Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
1 minuto fa, stev66 dice:

BMW resta sempre troppo piccola per sopravvivere da sola,, anche se il principale scalatore ( Sigfrido Borgolupi ) per ora si è chiamato fuori. :)

 

Questo al di là che la nuova serie 1 sia TA, TI TP o  con trazione sulla ruota di scorta :)

 

 

No con 159 non c'era in commune neppure un bullone, solo uno o due motori diesel . :)

 

Chiedo venia, ero convinto che il pianale 159 fosse derivato da quello di Croma/Signum.

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minute ago, stev66 said:

No con 159 non c'era in commune neppure un bullone, solo uno o due motori diesel . :)

 

Esatto

Inviato
52 minuti fa, stev66 dice:

BMW resta sempre troppo piccola per sopravvivere da sola,, anche se il principale scalatore ( Sigfrido Borgolupi ) per ora si è chiamato fuori. :)

 

Non è proprio così... BMW si sente piccola per fare il margine che vorrebbe fare. La serie 3 da sola vende nel mondo il triplo di tutta la gamma Alfa...

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato

Si, 2,5 mlioni di macchine all anno non e cosi piccolo, sopratutto a fronte di un valore medio di una macchina bel sopra di un medio alla Renault, Ford, Toyota, Fiat etc. Il profitto assoluto e uno delle piu alte nella industria automobile.

Inviato

Pare che Gianluca Vacchi e Lapo Elkann vogliano comprarsi l'Alfa Romeo e lo stabilimento di Cassino. 

 

Fonte: ilgiomale.it

Inviato

Il monumento che non devono fare al Periodo Chris Bangle in BMW, lo sanno solo loro...(non so come si faccia il monumento ad un periodo di tempo che non includeva solo Bangle, ma si potrebbe pensare a Bangle gigante che tiene nel palmo della mano uno stuolo di ingegneri :mrgreen: )

 

A parte gli scherzi...la BMW di oggi deve moltissimo a quel periodo lì...la prima sr7 di bangle, col primo sistema Idrive e un deciso step verso determinati valori/status sociali, la sr5 di bangle, che ad anni di distanza è invecchiata molto bene, z8, z4, la prima sr1...lì bmw sì è davvero innalzata un po' sopra agli altri due Premium brand tedeschi...Poi è cominciato piano piano il declino.
 

Se oggi vanno ancora così bene, è grazie a quel periodo lì, in cui Bmw era l'auto da avere per prestazioni, design tecnologia e infotainment.

 

 

Opinione mia eh...

 

Un decennio di lavoro veramente buono, coerente ed intenso, può davvero fare la differenza! (capito Alfa? siamo solo al 2° anno...vedi di stare in campana ancora per un po' :D;) )

Inviato
6 ore fa, anparrini dice:

Interessante la data in cui è stato dato il primo ok che mi pare sancisca il passaggio dalla strategia "più purista" di gamma simil-Maserati probabilmente focalizzata sulle vendite extra EU di Wester ad un approccio più concreto e focalizzato ad una copertura più ampia dei segmenti (anche quelli rilevanti in EU) di Bigland il quale mi pare abbia anche speso parole su Mito oltreché su Giulietta...

 

No, mi sa che c'e' una interpretazione errata delle parole del 'venditore' Reid Bigland. Quando ci sarà la nuova Giulietta '965' ed e' l'ultima in lista, sarà su base 'Giorgio', non ci sono altre opzioni possibili a livello industriale, fare le due seg.C su base C-Evo/C-USW richiederebbe costi di sviluppo decisamente superiori(evoluzione, adattamento piattaforma a nuove trasmissioni e motori, versioni ibride plug-in,auto-pilot etc.) e non ci sarebbero altri marchi per spalmare il costo, mentre il S-USW sarebbe totalmente inadatto. 

Lo scenario più probabile e' la fine della produzione di Giulietta III nella prima parte del 2018, con smantellamento della linea di produzione C-Evo per far posto ad una nuova linea di produzione per il pianale 'Giorgio', li sarebbe prodotta la 962 la SUV Compatta il 5o modello su base 'Giorgio'.

La '962' la SUV compatta e' molto probabile che per 12/18 mesi, fino all'arrivo della '965' nel 2020, sarà l'entry Alfa Romeo con un prezzo base sui 30.000 euro

La produzione di MiTo potrebbe finire più o meno in contemporanea con Giulietta entro 12/18 mesi. 

Inviato

Non credere che vivano di luce riflessa. Molte persone si sono accorte, sottoscritto incluso, che la qualità ormai non reggeva più il marchio. Parlo di BMW. Le serie F peccano in più di qualche cosa, ma le serie G, oggettivamente, a livello qualitativo mi sembrano davvero di spessore, senza contare che il miglior sistema infotaiment al mondo, oggi è il nuovo Idrive 5.0 BMW. Se poi sconfiniamo nel lato personale, e si parla quindi solo di stile, allora do ragione a coloro che "chiamano" un po' più di coraggio da parte dello stile BMW. Ma questa è una questione diversa, poiché vista dal vivo, anche la nuova serie 5 rende bene, anzi benissimo. E toccata con mano, è decisamente non un passo, ma cinque passi avanti la mia F10, contando che costa uguale a quanto la pagammo noi quattro anni fa, con l'aggiunta dei nuovi sistemi tra l'altro, direi che è anche prezzata bene per quello che offre.

 

AR invece sta seguendo (e deve seguire) una strada diversa, poiché BMW, che prendiamo sempre a paragone, non deve conquistare nuovi clienti, li deve mantenere, che è molto più facile di ciò che sta facendo FCA, e cioè di conquistarne di nuovi. Convincere qualcuno "abituato" in un certo modo non è cosa da poco in qualsiasi settore/cosa.

 

Sicuramente con prodotti fatti bene, affidabili ed una rete vendita che rispecchi il livello qualitativo delle loro auto, io non avrei problemi a cambiare casa, seppur sia legato alla BMW per motivi affettivi oltre che tecnici.

27 minuti fa, T a u r u s dice:

 

No, mi sa che c'e' una interpretazione errata delle parole del 'venditore' Reid Bigland. Quando ci sarà la nuova Giulietta '965' ed e' l'ultima in lista, sarà su base 'Giorgio', non ci sono altre opzioni possibili a livello industriale, fare le due seg.C su base C-Evo/C-USW richiederebbe costi di sviluppo decisamente superiori(evoluzione, adattamento piattaforma a nuove trasmissioni e motori, versioni ibride plug-in,auto-pilot etc.) e non ci sarebbero altri marchi per spalmare il costo, mentre il S-USW sarebbe totalmente inadatto. 

Lo scenario più probabile e' la fine della produzione di Giulietta III nella prima parte del 2018, con smantellamento della linea di produzione C-Evo per far posto ad una nuova linea di produzione per il pianale 'Giorgio', li sarebbe prodotta la 962 la SUV Compatta il 5o modello su base 'Giorgio'.

La '962' la SUV compatta e' molto probabile che per 12/18 mesi, fino all'arrivo della '965' nel 2020, sarà l'entry Alfa Romeo con un prezzo base sui 30.000 euro

La produzione di MiTo potrebbe finire più o meno in contemporanea con Giulietta entro 12/18 mesi. 

 

Non vedo l'ora di vederla.

in garage: diversi 4, 6 e 8 cilindri.

 

Inviato
2 ore fa, T a u r u s dice:

 

No, mi sa che c'e' una interpretazione errata delle parole del 'venditore' Reid Bigland. Quando ci sarà la nuova Giulietta '965' ed e' l'ultima in lista, sarà su base 'Giorgio', non ci sono altre opzioni possibili a livello industriale, fare le due seg.C su base C-Evo/C-USW richiederebbe costi di sviluppo decisamente superiori(evoluzione, adattamento piattaforma a nuove trasmissioni e motori, versioni ibride plug-in,auto-pilot etc.) e non ci sarebbero altri marchi per spalmare il costo, mentre il S-USW sarebbe totalmente inadatto. 

Lo scenario più probabile e' la fine della produzione di Giulietta III nella prima parte del 2018, con smantellamento della linea di produzione C-Evo per far posto ad una nuova linea di produzione per il pianale 'Giorgio', li sarebbe prodotta la 962 la SUV Compatta il 5o modello su base 'Giorgio'.

La '962' la SUV compatta e' molto probabile che per 12/18 mesi, fino all'arrivo della '965' nel 2020, sarà l'entry Alfa Romeo con un prezzo base sui 30.000 euro

La produzione di MiTo potrebbe finire più o meno in contemporanea con Giulietta entro 12/18 mesi. 

Grazie per il chiarimento...quindi,  ricapitolando...

1)  Giulietta e Mito in run-out a fine 2018. quindi devono tirare a campare per altri 2 anni

2)  C-suv in arrivo nel 2019 e Giulietta nel 2020 su piattaforma Giorgio. quindi buco si circa un anno tra attuale Giulietta e C-suv e di due tra attuale è nuova Giulietta

3) io a sto punto mi sa che mi compro la Stelvio 

 

PS Come differenziare Stelvio e C-suv a livello di dimensioni? C-suv più hatch alta e Stelvio più " mini-sw" ? Lo chiedo perché sono curioso di capire come si possono differenziare 2 2 volumi alte che partono dalla stessa piattaforma,  sono divisi da circa 20 cm e probabilmente avranno un delta prezzo di circa 5k...

 

Non che sia impossibile,  ma sono curioso... 

Modificato da anparrini

Inviato

Secondo voi la giulia quadrifoglio è prodotta in perdita?
 

Perché tra albero in carbonio, cavalleria ecc mi sembra un po' superiore tecnicamente alle concorrenti pari prezzo.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.