Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti,

ho necessità di un vostro consiglio perche’ non ho bene in mente cosa fare.

Situazione attuale: doppio set di cerchi per la c4 picasso, gomme invernali (ereditate da precendente proprietario) abbastanza finite con 4 anni di vita, gomme estive quasi finite.

Ora pensavo di sostituire il tutto con un treno di gomme M+S per essere a posto con la normativa e amen.

Utilizzo:

  • circa 12-14000 km all’anno
  • 80% d’estate 20% in inverno
  • qui le strade d’inverno sono di solito pulite, nevicate pesanti non ce ne sono se non quei 5-10 cm al massimo un paio di volte all’anno puliti abbastanza in fretta dal servizio strade
  • non vado a sciare, al massimo un paio di domeniche si va sulla neve col bimbo ma sempre in luoghi facilmente accessibili e puliti, si parte la mattina si torna al pomeriggio/sera per cui non c’e’ pericolo di restare bloccati da nevicate notturne.

Ho visto che in sostanza con le invernali in 3 anni avro’ fatto si e no 8-9000 km, è vero che con due treni di gomme si spalma la durata ma facendo pochi km le gomme invernali le butterei “nuove”.

Le gomme invernali (avevo delle Fulda) sono abbastanza rumorose (mannaggia) appena ho rimesso le estive mi pareva un salotto, quindi solo per la legislazione avere un doppio treno di gomme mi pare (nel mio caso) esagerato e dispendioso.

Ho fatto anni con le gomme estive e basta (e catene al seguito, montate 2 volte in vita mia) e non ho mai avuto problemi.

Mi interesserebbero delle gomme M+S valide soprattutto per l’estate (e poco rumorose) ma che avessero anche quel qualcosina in più per l’inverno inteso come “maggior grip” a basse temperature (da noi si arriva al max a -8/10 in piena notte)… con la neve vado piano… o non vado direttamente e basta.

misura pneumatici estivi 225/55 R16 93V

Ne ho già parlato con il mio gommista di fiducia che dovrebbe farmi sapere a giorni quali alternative ha disponibili (e a che prezzo) ma con le vostre indicazioni saprei scegliere meglio e non solo con il suo parere.

eventualmente si procede anche all'acquisto delle catene adatte in modo da esserne dotati in casi speciali

che mi consigliate???

grazie ;)

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

  • Risposte 58
  • Visite 22.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

esistono i penumatici "4 stagioni", hanno la marcatura M+S (sei a posto con la legge,visto che gli obblighi delle invernali "fioccano" in varie provincie, neve o meno)

il primo che mi è capitato sottomano è questo, non è un vero invernale ,ma un 4season

Kleber Quadraxer

Inviato

Penso anch'io che nel tuo la scelta dei pneumatici "4 stagioni" M+S sia l'unica valida.

Se tu percorressi strade così saresti obbligato a ricorrere ai veri pneumatici invernali.

2057563046_1e33cdefcf_z.jpg?zz=1

Ma hai asserito che non è il tuo caso e quindi vai di 4 stagioni.

Inviato
  • Autore

intanto grazie ad entrambi.

a dir la verita' EC io quando vado in montagna "il manto stradale" è così come nella tua foto, bello lindo e pulito, ai bordi ci sono i 30-40 cm di neve spazzata lì...

perche' mi servirebbero le invernali???

se c'e' l'obbligo delle catene a bordo (il classico cartello blu col pneumatico) non sarei a posto con "solo" gli M+S? :pen:

(ricordo che se convenite tutti che le M+S farebbero al caso mio, investo in ogni caso un 50-100 euro per delle catene adatte alla misura dello pneumatico)

per quanto riguarda gli obblighi delle "invernali o catene" da me e' un cagaio :roll::disp2: nel mio comune non c'e', ma c'e' in TUTTI quelli che lo circondano, per cui o resto confinato o mi attrezzo.

ciao

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato

Mio Padre ha fatto questa scelta con la sua X5 ( ......alla fine l'auto va benissimo anche su asciutto ( per le sue necessità) e probabilmente sarà più che sufficiente anche per la stagione invernale.....

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

perche' mi servirebbero le invernali???

perchè la temperatura è di sicuro abbondantemente sotto i 7° e quindi le tue gomme estive sono "di legno", perchè comemescola inadatte a quelle temperature e la loro efficienza in frenata e tenuta cala drasticamente.

attento al "cagaio" perchè in caso di piccolo incidente le gomme che hai su ormai le vanno a guardare, basta che sul tratto di strada interessato ci sia il cartello delle gomme/catene e puoi avere casini.

Modificato da Matteo B.

Inviato

perche' mi servirebbero le invernali???

In tal caso le invernali servono poiché la temperatura dell'asfalto è così bassa da non consentire ai pneumatici normali di scaldarsi. Invece la mescola dei pneumatici invernali è studiata per offrire la massima aderenza proprio con temperature attorno allo zero.

Sta a te valutare la cosa. Io devo recarmi alla base addestrativa (situata a Pievepelago) il Giovedì entro mezzanotte e quindi non posso dire: «Non parto poichè c'è la neve», devo andare e basta; cosa che mi fa propendere per una scelta cautelativa: pneumatici invernali ed un paio di catene a bordo.

Invece stando a quanto hai scritto, puoi tranquillamente non usare l'auto e quindi hai la facoltà di optare per una scelta più economica.

Modificato da EC2277

Inviato

gli invernali e i 4 season M+S di fatto sostituiscono le catene e come è stato detto sei a posto con la legge.8-)

con la aderenza è un altro discorso:pen:

la c4 picasso rientra nella categoria delle auto non sportive che quindi non necessitano di particolari gommature,

però in questo caso la perdita prestazione non è solo sulla neve, rispetto ad un pneumatico invernale

ma ANCHE nel caso si asciutto (...o bagnato ? dipende dai modelli) rispetto ad un estivo.

indubbiamente la soluzione 4seasons è in teoria la migliore, ma nutro dei dubbi sul fatto che siano già pronte per

sostituire la doppia gommatura

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Il doppio treno ovviamente garantisce performance globali migliori (se non altro perché hai due opzioni e non una), e anzi in molti casi è l'unica scelta obbligata.

La situazione di toniz è simile alla nostra: pochi km annui (noi ancora meno), la maggior parte in stagione non invernale, e pure in inverno su strade controllate (e senza esigenze stringenti di andare in montagna).

Con il doppio treno si rischia veramente di liquidare le invernali con 7-8.000 km... :pen: imho delle all season con buone prestazioni sull'asciutto/bagnato sono l'ideale.

Certo, non garantiscono mai il "massimo", ma rimangono comunque sicure, a patto di non provare utilizzi gravosi. Ad esempio, già con il nevischio sottile di mattina a basse temperature mi sento molto più tranquillo con una all season piuttosto che con un'estiva.

Io ti consiglio Kleber Quadraxler e Vredestein Quatrac 3. Le prime vanno un pochino meglio su neve/ghiaccio e un pochino peggio su strada normale asciutta e bagnata. Le seconde (che abbiamo scelto noi) sono tra le migliori sull'asciutto, ma peggio delle Kleber su neve (mai testato di persona, obviously, letto qui: http://www.pneusblog.it/03/10/2011/test-tcs-sugli-pneumatici-all-season/).

Con le Quatrac - magari poi cambia in base alle misure - non stiamo avvertendo aumenti significativi nei consumi, veramente pochissimo. E l'inverno se lo sono passate benone...

Modificato da Walker

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Volendo ci sarebbe anche un'altra soluzione: la conservazione in un locale avente un clima abbastanza controllato, ovvero senza grandissimi sbalzi termici e protetto sia dal sole che dalle intemperie. Infatti i pneumatici invernali possono anche durare un po' più dei fatidici 4 anni, se sono conservati in un luogo fresco (si tratta di pneumatici che temono il caldo) e protetto come potrebbe essere una cantina.

Ma anche in tal caso ci sono dei limiti: non si può conservare un treno di pneumatici per 10 anni. Per 6 si, ma per tempi maggiori può essere un rischio e quindi se dopo 6 anni i pneumatici invernali sono ancora quasi nuovi, conviene adottare quelli 4 stagioni. Se invece dopo 4 anni fossero consumati per 2/3, l'immagazzinamento può essere una buona scelta.

Nel mio caso non lo è poiché risiedo a Viareggio e devo tener conto sia degli effetti deleteri del salmastro, che degli sbalzi termici (si va dai 40 gradi estivi agli 0 gradi invernali) ai quali i pneumatici sono soggetti stando nel magazzino del gommista.

Modificato da EC2277

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.