Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Il futuro dei siti produttivi Stellantis

Messaggio aggiunto da AleMcGir,

IMG_2162.png.f1d2c5b8607e39b39cc3035bfe2e2f7c.png

stla100pressreleasemedia_itmin-68eeb660238c1.jpg

Featured Replies

Inviato
11 minuti fa, Alain scrive:

 

 

 

Continua il braccio di ferro tra governo e Stellantis, con il primo a ricorrere all’Italian Sounding per sostenere la sua posizione.


«Un’auto chiamata “Milano” non si può produrre in Polonia. Questo lo vieta la legge italiana che nel 2003 ha definito l’Italian Sounding, una legge che prevede che non bisogna dare indicazioni che inducano in errore il consumatore». Così il ministro Adolfo Urso a Torino a proposito della nuova Alfa Romeo Milano presentata da Stellantis ieri, mercoledì 10 aprile, nel capoluogo lombardo. «Sarebbero indicazioni fallaci legate in maniera esplicita alle indicazioni geografiche. Quindi un’auto chiamata Milano si deve produrre in Italia, altrimenti si dà un’indicazione fallace che non è consentita dalla legge italiana», ha aggiunto Urso.

 

Il ministro: «Un milione di auto o inevitabile un altro produttore»
Di qui il messaggio lanciato da Urso. «Noi stiamo lavorando per mettere in condizione Stellantis di produrre almeno un milione di veicoli nel nostro paese - ha detto -. Per sostenere il sistema dell’indotto è assolutamente necessario arrivare a 1,4 milioni di veicoli». Così il ministro delle Imprese e del Made in Italy ha commentato le dichiarazioni dell’ad Carlos Tavares. «Se Stellantis ritiene di poterlo fare ben venga, altrimenti - ha sottolineato Urso - è inevitabile che ci sarà spazio per un’altra o più altre case automobilistiche. Siamo un libero mercato e possiamo e dobbiamo incentivare investimenti italiani o esteri ovviamente nelle regole del libero mercato e su questo ci stiamo confrontando con chi ritiene di costruire stabilimenti produttivi in Europa», ha affermato Urso a margine dell’inaugurazione della Casa del Made in Italy a Torino.

 
«Ben venga in Italia partner cinese di Stellantis»
«Mi risulta - ha aggiunto Urso - che il partner cinese di Stellantis intende realizzare uno stabilimento in Europa e sta calibrando se farlo in Polonia o in altri Paesi. Potrebbe farlo in Italia, ben venga». «In Spagna - ha ricordato il ministro - ci sono sette case automobilistiche, in altri Paesi come la Francia, la Polonia, la Germania, la Slovacchia e l’Ungheria cinque o sei. L’Italia è l’unico caso in Europa dove c’è solo una casa automobilistica, che non riesce a soddisfare le esigenze del mercato interno. È un’anomalia che va colmata», ha affermato Urso.

https://www.ilsole24ore.com/art/urso-vietato-produrre-polonia-un-auto-chiamata-milano-milione-auto-o-inevitabile-altro-produttore-AFf8pLTD

 

Effettivamente il nome Milano può trarre in inganno il consumatore, non ha tutti i torti Urso. 

Siamo seri: produrre un'Alfa da nome Milano in Polonia, presentarla a Milano, nella presentazione ripetere la storià dell'italianità con il riferimento ai nomi dei colori è stata veramente imbarazzante. 

Potevano chiamarla Junior o con altro nome qualsiasi, invece secondo me lo hanno fatto proprio a sfregio. 
 

 

intendevo 2008 è stato un errore di battitura 

 

 

Sono abbastanza d'accordo sul voler attirare imprese ester ad investire in Italia (non solo per il settore automotive) mentre la questione nome dell'auto ed Italian Sounding la trovo una super cazzola, la "legge" Italian Sounding va bene per quei prodotti che imitano quelli italiani (soprattutto alimenti) e ne storpiano il nome per ingannare il cliente ma non certo per il nome di una vettura o di altri prodotti che non hanno l'intento dell'inganno.

Modificato da MotorPassion

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

  • Risposte 9.1k
  • Visite 1.5m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • comunque ci sono aziende - come quella in cui lavoro, il cui fatturato sfiora comunque il miliardo - che continuano a produrre in Italia accettando di fare meno utili, perché pensano che impoverire il

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    L'ingresso dei cinesi nel mercato rappresenta una buona parte delle difficoltà dei produttori di auto del vecchio continente, l'altra parte invece sono le scelte palesemente demenziali fatte. In STLA

Immagini Pubblicate

Inviato
18 minuti fa, nucarote scrive:

La 3008 non è una CMPina, le altre CMPine che io ricordi le assemblano a Poissy.

Le CMPine le assemblano in Spagna(Corsa/Ypsilon/C4/C4X/2008/208 ev), Polonia(il trio Ex FCA Avenger/600/Milano), Slovacchia(C3/208 ice/mhev).

 

Su questo forse Carlos ha ragione, CMP da' vita ad auto che dovrebbero essere più economiche possibili per costi di assemblaggio.

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Inviato
4 minuti fa, Graziano68dt scrive:

Le CMPine le assemblano in Spagna(Corsa/Ypsilon/C4/C4X/2008/208 ev), Polonia(il trio Ex FCA Avenger/600/Milano), Slovacchia(C3/208 ice/mhev).

 

...

DS3 e Mokka e le fanno a Poissy 

https://en.wikipedia.org/wiki/Stellantis_Poissy_Plant

Comunque IMHO è difficile che ci saranno delle CMPine prodotte in Italia, anche se qualche ragionamento c'è stato.

Inviato
2 minuti fa, __P scrive:

Forse DS 3 è assemblata in Francia… 🤔

Vero, assieme alla Mokka...

Nell'automotive nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si ricarrozza.

Inviato
1 minuto fa, __P scrive:

Voci parlavano di new DS 3 a Pomigliano, ma boh mi sembrano più che altro voci…


Eh, mi pareva di ricordare!

Io ricordo una mezza cosa di trasferirla in Serbia addirittura 😅

Inviato

Se davvero farla qui l'avrebbe fasta costare 10k euro in più (il 33% in più prendendo la ibrida a riferimento, il 25% per la EV) mi sa che c'è qualche enorme problema di fondo per cui possiamo anche dimenticarci ulteriori investimenti in produzione industriale dalle nostre parti da parte di chiunque.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.