Vai al contenuto

Il futuro dei siti produttivi Stellantis


Messaggi Raccomandati:

Io però almeno una segmento C la terrei, in particolare manterrei almeno la Giulietta che alla fine non se la cava così male come vendite. Anche perchè avendo avuto in famiglia una serie di auto di quel segmento del gruppo dispiacerebbe un po' dover cambiare: 2 Brava, una Bravo 2007 e ora la Giulietta.

Link al commento
Condividi su altri Social

Detto ciò, qualcuno è riuscito a capire se le due vetture che faranno a Cassino saranno TA o TP?

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

ma come pensa di scalare la classifica dei costruttori mondiali uscendo dal mass market? La chrysler/dodge e fiat brazil saranno gli unici brand a larghissima diffusione?

Gli rimane Fiat nel mercato generalista. 500, 500L, 500X, 500 5 Porte, Panda e in passato si vociferava di una PandaL che sostituirà la Freemont.

Link al commento
Condividi su altri Social

Una cosa non mi torna, il prossimo modello Alfa (New Duetto) quello che a livello d'immagine dovrebbe rilanciare il Marchio insieme a 4C, non dovrebbe montare il F.I.R.E. 1400 turbo in ghisa che in USA è venduto su Fiat 500 Sport, Fiat 500 Abarth, Fiat 500 L, Dodge Dart, ed in Cina su Fiat Viaggio; e prossimamente su Fiat 500 X e Jeep Jeepster.

Però poi dice: "basta coi motori FIAT su Alfa"?

Boh forse mi son perso qualcosa. :pen:

Torna, torna. Leggi la mia firma. :mrgreen:

A questo punto io ho anche qualche dubbio che lui abbia effettivamente pronunciato quello che hanno riportato gli "organi" di stampa (e uso il termine "organi" non a caso! :D ) perché parole in libertà di questo tipo non sono più ammissibili imho. Forse vuole un po' sparigliare le carte... Mah.

Ora: BMW M135i xDrive 306 cv

Nato su Alfa Giulia GT Junior 1600 >>> esordito su Opel Corsa 90 cv 1996 e BMW Serie 3 Compact 318td 90cv >>> fortificato su Alfa 147 1.6 120 cv 2002 e Alfa 156 1.9 JTD 116 cv >>> posteriorizzato su BMW E81 120d 177 cv e BMW E84 18d sDrive 143 cv

Link al commento
Condividi su altri Social

L'utilizzo del 1400 attuale su Duetto è solo frutto di indiscrezioni più volte rilanciate da siti vari ma su cui non si hanno riscontri certi. Di certo c'è che il nuovo 1750 sarà declinato in vari step di potenza e che la nuova Duetto si porrà, come prezzo, al di sopra (molto temo......) della Mazda...........ergo ed IMHO la soluzione più probabile è 1750 da, poniamo, 200cv su Duetto e prezzo sopra (pericolosamente sopra) i 30k (euri o dollari.......fate vobis). Se ci si fida di quanto dice Maglione, se Alfa deve essere chiaramente premium, che sul Duetto vai a metterci il motore della Abarth o della Dart o della 500 base (seppur in versione aspirata) ? Non credo...........più probabile che ci installa un'unità motrice che ufficialmente è stata spacciata come un'esclusiva del marchio, ossia il 1750............a meno che 1400 non sia sottoposto ad analoga cura......alluminio, iniezione diretta, twin scroll, oppure non spunti fuori il nuovo 1600 di cu si vociferava anni fa.

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri Social

Anche perchè il 1750 allo stato attuale è l'unico motore ad accogliere l'inserimento trasversale o longitudinale all'interno del vano motore.

L'attuale 1.4 no.

Il 2.4 GEMA sì.

:agree:

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Link al commento
Condividi su altri Social

Sarò provinciale ma trovo incredibile rinunciare alla nuova generazione di punto.

Fiat domina il B tra uno e punto fa 25 anni, e adesso puf, solo 500 + derivate e panda? Almeno la Punto... Per coprire bene il B...

Che fine fa il freemont?

Modificato da Alain

"quello che della valle spende in 1 anno di ricerca io lo spendo per disegnare il paraurti della punto." Cit.

Link al commento
Condividi su altri Social

Sono domande che attualmente non hanno una risposta e quando l'avranno, sarà data nella discussione dedicata ai prossimi modelli della FIAT.

;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Torna, torna. Leggi la mia firma. :mrgreen:

A questo punto io ho anche qualche dubbio che lui abbia effettivamente pronunciato quello che hanno riportato gli "organi" di stampa (e uso il termine "organi" non a caso! :D ) perché parole in libertà di questo tipo non sono più ammissibili imho. Forse vuole un po' sparigliare le carte... Mah.

a mio parere ci saranno motori esclusivi Alfa di derivazione Maserati ma la base o meglio le versioni entry level di alcuni modelli non potranno fare a meno i motori comuni a Fiat. Saebbe altrimenti un suicidio finanziario. Hanno aspettato Chrysler per le sinergie industriali e adesso crani le Alfa con le parte principali e costose senza?! Neanche Audi e Mercedes possono permettersi tanto.

Io mi auguro che almeno le Alfa partano dal segmento C con una Famiglia Giulietta il Duetto e un Suv.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.