Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
La Lamborghini Diamante Concept non è una vettura che vedremo nei prossimi anni: lo studente Thomas Granjard, laureando in design all'Università di Coventry, la colloca in uno spazio temporale assai lontano, ma il motivo è semplice e non tarda ad essere svelato dallo stesso ragazzo. Nel suo sito personale il progetto della futuristica supercar italiana apre così: “Siamo nell'anno 2023. Le riserve di petrolio di stanno esaurendo. Tuttavia, la mobilità continuerà ad esistere, poiché essa è necessaria. Tale mobilità non comprende solo veicoli elettrici noiosi per la città, ma anche supercar con sistemi di propulsione alternativi. Basse , veloci, estreme, ed anche eco-friendly, come la Diamante Concept Car. Questo prototipo unisce esclusività e limiti estremi in un'unica auto sportiva”.

La Lamborghini Diamante Concept prende ispirazione dalle linee aggressive e potenti di un toro durante la fase di attacco, con il muso abbassato e spinto in avanti ed i muscoli in tensione che si mostrano possenti su tutto corpo. La scelta della parola Diamante indica ancora una volta l’esclusività del mezzo, ma allo stesso tempo ricorda anche i concetti di naturalezza, purezza e bellezza. La supercar prevede quattro motori elettrici capaci di 800 CV e 1.600 Nm di coppia, con una microturbina multicarburante a ricaricare le batterie al litio. Come l'odierna rivale LaFerrari, anche la Diamante Concept ha un sistema KERS che offre una potenza extra di 165 CV che le permetterebbe di raggiungere la potenza massima di 965 CV. Un progetto che non è realizzato in collaborazione con la Casa del Toro (come spiega in maniera esplicita lo studente), ma che vorrebbe prender vita in un anno assai particolare: il 60° anniversario della Lamborghini (2023). Ed anche questa, come la cura per i particolari del rendering, non è di certo una casualità.

by Omniauto

lamborghini-diamante-concept_5.jpg

lamborghini-diamante-concept_12.jpg

lamborghini-diamante-concept_10.jpg

lamborghini-diamante-concept_18.jpg

Inviato

Sinceramente non ci vedo immaginata un evoluzione di 10 anni, imho è un concept che può uscire anche domani vedendo il corso stilistico Lamborghini.

Inviato

Più che un toro a me sembra un serpente...

Non capisco le appendici anteriori e posteriori (davvero esagerate, imho), però, essendo il lavoro di uno studente, sono stupito per il livello qualitativo e di dettaglio che mostra.

Inviato
  • Autore

Per essere un concept proiettato 20 anni avanti lo vedo un po' al limite. Dubito, ma forse sbaglio, che la prox generazione adotterà linee meno taglienti. Da cosa lo deduco? Impressioni, prima Murcy, poi la massima espressione con Aventandor. Continuare sarebbe un già visto

Inviato

Vabbene, la Veveno mi piace poiché sembra uscito da un qualche videogioco di dieci anni fa, ma questa è proprio senza senso.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.