Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

urgente - spia olio accesa 1.6 tdi 90cv FABIA WAGON

Featured Replies

Inviato

Buongiorno.

Siamo lontani da casa ed abbiamo questo problema: si è accesa la spia rossa dell'olio all'ingresso di un autogrill in autostrada, dopo circa 200 km a velocità più o meno costante. aperto il cofano, e fatto controllare dal benzinaio, il livello dell'olio è ok, il benzinaio dice che potrebbe trattarsi di olio esausto, ma mi sembra strano visto che l'auto ha 3 anni e solo 30.000 km e che è stata controllata di recente in officina.

Alla riaccensione non si è manifestato il problema, fino a quando di nuovo non ho rallentato per uscire dall'autostrada e lasciarla in un parcheggio.

Ora sono con famiglia a 300 km da casa, domani è Santo Stefano, e difficilmente troverò un meccanico disposto a dare un'occhiata. Domani sera dovrei rientrare. E' il caso di mettersi sulla strada del ritorno e sperare che non succeda nulla, o si rischia di fondere il motore?

Il mio telepass e la mia assicurazione non offrono il soccorso stradale, e se anche fosse, non vorrei succedesse solo a manifesta auto in panne..

grazia a chiunque mi possa dare un consiglio.

Inviato

Prima di tutto controlla quando è stato cambiato l'olio.

Perchè se non è mai stato cambiato negli ultimi 3 anni/30 mila km, allora è esausto eccome e andrebbe cambiato urgentemente, magari facendo fare anche un bel lavaggio del circuito dell'olio.

Apri la portiera lato guida e controlla se c'è un adesivo che riporta, scritto a penna, data e chilometri dell'ultimo cambio d'olio.

Se non lo trovi li, prova a guardare sul libretto dei tagliandi dell'auto.

Inviato

Io ipotizzo che l'olio può essere molto fluido a causa delle rigenerazioni del FAP, che lo hanno diluito con il gasolio, probabilmente ti viene segnalata una pressione insufficente a causa della eccessiva fluidità.

Come consiglio tieni l'auto ferma e, appena possibile, fai un cambio olio, girando in quelle condizioni rischi di danneggiare seriamente il motore.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato
  • Autore
Io ipotizzo che l'olio può essere molto fluido a causa delle rigenerazioni del FAP, che lo hanno diluito con il gasolio, probabilmente ti viene segnalata una pressione insufficente a causa della eccessiva fluidità.

Come consiglio tieni l'auto ferma e, appena possibile, fai un cambio olio, girando in quelle condizioni rischi di danneggiare seriamente il motore.

Intanto grazie per le risposte.

venerdì mattina perderò la giornata di lavoro e andrò subito in un centro skoda ad accertarmi del problema, se no mi tocca lavorare un altro anno per pagare la riparazione..

Certo che stupidata questa del FAP..

Inviato
Intanto grazie per le risposte.

venerdì mattina perderò la giornata di lavoro e andrò subito in un centro skoda ad accertarmi del problema, se no mi tocca lavorare un altro anno per pagare la riparazione..

Certo che stupidata questa del FAP..

Permettimi di essere diretto: stupidata è acquistare un'auto a gasolio per 10.000 km l'anno.

Il FAP serve a rendere un poco meno avvelenate le nostre città dai gas di scarico delle automobili a gasolio.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.