Vai al contenuto
  • 0

Quale macchina devo comprare


alvolante

Domanda

Buongiorno a tutti, io ho un'opel corsa a gasolio e con un pieno faccio 700 km, la macchina non mi ha dato mai problemi. Due sono le cose che posso rilevare; la sensibilità dello sterzo aumentata montando i pneumatici invernali e il motore si fa sentire all'interno dell'abitacolo superata una certa velocità. Il mio giudizio è comunque positivo. Vorrei approfittare di questa occasione per chiedervi un consiglio. Tra qualche mese, per motivi di lavoro, dovrò fare tanti chilometri, circa 1600-1700 a settimana e ho maturato la decisione di cambiare macchina per evitare di far aumentare notevolmente la spesa per il gasolio. Sono indecisa se acquistare una macchina a gpl o a metano e di quale casa automobilistica. Il tipo di strada che mi troverò a percorrere è misto: autostrada, statale con limite ad 80 km e un piccolo tratto con curve. Avrei pensato anche ad un suv, in particolare, ssangyong korando, mi piace e ho letto che non ha consumi eccessivi con la doppia alimentazione, benzina-gpl. Grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 60
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Occhio che con il metano c'è il problema del rifornimento.

Se sei ASSOLUTAMENTE SICURA che c'è un distributore di metano lungo il tuo tragitto casa-lavoro, e se sei consapevole che praticamente dovrai farci rifornimento ogni giorno, allora scegli il metano, che risparmi un sacco. Penso che dopo le prime volte diventerebbe una routine fermarsi al distributore. Controlla che negli orari in cui passi tu non ci sia coda, altrimenti rischi di passare il tempo in coda. :D. Se ti dimentichi e rimani a secco, puoi ovviamente continuare a benzina, ma occhio che costa.

Se non sbaglio il metano è sempre "servito", e non è possibile il self service. Se è un plus o no lo decidi te (di solito per i maschi è un male e per le femmine un bene :D, ma vedi come ti trovi più comoda)

Con il Diesel dovresti fare solo un paio di rifornimenti a settimana, però ti costerà di più. Certo è che è molto più flessibile, se ti dimentichi di fare il pieno non è un problema.

Una cosa per me IMPORTANTISSIMA è il cruise control adattivo, che a te potrebbe servire tanto: in pratica è un computerino che tu imposti ad una determinata velocità (es 100km/h) e quello mantiene quella velocità: se becchi uno davanti a te che va più piano, il computer rallenta automaticamente la macchina, e non appena la macchina lenta si leva, riaccellera.

In pratica nei tratti autostradali/extraurbani ti puoi dimenticare di usare l'acceleratore e il freno, fa tutto lui. Se ti fai 200km al giorno, è un plus non da poco.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Occhio che con il metano c'è il problema del rifornimento.

Se sei ASSOLUTAMENTE SICURA che c'è un distributore di metano lungo il tuo tragitto casa-lavoro, e se sei consapevole che praticamente dovrai farci rifornimento ogni giorno, allora scegli il metano, che risparmi un sacco..

Quoto! Attenzione perchè non è sempre facile trovarli anzi il contrario e potrebbe essere snervante! Ma la convenienza è davvero notevole!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Con tutta quella strada da fare in autostrada io andrei di gasolio senza manco pensarci su...la flessibilità che mi da rispetto al metano non è paragonabile!...il pensiero di dovermi fermare tutti i giorni a farmi fare il pieno (sperando di passare in orari in cui il distributore è aperto e ci sia l'omino che mi fa rifornimento) lo trovo semplicemente deleterio...senza contare che gli spostamenti dovranno tener conto di questa ulteriore perdita di tempo, già che non sono molto corti eviterei come la peste di aumentare le lungaggini lungo il tragitto casa-lavoro!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao Alvolante,

sono metanista convinto dal 2007, ma mi reputo anche coi piedi per terra.

Farsi 1600/1700 km alla settimana (che per i 5 giorni lavorativi diventano 340 km al dì) significa farsi il "pieno" quotidiano.

Che può essere un fastidio.

L'unico vero, grande limite dell'auto a metano è l'autonomia.

La mia vecchia Multipla faceva 450 km con 26 kg di metano (circa 25€), mentre la nuova Panda (auto che ti sconsiglio per i tuoi km) massimo 300 km con 11 kg.

Per questo, ti consiglio una vettura diesel, 1.6 circa di cilindrata; dove potrai scegliere tra Megàne, C4, Giulietta, Delta, Bravo (te la tirano letteralmente dietro), Golf, Leon. E credo d'aver dimenticato qualcosa.

Buona caccia :)

PS: fondamentale: chiedi anche ogni quanti KM si taglianda l'auto. Per i tuoi chilometraggi, meglio puntare a qualcosa che veleggia ai 35.000 km.

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
la spese può arrivare fino a 22-23 mila euro

- - - - - - - - - - AGGIUNTA al messaggio già esistente - - - - - - - - - -

al massimo 22-23 mila

Beh, in questo periodo è uscita la Volkswagen Golf VII 1.4 TGI a metano... E' elegante e allo stesso tempo ti fa risparmiare... Viene sui 18-19000 euro, se non erro...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Con tutta quella strada da fare in autostrada io andrei di gasolio senza manco pensarci su...la flessibilità che mi da rispetto al metano non è paragonabile!...il pensiero di dovermi fermare tutti i giorni a farmi fare il pieno (sperando di passare in orari in cui il distributore è aperto e ci sia l'omino che mi fa rifornimento) lo trovo semplicemente deleterio...senza contare che gli spostamenti dovranno tener conto di questa ulteriore perdita di tempo, già che non sono molto corti eviterei come la peste di aumentare le lungaggini lungo il tragitto casa-lavoro!

Bè anche questo è da considerare ma non si può avere tutto dalla vita :D

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.