Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, sarge scrive:

image.png.f584beaf5d1c5bc3dcf2962f511851e9.png

Tu chiamalo se vuoi....heritage

Immagine correlata

 

:§

 

Statisticamente, il 98% dei ragazzi nel mondo ha provato a fumare qualsiasi cosa. Se sei fra il 2%, copia e incolla questa frase nella tua firma

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato

Vorrei fare un sondaggio sulla futura 8C confermata nel recente piano industriale.

Preferireste che la futura 8c fosse una macchina bellissima, una icona del design e che avesse l'eleganza della precendete 8c, ma che per ottenere questa linea pulita ed emozionante fosse costretta a rinunciare ad un'elevata efficienza aerodinamica, che renderebbe il comportamento della macchina poco entusiasmante in pista, come di fatto era la precendete 8c, oppure preferireste che rinunci a quell'eleganza a quella pulizia delle linee ed a un po' di bellezza, per avere un'efficienza aerodinamica ai vertici, che permetterebbe di aver un comportamente stradale entusiasmante? In pratica come sono le ultime supercar di questo tipo: Ferrari, Lambo, Mclaren, hanno tutte quante rinunciato alla pulizia della linea ed hanno sacrificato un po' di bellezza sull'altare dell'efficienza aerodinamica, con scelte estetiche discutibili, ma efficaci poi quando si scende in pista.

Certo l'ideale sarebbe avere sia la bellezza, che l'aerodinamica, ma non è possibile ottenere le due cose, perchè con 700cv e oltre 300 all'ora di velocità, l'aerodinamica deve avere la sua giusta importanza.

Inviato
6 minuti fa, infallibile_GF scrive:

Vorrei fare un sondaggio sulla futura 8C confermata nel recente piano industriale.

Preferireste che la futura 8c fosse una macchina bellissima, una icona del design e che avesse l'eleganza della precendete 8c, ma che per ottenere questa linea pulita ed emozionante fosse costretta a rinunciare ad un'elevata efficienza aerodinamica, che renderebbe il comportamento della macchina poco entusiasmante in pista, come di fatto era la precendete 8c, oppure preferireste che rinunci a quell'eleganza a quella pulizia delle linee ed a un po' di bellezza, per avere un'efficienza aerodinamica ai vertici, che permetterebbe di aver un comportamente stradale entusiasmante? In pratica come sono le ultime supercar di questo tipo: Ferrari, Lambo, Mclaren, hanno tutte quante rinunciato alla pulizia della linea ed hanno sacrificato un po' di bellezza sull'altare dell'efficienza aerodinamica, con scelte estetiche discutibili, ma efficaci poi quando si scende in pista.

Certo l'ideale sarebbe avere sia la bellezza, che l'aerodinamica, ma non è possibile ottenere le due cose, perchè con 700cv e oltre 300 all'ora di velocità, l'aerodinamica deve avere la sua giusta importanza.

 

"Le auto da corsa non sono né belle né brutte. Diventano belle quando vincono." 

Cit. Enzo Ferrari 

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato

La 8C sarà un'icona da esporre nelle concessionarie Alfa, più di quanto lo sia stata la 4C, un po' spartana soprattutto negli interni.

 

Dovrà quindi essere bella e ben rifinita, per incentivare i clienti a comprare le "normali" Alfa con gli allestimenti più ricchi e sportivi.

 

Poi sarà tecnologicamente evoluta e potente per non essere solo uno specchietto per le allodole, ma dimostrare su pista quanto vale, ma per il Nurburgring non serve un'aerodinamica estrema da F1.

 

 

Inviato
1 ora fa, infallibile_GF scrive:

Vorrei fare un sondaggio sulla futura 8C confermata nel recente piano industriale.

Preferireste che la futura 8c fosse una macchina bellissima, una icona del design e che avesse l'eleganza della precendete 8c, ma che per ottenere questa linea pulita ed emozionante fosse costretta a rinunciare ad un'elevata efficienza aerodinamica, che renderebbe il comportamento della macchina poco entusiasmante in pista, come di fatto era la precendete 8c, oppure preferireste che rinunci a quell'eleganza a quella pulizia delle linee ed a un po' di bellezza, per avere un'efficienza aerodinamica ai vertici, che permetterebbe di aver un comportamente stradale entusiasmante? In pratica come sono le ultime supercar di questo tipo: Ferrari, Lambo, Mclaren, hanno tutte quante rinunciato alla pulizia della linea ed hanno sacrificato un po' di bellezza sull'altare dell'efficienza aerodinamica, con scelte estetiche discutibili, ma efficaci poi quando si scende in pista.

Certo l'ideale sarebbe avere sia la bellezza, che l'aerodinamica, ma non è possibile ottenere le due cose, perchè con 700cv e oltre 300 all'ora di velocità, l'aerodinamica deve avere la sua giusta importanza.

Mi sembra che Alfa abbia tanto bisogno di ricostruirsi una reputazione e ritrovare il rispetto del pubblico; credo che siano soprattutto i contenuti tecnici a servire a questo scopo, poi ovvio che non deve essere un cesso

Inviato

@gpat

parliamo di un auto dal layout estremo. Chi c’è saltando i marchi di supercar?

Audi R8.... non più forse 

BMW i8?

porsche 918?

mercedes?

probabilmente risulterà un oggetto unico e speciale, come la 33 stradale che sarà un po’ il riferimento emotivo. Bellezza e in questo caso prestazioni da dominatrice.

L’unico elemento di marketing che risulta vincente è essere più veloce e più agile degli altri, ovviamente essendo pure bellissima, insomma un’Alfa Romeo.

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato

Io mi aspetto qualcosa in stile Mc 720 S, dal design italiano, magari sotto forma di rivisitazione stilistica della 33 Stradale, e con powertrain ibrido come da dichiarazioni.

La cellula in carbonio la dovrebbe rendere ben diversa e più esclusiva come numeri rispetto alla prossima generazione di berlinette Ferrari.

Dentro me l’aspetto come un’evoluzione del concept di base di 4C, con carbonio a vista, pelle o alcantara ma stavolta con componenstica in linea con il prezzo non popolare dell’auto. L’impostazione dovrà essere assolutamente racing... sarà una una supercar e non una GT!

Inviato
8 minuti fa, lukka1982 scrive:

Io mi aspetto qualcosa in stile Mc 720 S, dal design italiano, magari sotto forma di rivisitazione stilistica della 33 Stradale, e con powertrain ibrido come da dichiarazioni.

La cellula in carbonio la dovrebbe rendere ben diversa e più esclusiva come numeri rispetto alla prossima generazione di berlinette Ferrari.

Dentro me l’aspetto come un’evoluzione del concept di base di 4C, con carbonio a vista, pelle o alcantara ma stavolta con componenstica in linea con il prezzo non popolare dell’auto. L’impostazione dovrà essere assolutamente racing... sarà una una supercar e non una GT!

’8 C dovrebbe essere una piattaforma condivisa con Maserati (Alfieri), cosiddetta piattaforma supercars, pertanto mi aspetto pianale identico per i due modelli motorizzazioni differenziate in termini di potenze, ed interior più elegante, pelle poltrona Frau su Maserati, mentre più sportivo su alfa. I due veicoli avranno comunque molti componenti in comune e sicuramente prodotti su stessa linea di produzione (immagino Grugliasco). 

Inviato
4 minuti fa, Alex 1974-03 scrive:

’8 C dovrebbe essere una piattaforma condivisa con Maserati (Alfieri), cosiddetta piattaforma supercars, pertanto mi aspetto pianale identico per i due modelli motorizzazioni differenziate in termini di potenze, ed interior più elegante, pelle poltrona Frau su Maserati, mentre più sportivo su alfa. I due veicoli avranno comunque molti componenti in comune e sicuramente prodotti su stessa linea di produzione (immagino Grugliasco). 

Direi proprio di no!

Ed i primi tre punti che ho evidenziato lo indicano molto bene... ?

F69AE997-1BD6-49EF-A1D6-4591CE072F2C.jpeg

Inviato
59 minuti fa, lukka1982 scrive:

Direi proprio di no!

Ed i primi tre punti che ho evidenziato lo indicano molto bene... ?

F69AE997-1BD6-49EF-A1D6-4591CE072F2C.jpeg

Anch’io me lo aspetterei, ma tra il dire e il fare....purtroppo in FCA sappiamo quale sia il divario. A mio avviso Alfa ha già avviato il processo di ripristinare l’immagine del marchio con Giulia / Stelvio ed avrebbe poco senso fare una 8C completamente su una piattaforma / componentistica deficata per un mercato di nicchia da 2-3 Mila macchine l’anno. Devono cominciare a rendere il marchio profittevole ed una condivisione della componentistica con Maserati e’ inevitabile. 

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.