Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quesito su cambio gomme e quali gomme

Featured Replies

Inviato
1. Ford Fiesta 1.4 16v benzina 80cv

2. DEVO restare sotto i 200€ per 4 gomme

3. Meno di 10000km

Quoto turbogimmo, le Fulda ecocontrol non costano tantissimo e sono oneste, prendile con indice H, visto che deve essere superiore a S, prendendo delle V rischi che durino di meno.

Comunque, come consiglio, vista l'auto spenderei qualche euro a gomma in più per dei pneumatici più scorrevoli, vista la potenza non esagerata e la gommatura decisamente sovradimensionata, le Hankook Ventus prime 2 o Kinergy eco K425, costano poco di più ma sono decisamente più scorrevoli delle Fulda, risparmi un pò di carburante e hai un auto più "sciolta".

Altra considerazione, su Gommadiretto, a 60€ + mont. ci sono le Dunlop Sport blueresponse e le Goodyear Efficent grip performance che sono decisamente migliori delle precedenti.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

mi aggancio a questa discussione perchè devo sostituire pneumatici di misura simile e volevo chiedervi: di quelli citati, quali sono i più morbidi? il motivo è che uso poco quest'auto (5-7000 km/anno) e finisco sempre per cambiare le gomme più per invecchiamento (4/5 anni) che per consumo del battistrada.

(attualmente ho delle BFGoodrich G-Grip)

Modificato da v13

Inviato
mi aggancio a questa discussione perchè devo sostituire pneumatici di misura simile e volevo chiedervi: di quelli citati, quali sono i più morbidi? il motivo è che uso poco quest'auto (5-7000 km/anno) e finisco sempre per cambiare le gomme più per invecchiamento (4/5 anni) che per consumo del battistrada.

(attualmente ho delle BFGoodrich G-Grip)

Su questa misura io trovo ottimi i Continental premium contact, sulla Fiesta di mia moglie sono ancora validi dopo 5 anni e con il battistrada molto basso, l'unico difetto, per auto tranquille, è che non sono molto scorrevoli.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

i miei hanno giusto 4 anni e un 25.000 km e a occhio sono arrivati a metà battistrada sull'anteriore (è un turbodiesel 1.5). io sempre saputo che è meglio cambiarli dopo 4-5 anni massimo, faccio bene? preferirei una gomma decentemente scorrevole e confortevole, ma con buon grip sul bagnato. meglio morbida che rigida, anche se stiamo comunque parlando di gomme da utilitarie...

mi offrono:

BFGOODRICH G-GRIP

GOODYEAR DURAGRIP

DUNLOP STREETRESPONSE

HANKOOK K425 KINERGY

Inviato
  • Autore

Infatti quello che cerco anche è il comfort generale. Ieri ho guidato su una strada appena asfaltata con asfalto non drenante e quindi molto liscio. Nonostante tutto vibrazioni e rumore si facevano sentire e sono convinto che si possa fare di meglio.

Inviato
i miei hanno giusto 4 anni e un 25.000 km e a occhio sono arrivati a metà battistrada sull'anteriore (è un turbodiesel 1.5). io sempre saputo che è meglio cambiarli dopo 4-5 anni massimo, faccio bene? preferirei una gomma decentemente scorrevole e confortevole, ma con buon grip sul bagnato. meglio morbida che rigida, anche se stiamo comunque parlando di gomme da utilitarie...

mi offrono:

BFGOODRICH G-GRIP

GOODYEAR DURAGRIP

DUNLOP STREETRESPONSE

HANKOOK K425 KINERGY

Tra quelle che hai elencato le Dunlop si avvicinano di più alle tue esigenze.

Sulla età dipende dalla gomma e da come è stata conservata, se il pneumatico non ha una buona mescola e l'auto non è abitualmente in garage dura anche meno di 5 anni, viceversa se la mescola è buona e non è esposta al sole spesso può durare di più, verifica che nel fianco e nelle basi dei tasselli non siano presenti screpolature, sintomo di indurimento della mescola.

Comunque, tendenzialmente, scorrevolezza e tenuta sul bagnato sono difficili da ottenere insieme, solo alcuni pneumatici di marchi premium riescono a avvicinarsi all'optimum in questo.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Inviato

Ho più o meno lo stesso problema e leggendo il thread penso che alla fine opterò per delle Nankang N607. Ho visto che si parla di acquisti online e stavo dando un'occhiata qui per rimanere nei 200€ di budget. qualcuno sa dirmi poi quanto si vada effettivamente a spendere (montaggio compreso)? se qualcuno che ha giá avuto esperienze con acquisti online puó aiutarmi ve ne sarei grato! spero di non essere off topic

Inviato

informati prima presso gommisti/meccanici, alcuni non ti montano le gomme se gliele porti te altri fanno cifre terribili, spulciando per bene si trovano meccanici che le montano per 10€ l'una, allora si che prendendo gomme su internet si risparmia, e non prendendo gomme di scarsa qualità....

dscf1792rv.jpg
Inviato
informati prima presso gommisti/meccanici, alcuni non ti montano le gomme se gliele porti te altri fanno cifre terribili, spulciando per bene si trovano meccanici che le montano per 10€ l'una, allora si che prendendo gomme su internet si risparmia, e non prendendo gomme di scarsa qualità....

Pare sia stato fortunato: il gommista mi ha fatto un prezzo di 10€ per gomma!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.