Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Stagione 2014 - Presentazioni Monoposto

Featured Replies

Inviato
Prendo spunto per una chiedere a chi ne sa di più di me una delucidazione tecnica su questa storia dell'aria sotto la vettura: perchè sarebbe una prerogativa ricercata, quella di avere molta aria sotto la vettura?

Non sarebbe auspicabile averne il meno possibile per creare una depressione che porti ad un maggiore attaccamento alla strada? Cercare di ricreare le condizioni di quando c'era il fondo piatto, non sarebbe auspicabile?

L'aria che passa sotto la vettura è l'aria che alimenta il diffusore e genera una buona parte del carico aerodinamico complessivo.

Il fondo piatto comunque venne introdotto proprio per ridurre l'effetto suolo

  • Risposte 319
  • Visite 48k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
Prendo spunto per una chiedere a chi ne sa di più di me una delucidazione tecnica su questa storia dell'aria sotto la vettura: perchè sarebbe una prerogativa ricercata, quella di avere molta aria sotto la vettura?

Non sarebbe auspicabile averne il meno possibile per creare una depressione che porti ad un maggiore attaccamento alla strada? Cercare di ricreare le condizioni di quando c'era il fondo piatto, non sarebbe auspicabile?

si convoglia sotto perché se scorre sopra e crea sostanzialmente una deportanza, invece sotto può essere convogliata verso lo scivolo posteriore e creare una deportanza.

La depressione che dici tu, tipo "vuoto", è possibile quando il fondo è più o meno sigillato, una roba con paratie mobili che non sono più ammesse da molto. Ma anche in quel caso sarebbe opportuno togliere l'aria da sopra e farla scorrere sotto con un fondo opportunamente sagomato.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Al di là di muso e ammenicoli vari, la domanda è:

ma cos'è tutto 'sto nero sulla Ferrari???

Ok sotto il muso, ma dietro proprio no...

 


 

Inviato

Han provato a montare le mensole senza il dovuto accessorio

166699_001x.jpg

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Al di là di muso e ammenicoli vari, la domanda è:

ma cos'è tutto 'sto nero sulla Ferrari???

Ok sotto il muso, ma dietro proprio no...

Risparmio di un mezzo chiletto di vernice (il nero è carbonio a vista). La forma che si crea tra la zona rossa e quella nera ricorda vagamente lo sponsor innominabile :lol:

Inviato
Al di là di muso e ammenicoli vari, la domanda è:

ma cos'è tutto 'sto nero sulla Ferrari???

Ok sotto il muso, ma dietro proprio no...

...La colorazione quest'anno avrà una maggiore presenza del nero in particolare nel retrotreno, ma non solo: oltre a consentire una maggiore leggibilità degli sponsor tecnici, questa soluzione cromatica permetterà di "annegare" meglio le soluzioni tecniche rendendole meno visibili ai curiosi...

Ferrari F14 T: ci sarà più nero nella carrozzeria!

Inviato
Prendo spunto per una chiedere a chi ne sa di più di me una delucidazione tecnica su questa storia dell'aria sotto la vettura: perchè sarebbe una prerogativa ricercata, quella di avere molta aria sotto la vettura?

Non sarebbe auspicabile averne il meno possibile per creare una depressione che porti ad un maggiore attaccamento alla strada? Cercare di ricreare le condizioni di quando c'era il fondo piatto, non sarebbe auspicabile?

Diciamo che una Formula 1 si comporta al contrario di come fa l'ala di un aereo in volo radente: la sagomatura dell'ala è tale da generare una depressione sulla superficie posteriore e ciò genera una forza diretta verso l'alto (la portanza) che sostenta l'aereo. Detta in maniera molto rozza una vettura di Formula 1 è progettata per cercare di somigliare aerodinamicamente ad un'ala rovesciata. In questo modo si genera una depressione sotto la vettura, con la conseguenza di avere una forza che spinge l'auto contro il suolo.

01_03.jpg

Modificato da EC2277

Inviato

MA ALLORA LA FERRARI ASPIRA DAVVERO! :shock::mrgreen:

Citroën C4 Picasso 1.6 BlueHdi 120 cv EAT6 Intense (2015) Ex: Citroën C4 Picasso 1.6 Hdi Elegance CMP6 110 cv FAP (2008) ? -  Renault Megane Scénic 1.9 Dti Kaleidos (1999) :agree: - UK vuole bandire i motore a combustione entro il 2032 - Secondo me non ce la farà! 13/02/2020     Childhood's Dream Pagina FB

 

 

 

Inviato
  • Autore

allo scadere ce la fa anche la red bull a fare almeno il giro di istallazione

BfFAOQ9CUAAmh-t.jpg

mclaren a quanto si è capito, ha avuto un po di problemi con l'assemblaggio, con problemi di idraulica ed elettronica.. marussia forse nel pomeriggio di domani ce la fa a debuttare...

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.