Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La Jihad e le guerre dimenticate

Featured Replies

Inviato

in occidente il concetto di libertà di offesa semplicemente non esiste:

infatti non a caso il noto mangiarane (cit.) Voltaire difendeva il diritto di parola, non di insultare.;)

E nessuno lo sta rivendicando il diritto all'offesa :asp:

L'offesa è giustamente sanzionabile, ma deve essere appurata ex-post e sul specifico caso, su esplicita richiesta di chi si ritiene parte lesa.

Mentre qualcuno vuol far passare il messaggio che su alcuni argomenti non puoi fare satira a prescindere per evitare che qualcuno si possa offendere.

E questo, non deve accadere.

Personalmente, salvo una specifica eccezione (la disabilità, spero che non ci sia da spiegare anche perché), si può fare satira su tutto.

E DOPO, si giudica se ha fatto ridere, se è una boiata o se é stata addirittura offensiva. Ma DOPO, non PRIMA.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 2.8k
  • Visite 362.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • signori.... eddajesù.. abbandoniamo sto benedetto OT. Qualche punto fermo direi che nel delirio di messaggi si è trovato, riassumiamoli così:   c'è in atto una migrazione da certe zone del

  • bene. E cosa avrebbe l'italia di antidemocratico?   Per favore, non andiamo a parare sul fatto che il nostro presidente del consiglio non l'ha eletto nessuno... per favore. I "popolo" n

  • ho nascosto i messaggi che mi sembravano più inutili alla discussione , lasciando gli OT che mi sembravano interessanti . Nessuno si senta però offeso in particolare. Infatti non ho preso nessun provv

Immagini Pubblicate

Inviato
In Nigeria ammazzano lontano dai pozzi di petrolio quindi non frega niente a nessuno.

PS: pensi veramente che il terrorismo interno si possa combattere con aerei e missili?

Come pensi di combattere il terrorismo interno se continuano ad arrivare dall'esterno? Hai voglia a raccogliere l'acqua da pavimento se ripari la perdita ... .. .

Quoto EC2277

Inviato
È la distinzione riportata dal vocabolario Treccani tra un individuo (il laico) ed un'ideologia (il laicismo). Pertanto non si tratta di un'invenzione semantica.

Anzi negare tale distinzione, significa negare all'individuo la libertà di poter essere laico, senza scadere nell'integralismo antireligioso (il laicismo appunto).

Anzi da laico non posso fare a meno di notare come laicismo, faccia rima con integralismo e totalitarismo; parole dalle quali voglio mantenermi a debita distanza. Questo perché se è un crimine perseguire qualcuno poiché non appartiene alla propria religione, è altrettanto criminale perseguire qualcuno che appartiene ad una religione, come è capitato nelle dittature comuniste; che appunto erano di stampo laicista.

sei fuori strada e di un bel po'. Il Treccani non dice neanche lontanamente quello che dici tu.

1) Laico e laicismo sono la stessa cosa, uno è un aggettivo, l'altro è il sostantivo che indica il fenomeno generale. Il signor Le Monnier dice che il laicismo è l' Atteggiamento che propugna la completa indipendenza dello stato da qualsiasi confessione religiosa.

Il laicismo è un'ideologia? Sí, come qualunque altra convinzione strutturata in un sistema più o meno esplicito di idee.

2) Il laico non è un'integralista anti-religioso. Mi spiace, ma quella è una fantasia o paranoia tua.

3) "Dittature comuniste di stampo laicista" è una frase che non significa nulla. Nell'URSS di Stalin (giusto per fare un esempio) la religione era proibita. Lo definiamo uno Stato laico? No, lo Stato laico è quello che si dichiara neutro in materia. Un individuo che professa laicismo dice che la vita in società deve funzionare indipendentemente delle credenze religioso dei suoi membri. Qualunque altra definizione è tendenziosa.

Per il resto quoto indeciso88:

la distinzione tra laicità e laicismo è un'invenzione semantica di chi vuole mettere dei limiti alla libertà altrui, non è un caso che chi ciancia di questa differenza lo fa spesso per argomentare contro il matrimonio gay o l'aborto o l'eutanasia
Inviato

Laicismo in Vocabolario ? Treccani

LAICISMO: atteggiamento ideologico e pratico che, opponendosi all’ingerenza del clero nella vita civile e a ogni forma di clericalismo e di confessionalismo, afferma l’indipendenza del pensiero e dell’attività dei singoli individui, nonché l’autonomia dello stato e delle sue istituzioni, dall’autorità della Chiesa e dal suo magistero in ogni manifestazione della vita politica, sociale e culturale.

http://www.treccani.it/vocabolario/laicista/

LAICISTA: fautore, sostenitore del laicismo.

Laico nell?Enciclopedia Treccani

LAICO (4 aggettivo): persona, gruppo, movimento, atteggiamento che dichiari programmaticamente la propria autonomia da dogmatismi ideologici di qualsiasi genere.

http://www.treccani.it/vocabolario/laicita/

LAICITA': condizione di chi è laico, carattere di ciò che è laico.

Modificato da EC2277

Inviato

Ho appena visto un paio di video (da un sito italiano) in cui vengono bruciate persone vive, moribonde, in Nigeria! Si parla di musulmani che bruciano cristiani!

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato
Laicismo in Vocabolario ? Treccani

LAICISMO: atteggiamento ideologico e pratico che, opponendosi all’ingerenza del clero nella vita civile e a ogni forma di clericalismo e di confessionalismo, afferma l’indipendenza del pensiero e dell’attività dei singoli individui, nonché l’autonomia dello stato e delle sue istituzioni, dall’autorità della Chiesa e dal suo magistero in ogni manifestazione della vita politica, sociale e culturale.

Laico nell?Enciclopedia Treccani

LAICO (4 aggettivo): persona, gruppo, movimento, atteggiamento che dichiari programmaticamente la propria autonomia da dogmatismi ideologici di qualsiasi genere.

ok, quindi siamo d'accordo con la definizione di laicismo. la religione non deve avere nessun ruolo nella gestione dello Stato e dei beni comuni. Lo Stato si dichara neutro di fronte alla religione dei suoi membri.

Quanto alla definizione di laico: un dogma è una convinzione non dimostrata o non dimostrabile. non capisco cosa c'entri con quello che sostieni tu. O forse vuoi dire che la laicità dello Stato è un dogmatismo? :-D

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

tra l'altro, nessuno ha riportato il fatto che sia Hamas che Hezbollah hanno condannato fermamente le azioni omicide di Parigi.

Inviato
Laicismo in Vocabolario ? Treccani

LAICISMO: atteggiamento ideologico e pratico che, opponendosi all’ingerenza del clero nella vita civile e a ogni forma di clericalismo e di confessionalismo, afferma l’indipendenza del pensiero e dell’attività dei singoli individui, nonché l’autonomia dello stato e delle sue istituzioni, dall’autorità della Chiesa e dal suo magistero in ogni manifestazione della vita politica, sociale e culturale.

Laicista in Vocabolario ? Treccani

LAICISTA: fautore, sostenitore del laicismo.

Laico nell?Enciclopedia Treccani

LAICO (4 aggettivo): persona, gruppo, movimento, atteggiamento che dichiari programmaticamente la propria autonomia da dogmatismi ideologici di qualsiasi genere.

Laicità in Vocabolario ? Treccani

LAICITA': condizione di chi è laico, carattere di ciò che è laico.

è una distinzione cara ai teocon, non vedo applicazioni empiriche. Gli atteggiamenti "laicisti" sono solo quelli che si ribellano alle ingerenze residuali del clero sulla vita politica (e quindi di tutti). I clericali per difendere questi spazi residui usano questa distinzione a mo' di insulto "tu sei un laicista non un laico come me!!", sinceramente mi fa un po' sorridere

Ho appena visto un paio di video (da un sito italiano) in cui vengono bruciate persone vive, moribonde, in Nigeria! Si parla di musulmani che bruciano cristiani!

a me sembra che si parla di lotte clanico tribali sulle quali si sono innestate sopra religioni extrafricane

Inviato

Evidentemente sottolineare le parole "atteggiamento ideologico" non è stato sufficiente. La prossima volta ricorrerò anche al grassetto ed al colore rosso.

Detto ciò chiudo la diatriba, poiché è divenuta noiosa per me e probabilmente lo è anche per gli altri utenti.

Inviato

gli atteggiamenti difficilmente sono dimostrabili come ideologici, tra uno che vuole mettere il crocefisso a scuola e l'altro che vuole toglierlo la patente di "ideologico" a chi la dai? A quello che ti sta antipatico, non ci sono altre basi oggettive reali. E' solo un modo intellettualmente disonesto di schierarsi (non mi riferisco a te ma a chi è solito usare questa distinzione come ad esempio Giuliano Ferrara): le sentinelle in piedi sono laiche, i gay pride sono laicisiti, il presepe a scuola è laico, chi vuole togliere il crocefisso è laicista, insegnare a scuola l'astinenza sessuale è laico, parlare di profilattico laicista... e così via

Modificato da indeciso88

Inviato
E nessuno lo sta rivendicando il diritto all'offesa :asp:

L'offesa è giustamente sanzionabile, ma deve essere appurata ex-post e sul specifico caso, su esplicita richiesta di chi si ritiene parte lesa.

Mentre qualcuno vuol far passare il messaggio che su alcuni argomenti non puoi fare satira a prescindere per evitare che qualcuno si possa offendere.

E questo, non deve accadere.

Personalmente, salvo una specifica eccezione (la disabilità, spero che non ci sia da spiegare anche perché), si può fare satira su tutto.

E DOPO, si giudica se ha fatto ridere, se è una boiata o se é stata addirittura offensiva. Ma DOPO, non PRIMA.

io credo che su tutti gli argomenti si possa fare satira, anche , per non dire specialmente, su quelli definit politically correct:§

però ritengo anche che non si possa offendere (sopratutto in modo gratuito) nessuno su nessun argomento.

nel caso in questione molte delle vignette sono assolutamente offensive,con intento assolutamente offensivo

e non ha importanza se parlino di religione, razza o quant'altro, se siano fatte da altri credenti o da atei.,

meritavano la morte ? : no.

violano la legge in materia ? non saprei dirlo.

meritano di essere apertamente biasimate ? imho si, a prescindere da credo, laicità etc.

non lo vuoi biasimare ? , libero di fare come vuoi ma questo imho ci declassa come occidentali,

e molto più pragramticamente non aiuta il dialogo in generale e in una nazione con milioni di cittadini magrebini porta a queste conseguenze

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.