Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
ho mavericks su un mac (sull'altro no).

posso inviare/ricevere imessage da mac con notifiche istantanee, con l'intera conversazione mi appare su una finestra (anche se precedentemente era effettuata da iphone)...

perfettamente integrato e sincronizzato su mac 10.9/ipad/ipod/iphone

certo, c'è il solito fatto del sistema chiuso... lo sai che è un marchio di fabbrica

Può essere bello quanto vuoi, ma come per tutti i servizi online dai tempi di ICQ ad oggi, vige sopra tutto il principio dell'utenza.

Ma su Whatsapp ho circa 20 contatti molto attivi... su iMessage... 1, e solo perchè ho deciso io che l'avrei usato per usare l'iPad, altrimenti sarebbe andata tranquillamente avanti a comunicare con me via whatsapp.

Se ci fosse un app iMessage per Windows, una per Android, una per Windows Phone, una per BB e facesse qualcosa in più, tipo sharare calendario e geolocalizzare, tranquillo che molto probabilmente la useremmo tutti.

Ma così non è.

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

è un po' macchinoso ma si può fare: registra una Memo vocale poi con il tasto di condivisione share_icon.jpg lo invii a Messaggi.

idem.

idem con GMaps o Mappe di IOS.

Mandi un invito alla mail all'interno del dettaglio dell'appuntamento stesso.

Il punto però non è farlo. Tecnicamente è possibile.

Il punto è farlo "esattamente" in quel modo. Per esempio mandare e ricevere messaggi geolocalizzati da cui estrarre le coordinate con un solo tap ed aprire automaticamente il navigatore a quelle coordinate, come fanno whatsapp e viber.

Molto spesso ho usato il telefono, dalla macchina, per navigare le coordinate di un messaggio di whatsapp e raggiungere il mio contatto.

iOS lo fa?

E' questa la comodità di servizi del genere. Se bastasse mandare messaggi, sarebbe tutto molto più elementare.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

  • Risposte 146
  • Visite 31.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Il punto però non è farlo. Tecnicamente è possibile.

Il punto è farlo "esattamente" in quel modo. Per esempio mandare e ricevere messaggi geolocalizzati da cui estrarre le coordinate con un solo tap ed aprire automaticamente il navigatore a quelle coordinate, come fanno whatsapp e viber.

Molto spesso ho usato il telefono, dalla macchina, per navigare le coordinate di un messaggio di whatsapp e raggiungere il mio contatto.

iOS lo fa?

E' questa la comodità di servizi del genere. Se bastasse mandare messaggi, sarebbe tutto molto più elementare.

Beh, no. L'approccio di Apple è «appcentrico» per loro scelta: vale a dire, tu usi una certa applicazione per fare quella certa cosa. Quindi prendi la posizione da Mappe e la condividi in messaggi e il prossimo la apre con la sua applicazione di mappe.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
Beh, no. L'approccio di Apple è «appcentrico» per loro scelta: vale a dire, tu usi una certa applicazione per fare quella certa cosa. Quindi prendi la posizione da Mappe e la condividi in messaggi e il prossimo la apre con la sua applicazione di mappe.

Infatti. Questa è una delle cose che mi hanno sempre puzzato di vecchio e che tuttora mi puzzano di vecchio.

Fortunatamente ne avevo tenuto conto e non ho bisogno di farle sull'iPad :D

Però regalerei veramente un po' di analisti capaci alla Apple. :D

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato
  • Autore
Il punto però non è farlo. Tecnicamente è possibile.

Il punto è farlo "esattamente" in quel modo. Per esempio mandare e ricevere messaggi geolocalizzati da cui estrarre le coordinate con un solo tap ed aprire automaticamente il navigatore a quelle coordinate, come fanno whatsapp e viber.

Molto spesso ho usato il telefono, dalla macchina, per navigare le coordinate di un messaggio di whatsapp e raggiungere il mio contatto.

iOS lo fa?

E' questa la comodità di servizi del genere. Se bastasse mandare messaggi, sarebbe tutto molto più elementare.

E' proprio questa la questione. Non capisco la gente che non capisce perché questo sistema abbia successo.

E' meglio degli SMS perché fa molte più cose (che fa anche l'email)

E' meglio dell'email perché è molto più immediato nell'uso (come gli SMS), chiaramente solo per la messaggistica rapida.

Si è affermato rispetto ad altri protocolli simili perché ha UN mestiere e lo fa bene, perfettamente integrato nel SO e con un bello studio sulla funzionalità.

Gli manca una serie di cosette già elencate qui, specie l'essere una piattaforma un po' meno rigida per l'utente che vuole usare più dispositivi. Per esempio, per me potrebbero dare l'accesso al sistema via tablet e desktop a tutti quelli che hanno comprato la licenza (han pagato, che ti frega di come lo usano?).

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Infatti. Questa è una delle cose che mi hanno sempre puzzato di vecchio e che tuttora mi puzzano di vecchio.

Fortunatamente ne avevo tenuto conto e non ho bisogno di farle sull'iPad :D

Però regalerei veramente un po' di analisti capaci alla Apple. :D

Beh è pur sempre fidelizzazione. Come sai, a proposito della lunga vita degli sms, l'utente è sempre restio al cambiamento, poi se lo costringi ad usare le cose di casa, ancora di più.

Ma usare "condividere" al posto dell'inascoltabile "shareare" no? :shock::lol:

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
Beh è pur sempre fidelizzazione. Come sai, a proposito della lunga vita degli sms, l'utente è sempre restio al cambiamento, poi se lo costringi ad usare le cose di casa, ancora di più.

Ma usare "condividere" al posto dell'inascoltabile "shareare" no? :shock::lol:

Sono desolato, ma ho passato così tanto tempo a parlare solo in inglese che mi viene più facile italianizzare molti termini inglesi invece di utilizzare il corretto corrispettivo italiano.

Sono stato abbondantemente preso in giro da genitori ed amici per aver usato più volte "ingiuriato" con il significato di "ferito", o di spargere dentro le frasi "actually", e di non riuscire tuttora ad esprimere una frase in italiano che contenga il concetto di "disappointing". :D

"shareare" è il minimo :D

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Inviato

è evidentemente una questione di politica da parte di Apple.

a loro interessa fare le cose COSI'.

le critiche sono (stavolta) ben motivate, non mi interessa far l'avvocato di Apple , penso che lo sappiano che ha i limiti citati da voi ma vogliano che resti "chiuso".

Inviato
Adesso me lo provo anche io... :)

Parlando di WhatsApp, il mese prossimo mi scade. Mi dicevano che se non si paga, dopo un po' danno un mese aggiuntivo di prova, confermate?

Comunque la mia intenzione sarebbe di investire il cifrone di €3,34 e andare dritto sull'abbonamento 5 anni. A me pare che sia diventato uno standard de facto, affatto inficiato da Hangout, Facebook con SMS e balle varie. Men che meno i vari Viber, Line, WeChat ecc ecc... nel mio giro di conoscenti, non li ho MAI sentiti nominare, mentre WhatsApp si è diffuso a tappeto. Di fatto gli unici contatti che non lo usano sono quelli che non hanno uno smartphone.

Ieri sera, in ospedale da mia nonna, sentivo le compagne di stanza 50enni discutere della sua configurazione perché dovevano parlare con le amiche... :)

Vorrei conoscere la vostra percezione del suo grado di diffusione e le vostre stime sulla sua affermazione nel tempo.

Come applicativo mi pare ottimo per il mestiere che deve fare, e soprattutto è molto leggero. L'unica cosa di cui sento la mancanza è la gestione anche da desktop della messaggistica. Ma la cosa è molto relativa, dato che lo percepisco come il sostituto degli SMS.

In parallelo, uso spesso il Messenger di Facebook e la chat di Google.

Sento pure molta gente che si lamenta della mancanza di integrazione, ma non capisco questa protesta. Il telefono stesso E' il punto di aggregazione di tutti i sistemi di messaggistica, sono tutti accessibili in un paio di tocchi.

Scade? Davvero?! Da quando scade? Io l'avevo disinstallato da quando c'è iOS 7 perchè era troppo brutto da usare. Due giorni fa l'ho reinstallato perchè l'hanno (finalmente) aggiornato e mi è apparsa questa schermata, allora ho capito che c'era qualcosa di strano :pen:

pjHkG1M.png

Comunque io lo reputo una porcheria totale, solo che lo usano in tanti... adesso fanno pure pagare 3.34€ e non si prendono neanche la briga di fare un client per Mac in modo da non dover gestire più richieste per ogni numero di telefono. Vergognoso!

Perfortuna uso quasi con tutti iMessage, però c'è chi non c'è l'ha e sopratutto tanti lo usano per fare conversazione di gruppo.

 

www.giuliomagnifico.it

Inviato
  • Autore

3,34 sono per i 5 anni, puoi prendere tagli più piccoli (secondo me per queste cifre non ha senso, è più il tempo perso a rinnovare che l'eventuale risparmio...).

Comunque non ho capito cosa abbia fatto di male per essere considerato una tale monnezza, io mi ci trovo bene e ho imparato a sfruttarne tutte le opzioni (superiori in numero e qualità a tutti gli altri messengers in mio uso).

iMessage, per ovvi motivi, non l'avevo neppure ancora sentito nominare.

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Inviato
Sono desolato, ma ho passato così tanto tempo a parlare solo in inglese che mi viene più facile italianizzare molti termini inglesi invece di utilizzare il corretto corrispettivo italiano.

Sono stato abbondantemente preso in giro da genitori ed amici per aver usato più volte "ingiuriato" con il significato di "ferito", o di spargere dentro le frasi "actually", e di non riuscire tuttora ad esprimere una frase in italiano che contenga il concetto di "disappointing". :D

"shareare" è il minimo :D

mi lego un attimo all'OT

ti capisco... sopratutto su ìl "disappointing".

ieri mi sono trovato a dire ad una collega se la mail non contiene esattamente quel testo droppala...m'ha guardato malissimo

i'm the Doctor, but beyond that, I.. I just don't know. I literally do not know who I am. It's all untested. Am I funny? Am I sarcastic? Sexy? Right old misery? Life and soul? Right-handed? Left-handed? A gambler? A fighter? A coward? A traitor or a liar? A nervous wreck? I mean, judging by the evidence, I've certainly got a gob.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.