Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

circus destinato al fallimento sportivo totale.

visto qualcosa domenica mattina.

inguardabile, sono supercazzole tecnico-regolamentari per il 90% del tempo.

vorrei che la F1 fosse un pacchetto staccato di sky così posso tagliarla subito.

  • Risposte 75
  • Visite 11.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Spero vivamente che diano una sistemata al regolamento almeno,ora è davvero deludente lo spettcolo,paiono delusi anche i boss Alvaro Vitali e Grande Puffo,si ipotizzano cambiamenti,tipo:

Jean Todt si è dichiarato disponibile a cambiare le regole della Formula 1 per darle quello spettacolo che non si è visto a Melbourne. C’è chi, come Alberto Antonini su Autoprint sostiene che la FIA sta studiando la riduzione della distanza dei Gp dai tradizionali 305 km a 280 km: l’idea in sé potrebbe avere un senso, ma non si capisce perché bisognerebbe ridurre lo spettacolo?

ABOLIRE LA REGOLA DEL CONSUMO ISTANTANEO Sarebbe sufficiente limitare l’uso del flussometro alla verifica del consumo dei 100 kg di carburante da utilizzare durante il Gran Premio. Togliendo al sensore il compito di tenere sott’occhio il consumo istantaneo che tante polemiche ha scatenato a Melbourne, si potrebbero avere gare molto più spettacolari, perché gli elettronici potrebbero pensare delle mappature elettroniche più magre ai bassi regimi per finalizzare un maggiore sfruttamento della benzina agli alti regimi, penalizzando un po’ l’utilizzo in basso del V6 Turbo visto che potrebbe essere compensato dall’azione dei motori ibridi.

MENO DISCUSSIONI E RECLAMI A pensarci bene i vantaggi potrebbero essere numerosi: prima di tutto si eviterebbero le polemiche che si sono viste all’Albert Park per il difficile funzionamento del flussometro. Il controllo del consumo istantaneo non è un esercizio facile: limitare l’uso del sistema della Gill Sensors ad una sola funzione può significare la cancellazione di una fonte di discussioni e reclami.

TIRANDO PIU’ GIRI MIGLIOREREBBE IL SUONO? Non solo, ma i motoristi potrebbero provare a tirare qualche giro in più della power unit, avvicinandosi maggiormente ai 15 mila giri che il regolamento consentirebbe. Oggi non ha alcun senso cercare la potenza più in alto dei regimi attuali, intorno ai 12 mila giri, perché oltre i 10.500 giri non si possono consumare più di 100 kg/h. Se si togliesse il vincolo del consumo istantaneo, che è una bella tagliola, crescerebbero i giri e, di conseguenza, anche il rumore. I motori, infatti, raggiungerebbero delle frequenze sonore più alte proprio grazie all’aumento del regime di rotazione. In questo modo, quindi, avremmo anche un suono più corposo, per cui si potrebbero soddisfare anche i puristi della Formula 1 che rimpiangono la musicalità dei motori. È troppo semplice per mettere tutti d’accordo?

Bisogna abolire il consumo istantaneo dei 100 kg/h

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Massi' e' diventato il campionato delle supercazzole. Con tutto quello che si son inventati su sto regolamento in ogni box ci vorrà adesso anche l'avvocato, il notaio e magari un giudice di pace.

Ridicolo

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

E dire che per i motori, non servirebbero tante supercazzole, ma una roba sola

image019.gif

Poi, se consumi troppo, son belini tuoi....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
Uoz dis? :pen: sembra una restrizione, una flangia, in aspirazione?

È il "classico" venturi dinamico.

Quando va in saturazione, permette il passaggio di una ben definita quantità di aria e morta lì. Hai un massimo di aria da sfruttare, e quindi di potenza, non ci scappi.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Ecchilo

fpv-420f3.jpg

Una volta mi pare lo mettessero sulla formula renault, quelle che giravano con il motore della clio williams. Ho pochi ricordi ma ben confusi.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
È il "classico" venturi dinamico.

Quando va in saturazione, permette il passaggio di una ben definita quantità di aria e morta lì. Hai un massimo di aria da sfruttare, e quindi di potenza, non ci scappi.

Traduco in italiano: la strozzatura impone un limite massimo alla quantità d'aria che può arrivare al motore e poiché la potenza dipende da quanta benzina viene bruciata, che a sua volta dipende da quanta aria entra nel motore, ecco che si ha un sistema economico ed efficacissimo per limitare le prestazioni del motore.

Inviato
circus destinato al fallimento sportivo totale.

visto qualcosa domenica mattina.

inguardabile, sono supercazzole tecnico-regolamentari per il 90% del tempo.

vorrei che la F1 fosse un pacchetto staccato di sky così posso tagliarla subito.

Totalmente d'accordo.

Uno spettacolo indecente...

Vabbè, tiriamoci su il morale...

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato
Totalmente d'accordo.

Uno spettacolo indecente...

Vabbè, tiriamoci su il morale...

Lo so che l'intento era quello di farci ascoltare come suona un motore vero, però faccio notare lo spettacolo di una volta:

-13 classificati su 20 partenti

-di cui ben 5 a pieni giri

-i quali sono arrivati nello stesso ordine con cui sono partiti

il tutto con il sottofondo della polemica Michelin Bridgestone (a proposito di avvocati) ...

Modificato da Minosse

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.