Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Buonasera Angelo, prima di tutto dovrebbe scriverci se può di che auto si tratta. Per capire intanto che tipo di servosterzo monti, se elettrico, elettro-idraulico oppure idraulico come si usava normalmente anni fa. Da questo si potrebbe partire per fare un'analisi più precisa (non da parte mia per carità, non sono un esperto, ma da altri forumisti qui presenti che sono molto ben preparati).

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

  • Risposte 36
  • Visite 13k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

buonasera,

se durante l'accensione della spia del servosterzo elettrico il volante non ha cambiato di fluidità e di durezza sicuramente è un falso allarme.

da verificare lo stato di carica di batteria e l'eventuale ossidazione dei poli.

Inviato
  • Autore

Ringrazio tutti per le risposte.

Avevo dimenticato, nel primo messaggio, di scrivere il modello dell'auto per facilitare le risposte...

Fiat Punto terza serie (per intenderci, quella con i fari "grossi").

Per quanto riguarda la batteria, è stata sostituita un anno fa, quindi è relativamente nuova, non ci dovrebbero essere problemi a riguardo.

Mi è stato detto che possa dipendere dall'olio del servosterzo che ha bisogno di essere sostituito... è possibile questo???

Ringrazio anticipatamente per le ulteriori risposte.

Cordiali saluti

“Se un uomo apre la portiera dell'auto alla moglie o è nuova l'auto o è nuova la moglie.” (Principe F. di Edinburgo)

:insetto:

Inviato
Ringrazio tutti per le risposte.

Avevo dimenticato, nel primo messaggio, di scrivere il modello dell'auto per facilitare le risposte...

Fiat Punto terza serie (per intenderci, quella con i fari "grossi").

Per quanto riguarda la batteria, è stata sostituita un anno fa, quindi è relativamente nuova, non ci dovrebbero essere problemi a riguardo.

Mi è stato detto che possa dipendere dall'olio del servosterzo che ha bisogno di essere sostituito... è possibile questo???

Ringrazio anticipatamente per le ulteriori risposte.

Cordiali saluti

Ho la stessa auto ed in passato è capitato anche a me che di rado in giornate piovose si accendesse la spia del servosterzo(che è elettrico,non ha olio e non necessita di manutenzione) anche se lo sterzo andava bene,mi bastava spegnere e riaccendere il motore che spariva...a me non lo ha più fatto,se capita sporadicamente e solo in giorante piovose è un falso allarme;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

Salve,

chiedo gentilmente consigli sulla sostituzione della pompa dell'acqua.

In giro trovo pareri discordanti, secondo Voi quando sarebbe necessario procedere alla sostituzione?

La sostituzione della pompa dell'acqua viene effettuata, di solito, in base al kilometraggio dell'automobile oppure in base agli anni della stessa???

So che di solito è conveniente sostituirla quando si procede al cambio della cinghia di trasmissione.

Io non l'ho mai fatta sostituire in quanto, mi dissero, che andava ancora bene. Ora l'auto ha 7 anni e mi chiedevo se fosse il caso di sostituirla lo stesso anche se sembra ancora perfetta...

L'auto in questione è una Fiat Punto 1.2 benzina.

Sono "preoccupato" dal fatto che, da ciò che ho capito, questo è un intervento, per quanto poco costoso, molto invasivo. Bisogna smontare mezzo motore, radiatore, ecc. è vero???

Ed appunto perché ora come ora, nonostante gli anni va benissimo preferirei evitare di far smontare tutto.

Attendo Vostri consigli ed opinioni.

Ringrazio anticipatamente

“Se un uomo apre la portiera dell'auto alla moglie o è nuova l'auto o è nuova la moglie.” (Principe F. di Edinburgo)

:insetto:

Inviato

Si cambia quando cambi la cinghia di distribuzione e relativo kit ed io dopo 7anni la cambierei sicuramente anche se apparentemente sembra sana;)

Sul fire il lavoro è abbastanza semplice(e quando sostituisci la distribuzione il lavoro è pressochè immediato),non credo proprio che c'è da smontare il radiatore ma solo da sostituire il liquido ovviamente.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
  • Autore

Ringrazio per la risposta

faccio una piccola correzione...

quando cambiai la cinghia di distribuzione, mi dissero che era inutile sostituire la pompa dell'acqua in quanto ancora perfetta.

Ora l'auto, come descritto prima, ha 7 anni (ma il bello è che sembra ancora perfetta!!!)

Quindi per la Punto benzina non dovrebbe essere un lavoro "invasivo"???

Modificato da AngeloR.

“Se un uomo apre la portiera dell'auto alla moglie o è nuova l'auto o è nuova la moglie.” (Principe F. di Edinburgo)

:insetto:

Inviato

La si cambia per prevenzione,anche se è in buono stato,perchè se si rompe poi ti ritocca smontare tutta la distribuzione ed anche se non è un lavoro molto invasivo è un pò laborioso e ha un costo non trascurabile dato soprattutto dalla manodopera(un meccanico generico dalle mie parti potrebbe chiederti 250€ di cui più della metà è manodopera,anche perchè sulla tua auto i ricambi costano poco).

Cambiare la pompa dell'acqua quando si fà la distribuzione invece,non aggiunge nessun costo di manodopera sostanzialmente,a parte quello della pompa dell'acqua e del liquido radiatore chiaramente.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.