Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

La Jihad e le guerre dimenticate

Featured Replies

  • Risposte 2.8k
  • Visite 362.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • signori.... eddajesù.. abbandoniamo sto benedetto OT. Qualche punto fermo direi che nel delirio di messaggi si è trovato, riassumiamoli così:   c'è in atto una migrazione da certe zone del

  • bene. E cosa avrebbe l'italia di antidemocratico?   Per favore, non andiamo a parare sul fatto che il nostro presidente del consiglio non l'ha eletto nessuno... per favore. I "popolo" n

  • ho nascosto i messaggi che mi sembravano più inutili alla discussione , lasciando gli OT che mi sembravano interessanti . Nessuno si senta però offeso in particolare. Infatti non ho preso nessun provv

Immagini Pubblicate

Inviato
  • Autore
io sono un laicista come direbbe EC2277 ( :lol: ), ma devo dire che mi offende molto di piu che il legittimo spazio di catechizzazione nella scuola pubblica sia pagato dai contribuenti. E non perché credo che il proselitismo vada vietato, ma perché quei lavoratori sono alla mercé del Vescovo che è libero di licenziarli se salta fuori che sono divorziati o omosessuali. Se vuoi la libertà di licenziare arbitrariamente un lavoratore allora pagatelo da solo non con i soldi del contribuente!

Per quanto riguarda il crocefisso non mi offende di per sé, mi offende che mi si pretanda di far credere che sia una cosa che sta lì perché riguarda tutti, il crociano "non possiamo non definirci non cattolici" insomma, lì mi imbestialisco proprio. Dite piuttosto che il crocefisso sta lì perché siete prepotenti e come ogni religione cercate di influenzare anche la vita di chi credente non è!

ma l'ora di religione mica ce la dobbiamo sorbire per via dei patti lateranensi, concordati strani o altre amenità simili? :attorno:

sono a digiuno completo riguardo la questione, per me l'ora di religione è sempre stata un'ora di cazzeggio estremo e nient'altro :lol: alle superiori durante religione abbiamo visto Shining, Pulp fiction e The Blues Brothers... a distanza di 10 anni non ho ancora capito il senso della cosa

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

per me il problema non è l'ora di religione in sé ma gli insegnanti di religione, come sono scelti e come possono esser mandati via.

Il prof di religione parla troppo e il vescovo lo "licenzia" - Repubblica.it

questi sono lavoratori statali, spesso inadeguatissimi, spesso maltrattatissimi.

@Steve hai ragione ora correggo

Inviato

Il punto non è il crocifisso che ci può o non ci può stare in una scuola. Dipende, appunto, dalla scuola e dalle persone che ci lavorano. La storia del nostro paese parla da sè, come probabilmente in altri paesi islamici è normale che ci sia qualche altro simbolo. Mica è un simbolo del male, di odio o di intolleranza....

Il punto è che non deve essere imposto, così come non deve essere imposto budda o maometto. E non deve nemmeno essere rimosso a forza perchè a qualcuno può dar fastidio. Se vogliamo essere uno stato in cui possano convivere più fedi/religioni, allora dobbiamo essere tolleranti e accomodanti, in primis le persone. E tale atteggiamento mi aspetto di trovarlo da una parte e dall'altra e non a senso unico...

La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché. Noi abbiamo messo insieme la teoria e la pratica: non c'è niente che funzioni... e nessuno sa il perché! (Albert Einstein)

Inviato
Il punto non è il crocifisso che ci può o non ci può stare in una scuola. Dipende' date=' appunto, dalla scuola e dalle persone che ci lavorano. La storia del nostro paese parla da sè, come probabilmente in altri paesi islamici è normale che ci sia qualche altro simbolo. Mica è un simbolo del male, di odio o di intolleranza....

Il punto è che non deve essere imposto, così come non deve essere imposto budda o maometto. E non deve nemmeno essere rimosso a forza perchè a qualcuno può dar fastidio. Se vogliamo essere uno stato in cui possano convivere più fedi/religioni, allora dobbiamo essere tolleranti e accomodanti, in primis le persone. E tale atteggiamento mi aspetto di trovarlo da una parte e dall'altra e non a senso unico...[/quote']

il fatto è che la polemica dei crocefissi nelle scuole la fece una signora atea, quindi non è stata una richiesta fatta da musulmani.

così come la faccenda dei presepi, anche in quel caso fu un preside italiano a farlo, in nome della multiculturalità

Personalmente vedere un crocefisso od un presepio in un ufficio pubblico non mi offende, bisogna però ricordarsi che siamo in un paese laico

Volkswagen Polo 1.0 TGI 90 CV Comfortline (06/2021) Ex: Ford Fiesta 1.0 EcoBoost 101Cv Individual 5p 03/13 - Peugeot 206 1.4 HDi 68cv 3p XT 01/05 

 

 

Inviato

Personalmente vedere un crocefisso od un presepio in un ufficio pubblico non mi offende, bisogna però ricordarsi che siamo in un paese laico

esatto, se ci fosse meno clericalismo nella politica nelle istituzioni e nelle leggi non ci si farebbe neanche caso al crocefisso, non è che disturba in quanto suppellettile eh

Inviato

e non ti offende perchè oggettivamente non ha un significato offensivo, detto da me che sono tendenzialmente laico.

se ti risenti è perchè in realtà vuoi imporre la TUA idea e a quel punto sono io che mi "offendo" :§ .

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

che poi il problema della laicità dello stato fosse solo quello dei crocifissi saremmo a cavallo...

Inviato
il fatto è che la polemica dei crocefissi nelle scuole la fece una signora atea, quindi non è stata una richiesta fatta da musulmani.

Cambia qualcosa?

È pur sempre un tentativo d'imporre la propria volontà, pretendendo che venga rimosso qualcosa. La questione per me è puerile, poiché basterebbe un referendum consultivo, per appurare qual'è la volontà popolare in materia e legiferare di conseguenza. Però nessuno lo propone e si preferisce portare avanti un'annosa polemica, che non può portare a nessun risultato concreto, se non la radicalizzazione delle varie posizioni.

Modificato da EC2277

Inviato
che poi il problema della laicità dello stato fosse solo quello dei crocifissi saremmo a cavallo...

esatto, potrei linkare decine di notizie solo degli ultimi 7 giorni che dimostrano come l'Italia sia tutt'altro che laica (figurati se laicista :lol: ), quella contro il crocefisso o il presepe è una reazione alle continue angherie dei pasdaran nostrani

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

Cambia qualcosa?

È pur sempre un tentativo d'imporre la propria volontà, pretendendo che venga rimosso qualcosa.

La volontà si impone anche pretendendo che qualcosa venga appesa, non solo tolta. Il tuo discorso sarebbe accettabile se ad essere vietati sarebbero i crocefissi appesi al collo (come già succede in tanti paesi occidentali), non ai muri pubblici.

E' come ti ho detto qui (e non hai voluto rispondere). Chi è l'__ista qua?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.