Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
Aspetta di vedere l' "albero" di trasmissione...

P.S.Se per pj 940 intendiamo la nuova seg.C allora pure lei dovrebbe essere su Giorgio accorciato.

940 è l'attuale giulietta

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato

Tutto ciò al netto della forza lavoro che viene impiegata per sviluppare questo nuovo prodotto: più gente vi lavora e maggiore è la potenza di calcolo a sua disposizione, minore è il tempo necessario.

Ergo le affermazioni " passeremo da 200 ingegneri a 600 è per ridurre i tempi (più che dimezzati) o per mettercene dentro altri 2 (di progetti)?

15chrysler200_frtlt1.jpg

:si:

Va beh, ma quando l'ho detto io, nessuno che la alfizzi? mi voevano bannare... :-D

scusate, sono sulla Freccia per roma e non mi passa più!!!

Fiat 127 - 903 ab | Fiat Regata 100 S i.e. | Daewoo Nubira SW 1600 SX-Fiat Panda Young 750 ab ('89) | Fiat Punto Easy 1.2 Nero Tenore

Camper Adria Coral 655 Sp su Ducato Maxi 2.8 jtd 127cv

Inviato

Spero solo che non decidano di chiamarla veramente Giulia.. imho nome orribile e paesano, così come Giulietta (sempre meglio di Alfa Romeo MARISA eh!)

"Orribile e paesano" ?!

Andiamo oltre la nobiltà automobilistica e diamo un'occhiata all'onomastica:

Deriva dal latino Iulia o Julia, che era la forma femminile del cognomen romano Iulius; tipico della gens Iulia, potrebbe risalire a Iovilios o Jovilios ("sacro a Giove", "discendente da Giove"), oppure al termine greco ιουλος (ioulos, "lanuginoso", "dalla barba lanuginosa", "dalla capigliatura crespa"). Dal cognomenderivano i nomi Giuliano/Giuliana; inoltre, a Giulia viene talvolta ricondotto il nome Giulitta, ma la correlazione non è certa.

Il nome viene citato di sfuggita da san Paolo nella sua lettera ai Romani (16:15), ed è portato da alcune sante e martiri.

Giulia è, secondo dati ISTAT, il nome in assoluto più diffuso tra le nuove nate nei primi anni del XXI secolo in Italia, risultando come primo tra quelli scelti dai genitori italiani dal 2004 al 2009 per poi passare in seconda posizione dal 2010 al 2012, superato da Sofia, con una percentuale che, nel 2012, supera il 3,2% delle neonate.

Giulia - Wikipedia

Direi piuttosto "nobile ed apprezzato" !

Inviato

e comunque direi che fa parte pienamente della storia di alfa e stavolta, oltretutto, dovrebbe trattarsi di un progetto che non snatura l' immagine passata come delta flavia o thema che rispetto alle antenate hanno ben poco a che vedere

Inviato

"Orribile e paesano" ?!

Andiamo oltre la nobiltà automobilistica e diamo un'occhiata all'onomastica:

Deriva dal latino Iulia o Julia, che era la forma femminile del cognomen romano Iulius; tipico della gens Iulia, potrebbe risalire a Iovilios o Jovilios ("sacro a Giove", "discendente da Giove"), oppure al termine greco ιουλος (ioulos, "lanuginoso", "dalla barba lanuginosa", "dalla capigliatura crespa"). Dal cognomenderivano i nomi Giuliano/Giuliana; inoltre, a Giulia viene talvolta ricondotto il nome Giulitta, ma la correlazione non è certa.

Il nome viene citato di sfuggita da san Paolo nella sua lettera ai Romani (16:15), ed è portato da alcune sante e martiri.

Giulia è, secondo dati ISTAT, il nome in assoluto più diffuso tra le nuove nate nei primi anni del XXI secolo in Italia, risultando come primo tra quelli scelti dai genitori italiani dal 2004 al 2009 per poi passare in seconda posizione dal 2010 al 2012, superato da Sofia, con una percentuale che, nel 2012, supera il 3,2% delle neonate.

Giulia - Wikipedia

Direi piuttosto "nobile ed apprezzato" !

Per una bambina, non per una macchina!! Impronunciabile in molte nazioni, storpiabile in tante altre, ripreso da una vettura sepolta nella memoria ormai di sempre più pochi, troppo italiano e troppo popolare.

Ghibli, Brera, Quattroporte, questi sono nomi italiani che IMHO sono particolari e belli, non nomi di donne.

Altrimenti perchè non fare l'Alfa Romeo MARIA? Più nobile e apprezzato di così...

Inviato
Per una bambina, non per una macchina!! Impronunciabile in molte nazioni, storpiabile in tante altre, ripreso da una vettura sepolta nella memoria ormai di sempre più pochi, troppo italiano e troppo popolare.

Ghibli, Brera, Quattroporte, questi sono nomi italiani che IMHO sono particolari e belli, non nomi di donne.

Altrimenti perchè non fare l'Alfa Romeo MARIA? Più nobile e apprezzato di così...

i nomi italiani all’estero fanno talmente cagare che la nestlè se ne è inventata di assonanti per quelle cazzo di cialde e ci ha fatto i migliardi

La lingua italiana all’estero piace, soprattutto a giapponesi americani scandinavi russi e ultimamente anche cinesi che hanno un certo livello di scolarizzazione e di conseguenza un tenore di vita potenzialmente compatibile con chi potrebbe accattarsi una macchina del genere.

Allego foto esplicativa tanto per capirci.. nota la targa:

1533d1058613657-2003-alfa-romeo-day-jpn-1967-alfa-gta.jpg

(a proposito.. i jappi con queste ci fanno le gare e le trattano come gioielli, questa è immagine)

Detto questo ste nuove alfa clandestine si vorrebbero collocare nel filone delle migliori realizzazioni della storia moderna del marchio, quindi quale nome potrebbe essere più indicato. Questa è una dichiarazione di intenti, speriamo lavorino nella direzione giusta.

Se non ti piace pace, capisco benissimo, ma dire che è roba da sagra paesana.. questo si un giudizio un po’ banale e provinciale.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
Per una bambina, non per una macchina!! Impronunciabile in molte nazioni, storpiabile in tante altre, ripreso da una vettura sepolta nella memoria ormai di sempre più pochi, troppo italiano e troppo popolare.

Ghibli, Brera, Quattroporte, questi sono nomi italiani che IMHO sono particolari e belli, non nomi di donne.

Altrimenti perchè non fare l'Alfa Romeo MARIA? Più nobile e apprezzato di così...

Vabbé, va a finire come con Giulietta, che fino all'ultimo doveva chiamarsi Milano... poi...

In effetti è dal 2010 che si parla della Giulia, ci vorrebbe già la sostituta... :D :D :D

Alessandro tu che nome proponi?

Inviato

che all'estero apprezzino la lingua italiana e di conseguenza le parole italiane è noto.. e per carità rispettabilissimo!

Io non contento l'utilizzo di parole italiane, io contesto la tipologia! Credo che nomi di località legate alla progettazione (Brera), cognomi di campioni (Alfieri, Nuvolari), circuiti (Fiorano,Maranello) nomi di designer (Scaglietti,Enzo) giochi di nomi inerenti le vetture (Quattroporte, Testarossa, Berlinetta,..) sono i più interessanti; i nomi di donne per me assolutamente NO.

Inviato
che all'estero apprezzino la lingua italiana e di conseguenza le parole italiane è noto.. e per carità rispettabilissimo!

Io non contento l'utilizzo di parole italiane, io contesto la tipologia! Credo che nomi di località legate alla progettazione (Brera), cognomi di campioni (Alfieri, Nuvolari), circuiti (Fiorano,Maranello) nomi di designer (Scaglietti,Enzo) giochi di nomi inerenti le vetture (Quattroporte, Testarossa, Berlinetta,..) sono i più interessanti; i nomi di donne per me assolutamente NO.

Mah... ti dirò, se fosse una piccola berlina TP iso 3er anche il nome "Milano" non sarebbe male, in USA verrebbe collegata all'"auto de dios" :D :D :D

Altre soluzioni IMHO le vedo improponibili... es. Alfa Romeo Berlinetta? :D

Inviato
Vabbé, va a finire come con Giulietta, che fino all'ultimo doveva chiamarsi Milano... poi...

In effetti è dal 2010 che si parla della Giulia, ci vorrebbe già la sostituta... :D :D :D

Alessandro tu che nome proponi?

mah.. così su due piedi direi o di ripristinare le numerazioni o introdurre nomi nuovi iso-maserati.

io introdurrei numerazione fissa, immutabile nel tempo. Tipo Segm. C - AR 600 Segmento D AR 700 e via dicendo con le supercar numerate AR 000 AR 020 AR 030 e avanti.. ma è solo una proposta grossolana.

Se no riprenderei i nomi di piloti storici o come fa Lamborghini mi affiderei ad una tematica, come i nomi dei tori..

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.