Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

  • 5 settimane fa...
  • Risposte 496
  • Visite 151.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • evidentemente è autonoma anche dalla segnaletica... in pratica 'sta macchina fa un po' come cacchio le pare   (comunque è segno che a livello sperimentazione siamo davvero avanti. in pratic

  • Il problema è che, al momento, tutti gli sforzi per lo sviluppo della guida autonoma sono ancora rigidamente impostati sul concetto della MIA macchina che deve portare solo ME. Una volta che mi ha sca

Immagini Pubblicate

Inviato

la cosa che mi lascia più perplesso delle auto a guida semi-autonoma è il fatto che risulta difficilissimo non distrarsi se non hai nulla da fare.

in autostrada con un cruise control adattativo e un sistema che segue la corsia come fai a non distrarti dopo 10 min che non fai nulla?

  • 4 settimane fa...
Inviato

Secondo voi quanti anni serviranno per avere una guida semi-autonoma di massa/affidabile sulle vetture ?

  • 3 settimane fa...
Inviato

Secondo me pochi. Sarà pure un mio contorto wishful thinking ma è condiviso da gran parte dell'industria

 

Interessantissima intervista ad uno psicologo della Apple che sta studiando le interazioni driverless car/pedoni

http://www.repubblica.it/tecnologia/2017/04/18/news/_travesto_i_miei_studenti_da_sedili_per_capire_meglio_l_auto_senza_pilota_-163237800/

 

 

 

Modificato da indeciso88

Inviato

Cadillac, quindi gruppo GM, ha presentato il suo "Super Cruise" per contrastare l'Autopilot di Tesla.

Permette di usare la guida autonoma senza mani sullo sterzo, ma bisogna guardare costantemente la strada, e si basa su una telecamera addizionale che tiene sotto controllo gli occhi del guidatore.

A me sembra una soluzione più che ottimale, e anche tecnicamente semplice, molto più intelligente dell'implementazione di Tesla e del Drive Pilot di Mercedes.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

l'unica cosa certa è che in Tesla sono dei cinici assassini, manco ai tempi delle Dedra allestimento camera a gas c'era un tale sprezzo della vita dei clienti

Inviato

Class-action da parte dei proprietari di 47mila vetture contro la Tesla.

 

Cita

Tesla sued over 'dangerously defective' Autopilot software

 

SAN FRANCISCO -- Tesla Inc. was sued by vehicle owners over claims its Autopilot feature is “dangerously defective” when engaged.

Drivers relying on the electric carmaker’s autonomous driving technology have “become beta testers of half-baked software that renders Tesla vehicles dangerous,” according to a complaint filed Wednesday in U.S. District Court in San Jose, Calif.

Consumers allege their cars -- purchased for $81,000 to $113,000 -- veer off lanes while often “lurching, slamming on the brakes for no reason, and failing to slow or stop when approaching other vehicles" when Autopilot is activated.

The case was filed seeking class-action status on behalf of owners of 47,000 Model S and Model X cars sold in 2016 and 2017.

http://www.autonews.com/article/20170420/MOBILITY/170429978/tesla-sued-over-dangerously-defective-autopilot-software

 

:pop:

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.