Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
eh...secondo te cosa e' piu' fattibile e cosa puo' dare piu' guadagni, cio' che scrivi su o fare AR D-E-SUV-Specialties TP/AWD con cui sbarcare in USA, magari dividendo gli sforzi con Maserati?

IMHO è più fattibile fare cosi

C e D su base CSUW (quindi economie di scala con con dodge, jeep, chrysler) motorizzati pentastar/VM/FPT e relativi cambi

+ specialities (4C + mazdalfa)

si parte in modalità "fly down" :) con target di vendita realistici

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

  • Risposte 142
  • Visite 16.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

piccola postilla:

sappiamo tutti che non è la piattaforma da sola ad influenzare il comportamento della vettura :) :)

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato

Mah, di topic simili ne sono stati creati diversi (per non palare di tutte le discussioni off-topic che si sono create...), se Automobilismo ha un po di voglia/tempo per sfogliare il forum, troverà molti spunti ;)

Io parto da alcuni dati oggettivi, oggi Alfa ha:

- una Mito -ottima auto- nata oltre 5 anni fa, solo 3 porte e che non ha mai subito restyling estetici.

- una Giulietta -ottima auto con alcune pecche per il segmento (esperienza diretta)- solo 5 porte, nata oltre 3 anni fa e che non ha mai subìto restyling estetici, tranne la cornice cromata della calandra leggermente modificata con il my 2014.

- una splendida piccola supercar 4C per pochi che non ha rilevanza in termini di vendite (per i concessionari poi è come se non ci fosse, praticamente).

STOP.

Totale assenza in tutti gli altri segmenti/nicchie.

159 è uscita fuori di produzione nel 2011, senza eredi.

Ora, io credo che OGGI ci siano le potenzialità per ricreare, piano piano, una gamma Alfa decente grazie alle maggiori condivisioni ma, sempre OGGI 11/12/13 a pochi giorni dal 2014 non si hanno ancora notizie/date CERTE/UFFICIALI su queste possibili nuove Alfa (che sia la Giulietta 3v o la Ghiblalfa: non si vede NULLA).

Come si può essere fiduciosi, quindi?

L'ultima Alfa (prodotta in grande serie, ripeto) è stata la Giulietta nel 2010, nel 2014 quindi saranno 4 anni di NULLA.

E nel frattempo: le premium continuano a dilagare, la Jaguar nel suo piccolo sta ricostruendo, dal 2007, la propria gamma con prodotti prestigiosi e con un immagine esclusiva (addio alle Jaguar da vecchietti con il cappello), Volvo ha avviato il rinnovo della propria gamma dal segmento D in su (ed è entrata nel segmento delle berline 2 volumi 5porte), Citroen ha avviato il progetto DS e tra poco diventerà un marchio premium separato dal resto, Renault ha in programma di fare una cosa simile con Initiale.

Quindi, ripeto, come si può essere fiduciosi?

Io, personalmente, ho perso molta fiducia nel corso di questi anni VUOTI ma se proprio devo pensare ad un rilancio, direi:

- Alfa su base Dodge Dart (magari anche SW per noi poveri europei), con dimensioni simili, motore 1.4/1.8 turbo (+ V6 per USA/Cina) e 2.0 JTD in vari step, cambio TCT e/o 9marce automatico, aspetto grintoso D'IMPATTO e dotazioni/materiali degni del segmento.

- Suv su base Cherooke, 2WD o 4WD con carrozzeria più ribassata e assetto/design più sportivo, gamma motori/cambi/dotazioni come sopra.

Già con questi due prodotti il rilancio potrebbe avvenire, hanno già "tutto in casa", non è nulla di impraticabile.

A questo, poi, aggiungerei la spyder TP su base MAZDA per dare un iniezione di immagine (insieme alla 4C con le sue eventuali varianti).

POI si può pensare a tutte le altre nicchie: coupe, compatte, berlinone a TP ecc..ecc..

Modificato da Teknos

Inviato

Alfa deve fare il lusso, niente auto di massa, il minimo è la serie 3 Bmw, sotto non deve scendere se non nel caso, al momento altamente improbabile, che ci sia una forte ripresa economica in europa

quanto al mercato italiano non è nemmeno da prendere in considerazione, non esiste, le Alfa devono essere auto di lusso da vendere in america e in cina, come le maserati ma un po' più piccole

Inviato

esatto teknos :) hanno già tutto in casa :) proprio per questo ci sono credibili basi per il rilancio... mentre prima questi elementi non c'erano...per avere un suv dovevano partire da zero, piattaforme a Tp manco a parlarne... e non ultimo ci sono anche i capitali finanziari

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Inviato
Alfa deve fare il lusso, niente auto di massa, il minimo è la serie 3 Bmw, sotto non deve scendere se non nel caso, al momento altamente improbabile, che ci sia una forte ripresa economica in europa

quanto al mercato italiano non è nemmeno da prendere in considerazione, non esiste, le Alfa devono essere auto di lusso da vendere in america e in cina, come le maserati ma un po' più piccole

per me queste sono totali assurdità (non ce l'ho con te shadow,qui dentro vari la pensano così)

per me le auto di lusso iniziano con ghibli. io una ghibli col marchio alfa non la vorrei per nulla, a quei prezzi ho già seri problemi a comprarmi un BMW

Inviato

Io spero che la prossima nuova berlina(anzi magari le prossime,D-E,fare la prossima E su bae Maserati non credo sia una buona idea) abbia un pianale nuovo e la trazione posteriore,non che mi freghi particolarmente del pianale nuovo o della TP(credo si possono ottenere ottime performance anche con il TA CUSW rimaneggiato alla bisogna)ma sarebbe una parziale giustificazione per la sua attesa...

no perchè se la faranno su base CUSW(e imho credo proprio di si),cosa caspita hanno/stanno aspettato tanti anni per farla?:pz

aspettare la ripresa econimica europea? Imho grossa cazzata perchè per quanto ci possa essere una ripresa econimica nei prossimi anni,certamente non potrà fare chissà che vendite qui,i mercati principali sono l'Asia e gli USA che sono attualmente in crescita e continuare ad aspettare con una gamma modelli scarsa da noi,senza offrire nulla in quei mercati, certamente non gli fà bene anche perchè la concorrenza stà sfornando modelli a gogo accaparrandosi nuovi possibili acquirenti..

Mha,vedremo...

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
per me queste sono totali assurdità (non ce l'ho con te shadow,qui dentro vari la pensano così)

per me le auto di lusso iniziano con ghibli. io una ghibli col marchio alfa non la vorrei per nulla, a quei prezzi ho già seri problemi a comprarmi un BMW

Ma appunto Alfa non deve rivolgersi a chi ha seri problemi e neanche lievi problemi a comprare una bmw, Alfa deve rivolgersi a chi può pagare tutto e subito e questo tipo di clienti oggi si trova principalmente in america e in cina, tutto il resto non deve essere considerato per Alfa, c'è già fiat per questo

quindi niente che sia sotto l'equivalente di una serie 3 bmw e TP, si può comunque pensare di portare avanti Giulietta e Mito visto che ci sono già pianali e motori pronti, ma i soldi veri arriveranno solo con i modelli di prezzo elevato, venduti in america e in cina

Inviato

,.-

Io onestamente non me la sento di sentenziare con certezza che questa "sarà la volta buona".

Tuttavia ci vedo una serie di elementi che mi fanno essere, come dire, "meno pessimista" rispetto al recente passato.

Perché rispetto agli scorsi anni adesso abbiamo il gruppo Fiat-Chrysler sta prendendo via via forma ed i denti del pettine si stanno incastrando a dovere, senza ciocche aggrovigliate che ostacolino. Questo secondo me apre nuove possibilità per Alfa Romeo (e non solo) visto che:

  • intanto sarà più facile l'accesso a dei mercati nuovi che possano assorbire dei prodotti, visto che qui in EU la situazione è ancora aspra, vuoi per la situazione economica, vuoi per concorrenza rodata e con una certa fama;

  • può far tesoro di un nuovo sistema di sviluppo dei prodotti, al pari di altri gruppi automobilistici che hanno iniziato questo processo molti anni fa, con molte possibilità anche in ottica "banca organi";

  • ci sono in ballo nuove interessanti sinergie con altre case costruttrici per certi versi affini al marchio del biscione (vedi Maserati/Mazda).

In bocca al lupo Alfa Romeo! ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.