Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
14 ore fa, gpat dice:


Il nocciolo della questione sarebbe questo, e come discorso ci starebbe pure, ma vengono dubbi sul fatto che in Alfa, per primi, abbiano pazienza, visto che al primo intoppo di successo commerciale gli investimenti vengono congelati o rimandati a data da destinarsi...

appunto.

poi, preso atto del posizionamento che vogliono dare ad Alfa Romeo, devono sapere che ci vorrà tempo, pazienza e tanti investimenti (che devono provenire all'interno del gruppo da qualche gallina dalle uova d'oro) per poter raccogliere i frutti di questa idea del "meno macchine/vendute con margine".

ah, io non trovo che Cironi in quell'articolo dica cose sbagliate, tutt'altro.

e per me si capisce, moltissimo, di come sia uno che tifa Alfa Romeo con tutto il cuore.

 

poi sempre riguardo al posizionamento, e so di dirlo in un forum di alfisti viscerali che mi daranno pollici versi e buuu, sono dell'idea che il posizionamento di AR deve essere quello di fare auto accessibili a molti (non tutti) ed essere l'oggetto del desiderio ANCHE di chi è l'appassionato, chi quell'extra budget lo investe nell'automobile invece di avere l'auto qualsiasi e un hobby costoso a caso.

il posizionamento "puzzettino" per Alfa Romeo non lo capisco, è un marchio passionale.

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
8 minuti fa, skizzo_85 dice:

il posizionamento "puzzettino" per Alfa Romeo non lo capisco, è un marchio passionale.

E che c'entra? Ferrari cos'è una marchio generalista per non appassionati? Vatti a vedere com'era posizionato il marchio negli anni 60-70.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato
35 minuti fa, skizzo_85 dice:

sono dell'idea che il posizionamento di AR deve essere quello di fare auto accessibili a molti (non tutti) ed essere l'oggetto del desiderio ANCHE di chi è l'appassionato, chi quell'extra budget lo investe nell'automobile invece di avere l'auto qualsiasi e un hobby costoso a caso.

il posizionamento "puzzettino" per Alfa Romeo non lo capisco, è un marchio passionale.

 

Ma guarda che sei fuori strada e di molto, sia storicamente, sia nella proiezione futura.

Per due motivi:

 -il primo è la percezione sbagliata che hai, e come te tanti altri, di Alfa Romeo: la colpa è di un decennio di Alfa Romeo svendute, dal 2002 in poi la 156, dal 2005 in poi 147/GT e via andare fino a 159 e, oggi Mito e Giulietta, che han fatto si che la percezione del marchio scendesse e non di poco. (e fa si che oggi molti di quelli che mugugnano sono proprio quelli che dal secondo lustro del terzo millennio han potuto permettersi l'Alfa Romeo, e oggi non più. A scanso di equivoc, anch'io rientro tra questi, ma non mugugno :)) Oggi tu ricordi, parli e auspichi di quell'Alfa Romeo, ma l'Alfa Romeo non è suddetto marchio, tutt'altro.

 

-il secondo è che oggi Alfa Romeo è semmai il contrario di quello che dici: un marchio per benestanti, ma ancora troppo poco "puzzettino" per avvicinarsi alle vendite e alla percezione di marchio della concorrenza. Pertanto chi oggi per la prima volta può spendere 35-40 mila € per un'auto, o è un appassionato Alfa, o va di rassicurante tedesca. E' normale, oggi. Finchè l'Alfa non diventerà, se lo diventerà, più "puzzettina".

Modificato da gianmy86

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato
1 minuto fa, gianmy86 dice:

 

Ma guarda che sei fuori strada e di molto, sia storicamente, sia nella proiezione futura.

Per due motivi:

 -il primo è la percezione sbagliata che hai, e come te tanti altri, di Alfa Romeo: la colpa è di un decennio di Alfa Romeno svendute, dal 2002 in poi la 156, dal 2005 in poi 147/GT e via andare fino a 159 e, oggi Mito e Giulietta, che han fatto si che la percezione del marchio scendesse e non di poco. (e fa si che oggi molti di quelli che mugugnano sono proprio quelli che dal secondo lustro del terzo millennio han potuto permettersi l'Alfa Romeo, e oggi non più. A scanso di equivoc, anch'io rientro tra questi, ma non mugugno :)) Oggi tu ricordi, parli e auspichi di quell'Alfa Romeo, ma l'Alfa Romeo non è suddetto marchio, tutt'altro.

 

-il secondo è che oggi Alfa Romeo è semmai il contrario di quello che dici: un marchio per benestanti, ma ancora troppo poco "puzzettino" per avvicinarsi alle vendite e alla percezione del marchio della concorrenza. Pertanto chi oggi per la prima volta può spendere 35-40 mila € per un'auto, o è un appassionato Alfa, o va di rassicurante tedesca. E' normale, oggi. Finchè l'Alfa non diventerà, se lo diventerà, più "puzzettina".

Io negli anni '80 c'ero e Alfa Romeo non era per niente puzzettina. Prestigiosa sì, ma abbordabile a costo di qualche sacrificio anche da parte di impiegati e operai, e non parlo solo di Alfasud ma anche di Giulietta. Alfetta era una segmento E e come tale non era per tutti, ma non bisognava essere ricchi per comprarne una.

Inviato
4 minuti fa, jameson dice:

Io negli anni '80 c'ero e Alfa Romeo non era per niente puzzettina. Prestigiosa sì, ma abbordabile a costo di qualche sacrificio anche da parte di impiegati e operai, e non parlo solo di Alfasud ma anche di Giulietta.

 

Non ho detto che era "puzzettina", termine inoltre non mio e che non amo, ma ripreso per rendere l'idea.

Oggi per ridiventare prestigiosa, fatta la tara ai tempi, la strada è una sola: eccellere su strada e combattersela su tutto il resto, evitare le versioni iso-Giulietta 1.3: mi sembra sia quello che stanno facendo, e spero perseverino. (inutile ri-citare che le vendite di Giulia-Stelvio sono orientate verso l'alto e blablabla)

- '13 Toyota Auris Hybrid TS Lounge (dal 2024)

-'03 Ford StreetKa 1.6 Leather  (dal 2022)

 

My wife said to get things done. You'd better don't mess with Autopareri.com

 

Inviato

A me non sembra ci sia troppo da discutere su cosa sia un alfa puzzettina o quale sia la giusta collocazione.. ormai i riferimenti del Premium sono quello dati dai tedeschi, quindi diciamo auto dal segmento C in su a partire da 26-27k di prezzo. Mi sembra questa la collocazione di Alfa senza state troppo a fare disquisizione filosofiche. Mi sembra il giusto compromesso tra il rendere un marchio un minimo accessibile senza renderlo così accessibile da svalutarlo (come succede con le mito a 10k Euro).

Inviato
20 ore fa, dunnet dice:

Diciamo che sul finire nel 2021 secondo gli standard teutonici dovrebbero essere in strada i primi muli di Giulia II...

 

Che mica bisogna inseguire per forza.

Un ciclo vitale 4+4 è, secondo me, preferibile.

Quantomeno per l'attuale concezione dell'automotive.

 

Le corse al FL, lasciamole a tedeschi e coreani. 

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato

Secondo me qui tra i modelli Alfa anni 80 (ma anche altre marche) e quelli attuali e relativo posizionamento non di fa i conti con l'oste (e col suo incasso largamente in nero :§).

 

il nero in Italia negli anni 80 era una parte IMPORTANTE (più di adesso, che comunque è il doppio della media europea) dell'economia italiana, la gente il cash lo investiva anche in macchine, purché non con l'IVA sui beni di lusso (attirava la GdF analogica dell'epoca :mrgreen: ).

 

Ergo c'era il fiorente mercato del 1.6-2-0 di auto dalla media alla grande.

 

oggi, per tutta una serie di motivi questo è molto ridotto.

Modificato da Matteo B.

Inviato
45 minuti fa, Jack.Torrance dice:

 

Che mica bisogna inseguire per forza.

Un ciclo vitale 4+4 è, secondo me, preferibile.

Quantomeno per l'attuale concezione dell'automotive.

 

Le corse al FL, lasciamole a tedeschi e coreani. 

Con quel ciclo di vita (che peraltro ultimamente in FCA è stato spesso più lungo) però ti devi rassegnare a perdere competitività rispetto alla concorrenza. 

Inviato
6 minuti fa, dunnet dice:

Con quel ciclo di vita (che peraltro ultimamente in FCA è stato spesso più lungo) però ti devi rassegnare a perdere competitività rispetto alla concorrenza. 

Non funziona più coi 4+4, guarda ghibli , hanno fatto modifiche tutti gli anni.

 

Solo perchè la conosco ,ma la Mazda 6 con questo modello con la mascherina cambiata è al terzo aggiornamento da dopo il lancio (2012). lamiere sempre invariate ma un sacco di modifiche ed aggiunte all'elettronica.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.