Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Carri funebri d'epoca (insoliti)

Featured Replies

Inviato
Ah si vero era daewoo,ma è vero che il lublin derivava in qualche modo dal fiat 242?

Non saprei dirti, benché abbia sentito anche io parlare di questa "connessione" anche se non so, nei fatti, se e come si concretizzasse.
Visti i rapporti tra Fiat e FSO, vedi Polonez e derivate, non mi sorprenderebbe più di tanto.
  • Risposte 396
  • Visite 359.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Era praticamente l'evoluzione/ammodernamento della Polonez, con meccanica Fiat 125. Per un breve periodo, credo negli anni '90, è stata importata ufficialmente anche in Italia. Esatto, ne giravano

  • La famosa 500 Giardinetta 🤣

  • Ed ora un vero e proprio classico del settore, la MB W123 o F123. Si tratta di una tra le vetture più utilizzate in assoluto per la trasformazione in autofunebre. La versione più diffusa e comune è s

Immagini Pubblicate

Inviato
33 minuti fa, alfagtv dice:

Ah si vero era daewoo,ma è vero che il lublin derivava in qualche modo dal fiat 242?

 

lo dubito visto che il Lublin mi pare che fosse a trazione posteriore, mentre il 242 (e se per quello anche il 238) anteriore

Inviato
Ma poi, a mia memoria, mi pare di ricordare che il Lublin dimensionalmente fosse un po' più piccolo del 242, o mi sbaglio?:pen:

Il Lublin, in versione passo normale era lungo 4 metri e 790, mentre il 242/C35 era lungo 4 metri e 960.
Rimango dubbioso circa la "parentela" che ci può essere.
Inviato

Forse solo un po la forma cofano parabrezza...

Ma ho dei dubbi su una eventuale discendenza...

Il 242 era un furgone raffinato a livello di meccanica,derivata nientepopodimeno che dalla Citroen Cx...

In Francia qualche ducato funebre c'è stato sicuramente...

Inteso come veicolo da cerimonia e non recupero salme

Inviato

è impossibile che ci sia parebntela. Guardate il piano di carico e la disposizione meccanica. Al massimo potrebbero aver riciclato qualcosa della Polonez, che a sua volta era una rielaborazione di elementi meccanici di 125 e 1300/1500...

Inviato
Forse solo un po la forma cofano parabrezza...
Ma ho dei dubbi su una eventuale discendenza...
Il 242 era un furgone raffinato a livello di meccanica,derivata nientepopodimeno che dalla Citroen Cx...
In Francia qualche ducato funebre c'è stato sicuramente...
Inteso come veicolo da cerimonia e non recupero salme

Era, per l'epoca, moderno nel design e nell'impostazione meccanica: l'impianto frenante (con 4 dischi) era molto avanzato, con liquido LHM con sfera accumulatrice, del tutto simile a quello della piccola Dyane ma, naturalmente, adeguato ad un mezzo di questa mole.
Non ne vedo uno da anni...
Forse solo un po la forma cofano parabrezza...
Ma ho dei dubbi su una eventuale discendenza...
Il 242 era un furgone raffinato a livello di meccanica,derivata nientepopodimeno che dalla Citroen Cx...
In Francia qualche ducato funebre c'è stato sicuramente...
Inteso come veicolo da cerimonia e non recupero salme

Si, era tra i più utilizzati: ne ho postato qualcuno nelle pagine precedenti.
In Francia, al contrario che da noi, sono molto più utilizzati i furgoni (sia per recupero che cerimonia) delle normali auto funebri.
Inviato

Bel furgone il 242...la prima serie con 4  marce era lentissima in autostrada (a detta di un corriere che lo ha avuto) ottimi spazi interni,scontava il fatto oltrea alla corrosione che i freni erano costosi da riparare e molti finirono la loro carriera proprio per quel motivo...

Un altra particolarità era quella di poter smontare il gruppo motore/cambio interamente in quanto montati su un telaietto ausiliario,per facilitare la manutenzione in caso di interventi straordinari...

Inviato
7 ore fa, aleracing1981 dice:

 

Un altra particolarità era quella di poter smontare il gruppo motore/cambio interamente in quanto montati su un telaietto ausiliario,per facilitare la manutenzione in caso di interventi straordinari...

 

C35_normal_moteur_sorti.jpg

 

:)

 

Ma era un progetto esclusivamente Citroen o la Fiat ci ha messo il suo zampino?

My cars...

Autobianchi Y10 1.1 i.e. (1992) - Lancia Ypsilon LX BEV (2024)

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.