Vai al contenuto

"Mi spezzi il cuore" - Fiat impacchetta le auto straniere dei suoi impiegati (marketing)


Messaggi Raccomandati:

No lì sopra da qualche parte si dice che francesi' date=' tedeschi e quant'altro sono intelligenti perchè comprano nazionale nonostante le loro auto abbiano solo miriadi di problemi (pregi mai citati). Se così fosse, non è di certo un atteggiamento economicamente intelligente. Io sto parlando di comprare nazionale a prescindere, non di valutare le varie opzioni e poi scegliere ANCHE (ma non solo) sulla base del fatto che il prodotto è nazionale. Visto che si portano ad esempio le abitudine iper nazionaliste degli altri, permettimi di dire che quello non è un atteggiamento economicamente intelligente[/quote']

comprare un prodotto solo perchè "nazionale" senza guardarne la qualità è un atteggiamento molto poco intelligente

tuttavia IMHO è anche molto poco intelligente il contrario... ovvero scartare un prodotto proprio perchè nazionale :) magari addirittura andando a inventarsi difetti inesistenti.... e questo è un atteggiamento che, personalmente, ho riscontrato solo negli italiani.

prendi il discorso della Giulietta su pianale Bravo.... è una cosa falsa al 95% :mrgreen: eppure quanti sono convinti di questa cosa? e sto parlando di un qualcosa che non da spazio a interpretazioni... il C EVO è un altro pianale punto e basta, ci azzecca solo la zona dei pedali con la Bravo il resto è tutto nuovo, eppure è idea consolidata che non sia cosi.

Alfa Romeo Giulietta, 1.4 TBI Multiair 170 CV Exclusive (2013)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 296
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Il motivo per cui in molti altri stati esiste la logica "compro nostrano" è molto semplice: i tuoi soldi vanno a contribuire al sistema sanitario/pensionistico del tuo paese, e non quello di un'altro. Stai finanziando indirettamente la TUA pensione.

Detto questo: se il tuo paese non offre un SUVvino decente, o una segmento D, o non aggiorna le macchine da dieci anni...cosa devi fare? Compri estero.

In Italia pero' si compra estero anche quando il prodotto nazionale è piu che valido (quante Golf e quante Giulietta, citare l'esempio più ovvio). Questo perché molti preferiscono morire piuttosto che dare soldi alla FIAT, visto che ha preso per il culo milioni di persone per decenni, e che oggi addirittura sostiene che gli aiuti di stato erano "investimenti in piattaforme che hanno esaurito la loro spinta economica" (quando sappiamo tutti che i contributi venivano elargiti a man bassa quando la FIAT a in problemi, non per fare ricerca ed innovazione). Discorso conunque complesso visto il quid pro quo degli impianti al sud, ecc ,ecc

FCA poi si è spostata in Olanda e UK...e già qua parte di quei soldi delle tasse che andrebbero a finanziare il sistema pensionistico vanno comunque allo stato estero (checchè ne dica Marchionne).

Conclusione? Il cliente sempre e comunque compra quello che vuole: se gli offri un prodotto valido e un motivo valido per comprarlo, sarebbe saggio comprare un prodotto nazionale. Ad oggi, FIAT soddisfa in modo scarsissimo questi due requisiti, e fa ben poco per cambiare la percezione che il potenziale cliente si è fatto dell'azienda. Non c'è quindi da stupirsi ne scandalizzarsi se la gente compra altro.

Link al commento
Condividi su altri Social

...Non c'è quindi da stupirsi ne scandalizzarsi se la gente compra altro.

Non c'è da stupirsi nè scandalizzarsi se la gente si ritrova in CIG o direttamente licenziata, tanto per ribadire che fare le verginelle di fronte ai disastri fa comodo ma non aiuta.

Link al commento
Condividi su altri Social

Tutto vero e tutto giusto, poi, però, non stupiamoci se, prima di arrivare ad avere un prodotto che, SECONDO NOI, merita di essere acquistato, la baracca chiude e ci ritroviamo in CIG o in mezzo alla strada tout court...

Non mi stupisco.

Ripeto, se il prodotto viene ritenuto non all'altezza della concorrenza o si dimostra migliorabile, è giusto intervenire.

Se non lo si fa è giusto che la baracca venga chiusa.

Indipendentemente dall'azienda in questione.

L'incidente è grave e nessuno lo nega, ma, secondo questo metro di giudizio, non si dovrebbe comprare più nè GM, nè Toyota, nè VW nè tanti altri, insomma buona parte della produzione automobilistica mondiale.

Senza citare casi estremi, giusto per dire, io non trovo una persona contenta dell'acquisto della Peugeot 206: interni che cadono a pezzi, finiture pietose, noie ai motori: sarebbe un modello da non comprare più in eterno. Invece PSA ci ha derivato altre 2 generazioni, entrambe tra i modelli più venduti a livello continentale e soprattutto basate sul successo in Patria e "zone limitrofe": perchè da loro c'è più facilità a dare fiducia al prodotto nazionale e noi dobbiamo usare l'accetta quando lo giudichiamo?

Ognuno ragiona a modo suo.

Io, ad esempio, se fossi stato un insoddisfatto possessore di 206, una volta giunto il momento di cambiare auto avrei provato altrove.

Si ma cerchiamo di riportare le cose per come sono effettivamente.

Perchè lo sterzo non si rompe.

NON SI ROMPE.

Non c'è nessuna rottura fisica del piantone,nessun caso documentato.

C'è solo un'avaria del servo elettrico(peraltro comune a diverse case) che smette di funzionare.Lo sterzo diventa piu' duro da azionare,ma non rende la vettura impossibile da condurre.

Cosa che succedeva anche ai tempi dei servo idraulici quando veniva a mancare la pressione nel circuito.

No, non è stato un problema di servosterzo ma un problema fisico che ha fatto sì che lo sterzo girasse ma le ruote restassero perfettamente diritte.

L'auto è stata ritirata, sono stati sostituiti piantone e scatola dello sterzo (quest'ultima ritenuta causa del problema) ma io non l'ho più guidata perchè fortunatamente non era di mia proprietà.

Mi è stato anche detto dal meccanico dell'officina in cui è stata portata che non è il primo caso che gli passava per le mani, prendetelo per buono o no, io lo riporto.

A casa mia questo vuol dire rompersi.

E poi dei casi documentati personalmente me ne faccio poco, nel senso che magari si è trattato dell'unico caso, non ve ne sono stati e non ve ne saranno altri ma a me quest'unico caso è quasi bastato per finire in un fosso rischiando di farmi del male.

E tanto mi basta.

No lì sopra da qualche parte si dice che francesi' date=' tedeschi e quant'altro sono intelligenti perchè comprano nazionale nonostante le loro auto abbiano solo miriadi di problemi (pregi mai citati). Se così fosse, non è di certo un atteggiamento economicamente intelligente. Io sto parlando di comprare nazionale a prescindere, non di valutare le varie opzioni e poi scegliere ANCHE (ma non solo) sulla base del fatto che il prodotto è nazionale. Visto che si portano ad esempio le abitudine iper nazionaliste degli altri, permettimi di dire che quello non è un atteggiamento economicamente intelligente[/quote']

Esatto. Comprare a prescindere per me è sbagliato in ogni ambito.

Modificato da Waterland

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Link al commento
Condividi su altri Social

Leggendo l´articolo si capisce dove sta il problema . "Dell´incentivo me ne faccio niente mi mancano i soldi per prenderne una nuova ", quindi si guadagna troppo poco . Tengo solo a precisare che il mio "per 1200 € non mi alzo nemmeno dal letto" non voleva essere un´atteggiamento di disprezzo per chi é costretto a lavorare per quelle cifre anzi ma lo ritengo uno stipendio non consono al costo della vita , specialmente se si Hanno figli e famiglia mutuo o affitto... ;)

Link al commento
Condividi su altri Social

Leggendo l´articolo si capisce dove sta il problema . "Dell´incentivo me ne faccio niente mi mancano i soldi per prenderne una nuova ", quindi si guadagna troppo poco .

Ho capito, ma mica si può essere tutti Rockfeller...Se lo stipendio da operaio è poco, cerca un altro lavoro, mica sei obbligato a farlo.

1200 euro sono pochi quando si hanno le spese, ma l'alternativa se la trovi/crei esce, altrimenti ti adatti e sicuramente non muori di fame.

I passi vanno fatti non più lunghi della gamba, questa è stata la prima cosa che mi hanno detto da piccolo...

E ti ripeto che la retribuzione che da Fiat ai propri dipendenti è stabilita dal CNL, percui se è alta o bassa non è sua responsabilità.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ho capito, ma mica si può essere tutti Rockfeller...Se lo stipendio da operaio è poco, cerca un altro lavoro, mica sei obbligato a farlo.

1200 euro sono pochi quando si hanno le spese, ma l'alternativa se la trovi/crei esce, altrimenti ti adatti e sicuramente non muori di fame.

I passi vanno fatti non più lunghi della gamba, questa è stata la prima cosa che mi hanno detto da piccolo...

E ti ripeto che la retribuzione che da Fiat ai propri dipendenti è stabilita dal CNL, percui se è alta o bassa non è sua responsabilità.

Si peró fiat poi si aspetta che comprino l´auto nuova :pen:
Link al commento
Condividi su altri Social

Si peró fiat poi si aspetta che comprino l´auto nuova :pen:

E' una promozione come un'altra, forse un po' più "invasiva", ma nessuno obbliga nessuno a fare nulla.

Temi, forse, che chi non compra sia messo alla gogna?

Io non credo proprio. E' una promozione come quella che guardi in tv: anche chi fa quello spot lì si aspetta che QUALCUNO compri il prodotto, altrimenti non lo facevano proprio.

Quando vedi la BMW a 199 euro al mese, per dirne una, anche a me viene voglia di comprare, poi rifletto che la mia auto va benissimo, altre spese ora non voglio averne e mi passa la voglia, ma mica la BMW viene da me e mi cazzia per questo...

Link al commento
Condividi su altri Social

E' una promozione come un'altra, forse un po' più "invasiva", ma nessuno obbliga nessuno a fare nulla.

Temi, forse, che chi non compra sia messo alla gogna?

Io non credo proprio. E' una promozione come quella che guardi in tv: anche chi fa quello spot lì si aspetta che QUALCUNO compri il prodotto, altrimenti non lo facevano proprio.

Quando vedi la BMW a 199 euro al mese, per dirne una, anche a me viene voglia di comprare, poi rifletto che la mia auto va benissimo, altre spese ora non voglio averne e mi passa la voglia, ma mica la BMW viene da me e mi cazzia per questo...

Scusa Fonzino che fosse una promozione l´ho capito il problema che fin dall´inizio ho fatto presente e che in molti Hanno confermato (come anche l´articolo riportato) é che gli stipendi di un operaio non permettono di togliersi lo sfizio . Non ho scritto da nessuna parte che verranno licenziati se non comprano:lol:. Altri si sono focalizzati sulla presunta bassa qualitá die prodotti del marchio altri sul poco nazionalismo , come tu stesso hai scritto con 1200€ al mese certe voglie te le lasci passare . Qui chiudo con il mio pensiero;)
Link al commento
Condividi su altri Social

Scusa Fonzino che fosse una promozione l´ho capito il problema che fin dall´inizio ho fatto presente e che in molti Hanno confermato (come anche l´articolo riportato) é che gli stipendi di un operaio non permettono di togliersi lo sfizio . Non ho scritto da nessuna parte che verranno licenziati se non comprano:lol:. Altri si sono focalizzati sulla presunta bassa qualitá die prodotti del marchio altri sul poco nazionalismo , come tu stesso hai scritto con 1200€ al mese certe voglie te le lasci passare . Qui chiudo con il mio pensiero;)

1200€ al mese li prendevano pure prima della crisi.

1200€ li prendeva il mio amico che si è comprato la mini a rate...salvo poi non riuscire a pagarla tutta a causa della crisi e mancanza di lavoro.

1200€ li prende pure l'operaio che ha preferito C1 a panda o 207 a gpunto.

Se i soldi non ci sono per comprare una fiat,non ci sono nemmeno per le altre marche

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.