Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P,

Aggiornato al 20/07/2025

 

2025

Fiat 500 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

F2X ~ Fiat Fastback ➡️ CONCEPT  ➡️ SPY TOPIC

 

2026

F2U ~ Fiat C-UV Boxy “Multipla” ➡️ CONCEPT  ➡️ RUMOR TOPIC

 

2027

332 ~ Fiat 500e MY27

 

2030

• new 500e

• new Pandina

 

 

 

Modelli presentati nel corso del 2023

• Abarth 500e ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Topolino ➡️ PRESENTATA! 
• Fiat 600e & 600 Hybrid ➡️ PRESENTATA!

 

Modelli presentati nel corso del 2024

• Fiat Panda MY24 ➡️ PRESENTATA!

• Fiat Grande Panda ➡️ PRESENTATA!

• Abarth 600e ➡️ PRESENTATA! 

Featured Replies

Inviato
3 minuti fa, HF integrale dice:

 

C'è da dire una cosa, la Panda vende in Italia, all'estero vende pochissimo, lo stile non è piaciuto.

E diciamocelo.... non è che la Panda sia tutta questa bellezza, diciamo che le sue qualità sono altre, ossia praticità, posto di guida leggermente più alto, robustezza e prezzo low cost (almeno negli ultimi anni).

In Italia ha cominciato a vendere così tanto da quando la Segmento B,  la Punto, non è stata rinnovata. Io sceglierei la strada tedesca, partendo dalla Panda originale, e mantenendo l'impostazione da piccolo suv. 

Riusciranno a fare un auto così con un esterno più gradevole? non lo so proprio. I designer capaci non mancano. Deve essere comunque un auto vendibile in tutta Europa, e non come l'attuale. 

Penso comunque che per Fiat sia meglio investire in una nuova Punto B premium, poiché in tutta Europa la Punto ha una tradizione di vendite mentre la Panda è principalmente un modello locale. Nessuna polemica i dati di vendita sono questi.

 

http://carsalesbase.com/new-fiat-argo-may-replace-punto-globally/

 

Some may view this move with disappointment, given that the Punto was once a stylish model that mixed it with the class best in Europe, and the Argo is designed to have the broadest possible appeal globally by being the least objectionable, rather than by having any particular standout features. In fact, I doubt the Argo will ever be able to come close to Punto’s past success: the first generation sold 581.070 in 1997, the second sold 550.639 in 2002, while the third still sold over 400.000 in 2006. But if the Argo can bring in over 100.000 sales in a year in Europe, it may be a reasonable money-maker for Fiat given its presumed low cost of production and R&D budget that is spread across all global markets. Whether that’s the kind of carmaker Fiat wants to be in Europe is a different topic that deserves its own discussion…

 

Sicuramente IMHO (grosso come una casa) bisogna capire l'acquirente.

Cosa si aspetta l'acquirente del 2019 da una Panda?

techno/luxury o smart/friendly?

il nodo è qui e da qui si prende la matita e si comincia a disegnare.

non dimentichiamo lo spirito con cui nacque la Panda: lamiere dritte, vetri dritti, sedili a sdraio.

Ma oggi c'è ancora qualcuno che compra un'auto con gli utilissimi paraurti non in tinta? 

o senza borchie in plastica? insomma la versione barbon..

non lo so ed è proprio per questo che non vorrei essere nei panni del centro stile in questo momento

 

 

www.idecore.it

www.madeineighties.it

  • Risposte 7.2k
  • Visite 1.4m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Per capirci ti faccio un riassuntino di com'era la situazione, vissuta anche in prima persona a livello famigliare:    Marchionne è entrato a metà 2004 in sostituzione di morchio che aveva a

  • KimKardashian
    KimKardashian

    Ormai Fiat ha più loghi che modelli 😅

  • a destra solo promesse, a sinistra L'IMMORTALE

Immagini Pubblicate

Inviato
48 minutes ago, Tony ramirez said:

 

Sicuramente IMHO (grosso come una casa) bisogna capire l'acquirente.

Cosa si aspetta l'acquirente del 2019 da una Panda?

techno/luxury o smart/friendly?

il nodo è qui e da qui si prende la matita e si comincia a disegnare.

non dimentichiamo lo spirito con cui nacque la Panda: lamiere dritte, vetri dritti, sedili a sdraio.

Ma oggi c'è ancora qualcuno che compra un'auto con gli utilissimi paraurti non in tinta? 

o senza borchie in plastica? insomma la versione barbon..

non lo so ed è proprio per questo che non vorrei essere nei panni del centro stile in questo momento

 

 

Poste Italiane, Telecom, Enel, aziende di servizi private e non, metronotte e via dicendo

Inviato

In realtà più di uno stilema della Tipo è presente anche nel filone 5oo, vedi gli ultimi restyling.

Panda fuori deve evolvere il suo design, che non credo sia quello che ha frenato le vendite fuori Italia, ma più che altro il prezzo, oltre che ad una concorrenza aumentata e agguerrita.

Imho dovrebbe essere un pò più minimal all'interno, che non vuol dire spartana. Ecco qui un tablet appeso e non integrato non la vedrei una soluzione malvagia.

Partendo da qui si possono arricchire nelle versioni top come le Cross.

Inviato

La panda attuale è uscita nel febbraio 2012

 

Fiat Panda 

2016 190.432

2015 171.377

2014 152.045

2013 152.727

2012 185.010

2011 188.462

2010 235.163

2009 299.992

2008 223.447

2007 249.000

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato

La Panda ha perso mercato all'estero principalmente per l'arrivo di concorrenti che costano meno.

Il settore delle utilitarie è quello in cui la guerra si combatte soprattutto sul prezzo, per una grossa parte della clientela utilitaria = macchina che costa poco e una vale l'altra nella misura in cui il prezzo è contenuto.

 

1 ora fa, HF integrale dice:

Whether that’s the kind of carmaker Fiat wants to be in Europe is a different topic that deserves its own discussion…

 

46 minuti di applausi. Finora abbiamo visto decine di piani industriali, modelli annunciati e poi smentiti... e un marchio che punta su singoli modelli ma non ha ancora una visione di brand.

Inviato

A me la panda attuale non dispiace come linea. Anzi la trovo simpatica. Sembra un minisuv anche nelle versioni normali momenti. Quindi io punterei su questo 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Inviato

Io sinceramente non la trovo niente male, anzi la preferisco molto di piu ad auto come ad esempio la vw up! Che personalmente trovo inguardabile.

 Poi non sono nemmeno cosi sicuro che si venda solo in italia... magari il fatto e' che e' un segmento che all estero soffre di piu... pero' se avesse la stessa quota di mercato ma in un segmento come il C secondo me avrebbe volumi decisamente alti

Inviato

In Italia vende bene perchè:

- in proporzione noi compriamo più utilitarie

- è una Fiat, marchio che ha una clientela affezionata e una rete capillare

- il modello ha una buona reputazione (di tutte le Fiat è quella che secondo me ha la reputazione migliore tra i non appassionati)

- offre il giusto per quello che costa e svolge perfettamente il ruolo di seconda macchina o di prima macchina per chi non ha particolari esigenze di spazio e prestazioni

- ha una meccanica collaudata e costi di gestione molto bassi

- ha una versione 4x4 perfetta per chi abita in certe zone

- viene acquistata in grandi quantità dalle flotte aziendali e dai noleggi

 

All'estero Fiat non è un marchio di primo piano, in proporzione si vendono meno utilitarie e la concorrenza offre comunque dei buoni prodotti.

In Europa Fiat sconta tantissimo la mancata sostituzione della Punto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.