17 battistrada 100% (3 km percorsi)

 

https://www.subito.it/accessori-auto/gomme-pneumatici-215-55-17-pari-al-nuovo-100-torino-222783092.htm

Inviato

E' paurosa la situazione che si stà creando già da anni in Italia (ma anche in europa) nel settore auto/mezzi pesanti, qualcuno ha delle cifre da confrontare con gli anni '70 ad esempio?!? Ricordo che ai tempi la sola FIAT aveva 250.000 dipendenti, oggi (con tutte le acquisizioni fatte) circa il 10% e anche nella pure ricca Germania non sorridono... è davvero un momento pensante...

--------------------------------------------------------------------------------

'90 Fiat Tempra 1.4 ('99 - '00) - '96 Fiat Coupé 1.8 16v ('00 - '01)

'92 BMW 316i ('01 - '05) - '03 BMW 318Ci 2.0 16v ('05 - '15)

'09 BMW 320d xDrive ('15 - now)

-------------------------------------------------------------------------------

bike: special su base Ducati Monster 800S i.e.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.