Inviato 22 Febbraio 20205 anni fa 4 ore fa, MikeMito scrive: Dovrebbe avere i medesimi motori che ha Renegade. Inoltre verrà eliminato il 2.0 diesel 4x4 sostituito dall'ibrido ma rimarrà il 1.6. Ma davvero?? Quindi niente 4x4 se non mezza elettrica?
Inviato 22 Febbraio 20205 anni fa 1 minuto fa, ciciuporchittu scrive: Ma davvero?? Quindi niente 4x4 se non mezza elettrica? Renegade e Compass, al contrario di 5ooX, sono disponibili con il 1.3 T4 abbinato alla trazione e integrale meccanica. Di sicuro la 180 cv in allestimento TH.
Inviato 22 Febbraio 20205 anni fa 2 minuti fa, lukka1982 scrive: Renegade e Compass, al contrario di 5ooX, sono disponibili con il 1.3 T4 abbinato alla trazione e integrale meccanica. Di sicuro la 180 cv in allestimento TH. Ma se uno volesse il diesel 4x4?
Inviato 22 Febbraio 20205 anni fa 8 minuti fa, ciciuporchittu scrive: Ma se uno volesse il diesel 4x4? Bisogna capire quante ne vendevano di Diesel 4x4. Probabilmente, visto che la media delle emissioni viene calcolata sul venduto, cercheranno di forzare le vendite delle PHEV. D’altronde i prezzi tra le ibride e le versioni 2.0 mjt 4x4 non sono così differenti.
Inviato 22 Febbraio 20205 anni fa 8 minuti fa, lukka1982 scrive: Bisogna capire quante ne vendevano di Diesel 4x4. Probabilmente, visto che la media delle emissioni viene calcolata sul venduto, cercheranno di forzare le vendite delle PHEV. D’altronde i prezzi tra le ibride e le versioni 2.0 mjt 4x4 non sono così differenti. Vero ...ma ad oggi vedo su Roma tante compass 4x4 e non credo siano benzina. L occhiometro non fa testo e lo so...
Inviato 22 Febbraio 20205 anni fa Si era parlato di Diesel mild hybrid 48v sul Tonale. Pensavo potesse esserci anche sul Compass europeo. Poi manca oggi il 1.6 cambio automatico sul Compass messicano
Inviato 25 Febbraio 20205 anni fa A Giugno parte la produzione della 500e Invece queste 12 motorizzazioni (o modelli?) ibridi ed elettrici quali dovrebbero essere?
Inviato 4 Giugno 20205 anni fa Rinvio a data da destinarsi per la ripresa della produzione della Panda a Pomigliano, per via della contrazione delle vendite in Italia. https://www.repubblica.it/economia/finanza/2020/06/03/news/panda-258374923/?ref=RHPPLF-VE-I257335871-C8-P2-S2.4-T1 Modificato 4 Giugno 20205 anni fa da nucarote
Inviato 4 Giugno 20205 anni fa Sostanzialmente non ci sono ordini su Panda, con uno stock consistente di auto ancora da smaltire nella rete di vendita. Gli ordini per le prossime settimane ai fornitori sono pressoché nulli. Idem gli altri stabilimenti. Stanno andando al rilento solo con i vari progetti elettrici di 500 e Jeep. Modificato 4 Giugno 20205 anni fa da Thomas M.
Inviato 4 Giugno 20205 anni fa Beh ma è la situazione di tutti.. dopo il lockdown si aveva da evadere il pre-covid.. ora se la domanda sta a terra cominciano i guai veri Fiat Punto I 55 sx '97 Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04 Toyota Prius V2 '06
Crea un account o accedi per lasciare un commento