Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
20 minuti fa, noospy dice:

Pardon, mi riferivo in particolare ai benzina :-)

E' ovvio che siano sempre compromessi, altrimenti non ci sarebbero più i 4L. Ma spesso il vantaggio c'è, sulle 3 cose che ho indicato. Il vantaggio di peso invece non c'è e siamo d'accordo, infatti non l'ho scritto.

Come no? Al primo ordine rotante e controrotante (col contralbero) sei equilibrato come un 4L. Certo il contralbero lo paghi, è un compromesso come sempre.

 

Comunque io non sono un fan dei 3L, mai ne acquisterei uno, ma riconosco che è più un mio feticcio personale che una vera motivazione tecnica, perchè allo stato attuale le due soluzioni non sono così distanti. E dire che le case lo fanno solo per risparmiare è sbagliato.

 

 

Lo fanno anche per risparmiare, come sempre :::

Ma il problema del peso non è un problema di massa totale in più  del motore in se e per se, un albero motore, un volano più pesanti(e il contralbero se c'è) si traducono in maggiori inerzie dovute alle maggioiri masse rotanti nel motore, con tutto ciò che ne consegue, che vanno a compensare quelle del cilindro in meno(con tutto ciò che ci è annesso, pistone, biella,ecc..), quindi anche da quel punto di vista il vantaggio sui 4 si annulla.

 

Teoricamente è così, ma il contralbero non fà miracoli, dipende anche da dove è posizionato e come è fatto, sicuramente un 3l con contralbero va sensibilmente meglio rispetto ad uno senza, ma un 4l va ancora meglio, così come un 4l con contralberi non è liscio con un 6l.;)

 

Per me il motivo principale è quello dei costi.

14 minuti fa, Bare dice:

I have a feeling that Ferrari is using LPDC for F154 engine block. Actually based on some videos it's quite likely. Or maybe they are using LPDC for something else?

Io so che i basamenti Ferrari arrivano dalla fonderia OMR a San felice nel panaro(fanno anche i v12 Lamborghini), e li utilizzano la fusione in terra.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
1 ora fa, KimKardashian dice:

É un derivato Ferrari, alcune componenti son spedite da Maranello a Termoli

 

44 minuti fa, RiRino dice:

Sicuro? Sinceramente dubito, l'unica parte di derivazione Ferrari è il basamento che però è ovviamente differente avendo 2 cilindri in meno ed ha una tecnica di fusione differente, e viene da un fornitore diverso da quello del V8 Ferrari(che non è fatto a Maranello).

 

Questo mito che il motore è un Ferrari dovrebbe cessare ! :)
E un motore nuovo che ha le stesse misure di alesaggio a quelle dell otto cilindri Ferrari e la stessa architettura, altrimenti è un motore 100% Alfa con i controcoglioni ! Vi invito ad ascoltare chi e come è stato concepito questo capolavoro.

Rimpiango solo una cosa: che non ci sia un V6 più piccolo, cosa di cui sogno...
 

 

Dal 4 marzo 2003 la passione ci guida! Entra nella comunità con noi !

Questa Giulia non è premium....è spermium !

Inviato
4 minutes ago, RiRino said:

 

Io so che i basamenti Ferrari arrivano dalla fonderia OMR a San felice nel panaro(fanno anche i v12 Lamborghini), e li utilizzano la fusione in terra.

 Black on white?

Inviato
7 minuti fa, Bare dice:

 Black on white?

http://www.omrautomotive.com/en/production/engine.html

 

OMR fa di sicuro i blocchi dei 12 cilindri, sugli otto non saprei

è un'azienda di livello, se uno vede la lista referenze lo capisce

 

se faccia il blocco del V6 per Alfa non lo so, che abbia le competenze e le capacità tecniche per farlo di sicuro

Inviato
11 minuti fa, fulvio dice:

 

 

Questo mito che il motore è un Ferrari dovrebbe cessare ! :)
E un motore nuovo che ha le stesse misure di alesaggio a quelle dell otto cilindri Ferrari e la stessa architettura, altrimenti è un motore 100% Alfa con i controcoglioni ! Vi invito ad ascoltare chi e come è stato concepito questo capolavoro.

Rimpiango solo una cosa: che non ci sia un V6 più piccolo, cosa di cui sogno...
 

 

Il motore NON è Ferrari, mai detto, lo fanno a Termoli ed è progettato dagli uomini Alfa-Maserati a Modena, ma è fuori dubbio che il basamento sia derivato da quello del V8 Ferrari

 

V6 Alfa

2.jpg.a0c0f91d4b2bedab7e6ee15d9f78ff60.jpg

 

V8 Ferrari California T

 

1.thumb.gif.7e60cb7dd2a57d23237833323a0f26ca.gif

 

il primo in primo piano è in vista filtro olio, il secondo lato distribuzione/pompa acqua, ma la parentela è evidente.

10 minuti fa, Bare dice:

 Black on white?

??

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
2 minuti fa, RiRino dice:

Ma il problema del peso non è un problema di massa totale in più  del motore in se e per se, un albero motore, un volano più pesanti(e il contralbero se c'è) si traducono in maggiori inerzie dovute alle maggioiri masse rotanti nel motore, che vanno a compensare quelle del cilindro(con tutto ciò che ci è annesso, pistone, biella,ecc..) in meno, quindi anche da quel punto di vista il vantaggio sui 4 si annulla.

Vero, ma il tutto va ricondotto all'ambito di utilizzo. Se parliamo di motori basso di gamma, la cosa è accettabile (perchè la differenza di massa nel volano - o distribuita tra i contrappesi - non è enorme, non è che la coppia all'utilizzatore in un 4L sia perfettamente regolare). Sempre compromessi, ma non governati solo dai costi, perchè anche lì le scelte non sono a senso unico e l'effettivo risparmio va dimostrato.

Cita

Teoricamente è così, ma il contralbero non fà miracoli, dipende anche da dove è posizionato e come è fatto, sicuramente un 3l con contralbero va sensibilmente meglio rispetto ad uno sensa, ma un 4l va ancora meglio, così come un 4l con contralberi non è liscio con un 6l.;)

No, non dipende da dove è posizionato perchè equilibra un momento. Chiaro che se è fatto male non funziona bene :D. Un 3L senza contralbero verosimilmente si sfascia dopo pochi km. Lo squilibrio al secondo ordine tra 3L e 4L è identico.

 

I 4L con alberi e contralberi di equilibratura non vanno come i 6L perchè non equilibrano al 100%, ma per scelta, visto che parliamo di secondo ordine che è comunque mitigato dal rapporto di allungamento. 

'15 BMW X3 xDrive20d Business Aut. - '00 Honda HR-V 1.6 16v Sport AWD 5d - '07 Nissan Micra 1.2 Jive 3d

Inviato
1 minuto fa, RiRino dice:

 

??

intende dire, lo hai visto scritto da qualche parte o parli per sentito dire (forse)

 

Concordo con te che OMR se fa i 12 a V può fare tutto il resto, non so per sicuro se lo faccia

Inviato
6 minuti fa, alederme dice:

http://www.omrautomotive.com/en/production/engine.html

 

OMR fa di sicuro i blocchi dei 12 cilindri, sugli otto non saprei

è un'azienda di livello, se uno vede la lista referenze lo capisce

 

se faccia il blocco del V6 per Alfa non lo so, che abbia le competenze e le capacità tecniche per farlo di sicuro

I basamenti del v6 Alfa arriva da una fonderia in provincia di Bergamo, Mazzucconi.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
1 minuto fa, RiRino dice:

I basamenti del v6 Alfa arriva da una fonderia in provincia di Bergamo, Mazzucconi.

ok va ben tra brescia e bergamo riesci a fare tutto... se da li fai un triangolo fino a bologna , hai le competenze e le strutture per costruire quel che vuoi nei materiali che preferisci 

Inviato
12 minuti fa, noospy dice:

No, non dipende da dove è posizionato perchè equilibra un momento. Chiaro che se è fatto male non funziona bene :D. Un 3L senza contralbero verosimilmente si sfascia dopo pochi km. Lo squilibrio al secondo ordine tra 3L e 4L è identico.

 

I 4L con alberi e contralberi di equilibratura non vanno come i 6L perchè non equilibrano al 100%, ma per scelta, visto che parliamo di secondo ordine che è comunque mitigato dal rapporto di allungamento. 

Non ne sono tanto convinto, ad esempio sui 4l tra uno con i contralberi ai lati nel basamento, sfalsati in altezza, e uno con il pacco contralberi tra il sottobasamento e coppa dell'olio, c'è differenza.

 

Comunque di 3l senza contralbero con un po di km sani ce ne sono:), i più moderni utilizzano il volano e la puleggia albero motore sbilanciati, soluzione meno efficace del contralbero nello smorzare le vibrazioni ma ruba meno efficienza.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.