Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
5 minuti fa, TonyH dice:

E se per farla TP a ogni costo poi finisci per usare un telaio sovradimensionato (problemi di peso, prestazioni e consumi) e dover grattare oltre il lecito su altri aspetti per starci nei costi (motori sottodimensionati, componentistica di scarsa qualità) a me personalmente le palle girano. E girano pure molto.

si era anche detto che giorgio andasse bene dalla C alla E però

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato

Una C Alfa TA fatta bene può essere valida dinamicamente, lo hanno già dimostrato. Ed è vero anche che tutte le concorrenti sono o passeranno alla TA.

 

Il problema è che AR ha tutta un' immagine ed una reputazione da costruirsi, fare una C TP su giorgio servirebbe a distaccarsi dal recente passato come percezione e considerando che stanno puntando tutto sul piacere di guida e sportività, la TP con annessa disposizione meccanica e bilanciamento direi che ci può stare al posto di rifare ''la solita'' TA.

 

Mercedes, BMW, sono marchi già affermati e possono contare sul brand power anche su prodotti non eccezionali o non in linea con il loro passato.

 

Partendo da zero una C TP costa sicuramente di più di una C TA per il costruttore, c'è da dire però che per una C TA non basta condividere solo il pianale (CUSW, SUSW quale sia) per andare bene, c'è tutta la componentistica e annessi fornitori che per andare bene e risparmiare devono essere condivisi con altri modelli e fatti in certi numeri(vedere le varie famiglie di modelli BMW/Mini su base ukl o Mercedes TA che condividono parecchia roba oltre al pianale), ora nel caso di FCA sia nel caso di auto attualmente in commercio con pianale CUSW che SUSW è da vedere se ci sia roba da poter condividere con altri modelli(che poi i contratti con i fornitori vengono fatti tempo prima a grandi tirature per poter strappare un prezzo migliore, quindi devi pensarle dall'inizio certe cose) che sarebbe adeguata per una C sportiveggiante AR fatta come si deve, se non il solito compromesso.

In caso negativo farla TA vorrebbe dire cercare altra componentistica e fornitori specifici per questo modello (e un altro paio di modelli a limite) con relative spese.

 

A questo punto forse farla su base Giula diventa sensato oltre che a livello di immagine, anche a livello di costi, condivisione componenti/fornitori con gli altri modelli AR e condivisione linee di montaggio, evitando di fare a guerra con gli altri per quanto riguarda i numeri di vendita e prezzi stracciati e proponendosi un pò come nicchia.

 

Poi mi pare che in AR abbiano detto abbastanza chiaramente che utilizzeranno quella piattaforma per tutta la gamma e che il il pianale Giorgio copre dal seg. C all' E, poi magari nel frattempo hanno cambiato idea 30 volte.:D

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
26 minuti fa, razorblade85 dice:

si era anche detto che giorgio andasse bene dalla C alla E però

che vuole dire molto semplicemente che se si vuole usarlo si può andare da una C ad una E ma non è scontato che poi lo si voglia fare

 

ogni auto deve avere delle caratteristiche in base alle richieste del mercato ; da una D in su puoi anche fare l' auto migliore del mondo ma se non hai la TP non ti considera nessuno ma si è visto che dalla C in giù, audi ha sempre avuto TA, MB ci è arrivata ora e bmw è lì lì che tentenna sulla nuova serie 1 ma intanto propone già delle auto su base mini

ora non vedo perchè chi compra queste premium tedesche a TA non dovrebbe prendersi pure una giulietta TA fatta però con la nuova filosofia giulia e quindi un prodotto privo delle imperfezioni attuali

a maggior ragione si deve considerare che una giulietta non la puoi vendere a cifre da segmento D, che i ricavi calano e che quindi da qualche parte si deve risparmiare se non la si vuole vendere in perdita

 

dovessi decidere io non avrei dubbi : TA per le versioni base, AWD x le più prestazionali che puoi far pagare di più e concentrarsi sul farla bella, ben fatta e con tutti gli aggeggi che oggi come oggi il pubblico pretende ( anche se poi magari non li usa :D )

Modificato da TONI

Inviato

Mi scuso se sono sembrato irriverente, la mia risposta era generalizzata a più di qualche post che ho letto nell'ultima decina di pagine.

È che dopo aver creato una quantità non indifferente di hype verso il marchio, ed averlo per ora soddisfatto, farsi un autogol di immagine per tirare fuori una banale compatta sarebbe un passo falso clamoroso.. e poco probabile visto che hanno un management alquanto capace in questo momento.

Se la C deve essere PER FORZA a TA per essere profittevole... fanno meglio a non farla visto ciò che c'è in gioco.

Però visto che non deve essere per forza così, hanno un pianale che dichiaratamente è studiato fino al segmento C (e già qui, imho, the writing's on the wall), ed ambizioni abbastanza marcate di esotismo ed esclusività, e di NON inseguire i numeri come le tedesche (parole alla presentazione con tanto di slides), direi che c'è materiale sufficiente per dire che al 90% la prossima Giulietta sarà a TP.

Possono tranquillamente fare una roba come Serie 3 compact, flop commerciale a parte, accorciare semplicemente la Giulia, niente versioni con le coppe e la radio anni 80, motorizzazione d'ingresso 2.2 136cv e non 1.6 mjt così hai "il motore della Giulia", "il setup della Giulia" e così via.

Il prezzo è solo una conseguenza secondaria se azzeccano l'immagine. 2000 o 4000 o 6000 in meno della Giulia non ha importanza. Intanto non si sputtana la gamma. E se si punta a numeri non altissimi, che sia hatch o sedan si può vendere anche in America come qualcosa di "esclusivo".

 

E nel frattempo è perfettamente sensato fare la Serie1 a TA. Al momento vende poco, ci guadagnano meno di poco, e quel poco deriva da versioni a 3 cilindri con lo sterzo della Nintendo. Si rassegnano ad avere 3 modelli base di gamma come cash cow per rumeni arricchiti, che tanto sono in buona compagnia, e via.

Magari così a BMW fanno soldi per tirare fuori roba più specializzata sull'alto di gamma.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
1 ora fa, razorblade85 dice:

si era anche detto che giorgio andasse bene dalla C alla E però

Ma infatti, questo è certo che se progetti una piattaforma valida con questa escursione dovresti usarla, credo però che il ragionamento possibilista su TA/TI per futura giulietta sia dovuto alla distanza temporale di questo progetto, se intervenissero nel frattempo economie o trend diversi ti adegui. Poi io sono quello che n-post fa, anni e forse non era su Autopareri sperava nella giulietta 2015 con un profondo restyling per re-indirizzare il marchio quando ormai era assodato l'arrivo di TP per Giulia, fantasie le mie. Quando è stato annunciato il piano per AR Marchionne ha cambiato il mio sentimento da delusione a eccitazione. Vedremo, se possono faranno il meglio, perché con quello vinci, sennò sei uno degli altri e la TP su segmento C è qualcosa di speciale.

Modificato da pixhell

Non ti curar di loro, ma sgomma e sorpassa....

Inviato
51 minuti fa, TONI dice:

ogni auto deve avere delle caratteristiche in base alle richieste del mercato ; da una D in su puoi anche fare l' auto migliore del mondo ma se non hai la TP non ti considera nessuno ma si è visto che dalla C in giù, audi ha sempre avuto TA, MB ci è arrivata ora e bmw è lì lì che tentenna sulla nuova serie 1 ma intanto propone già delle auto su base mini

ora non vedo perchè chi compra queste premium tedesche a TA non dovrebbe prendersi pure una giulietta TA fatta però con la nuova filosofia giulia e quindi un prodotto privo delle imperfezioni attuali.

discorso ampio, la A4 è una D eppure schifo a molti non fa, però è TA e sempre premium viene considerata. perchè si compra classe A e A3? marchio, mancanza di alternativa, non si cerca un certo piacere di guida, le motivazioni sono disparate (auto cavallate non è piacere di guida IMHO)

Inviato
7 ore fa, razorblade85 dice:

discorso ampio, la A4 è una D eppure schifo a molti non fa, però è TA e sempre premium viene considerata. perchè si compra classe A e A3? marchio, mancanza di alternativa, non si cerca un certo piacere di guida, le motivazioni sono disparate (auto cavallate non è piacere di guida IMHO)

 

 

Estetica, la prima variabile è l'estetica.

Classe A stravende il motore Dacia da 90 o 95 cv, vogliamo trovare motivazioni tecniche ? Non esistono.

Bmw sr1 fa fatica perchè hanno toppato il modello, con il facelift son migliorati, ma risulta troppo "pesante" rispetto alla prima.

La maggior parte degli acquirenti non sa da che parta sta la trazione, e poco gli importa.

Inviato

appunto fai la giulietta bella fuori (per la maggior parte) e bella dentro (per i pochi estimatori). lo so, non è cosi facile, ma un uomo può almeno sognare,no?

Modificato da razorblade85

Inviato
17 minuti fa, MichD dice:

 

La maggior parte degli acquirenti non sa da che parta sta la trazione, e poco gli importa.

Prendiamo ad esempio la 156 ha venduto benissimo ,nonostante la trazione anteriore, grazie ad un estetica azzeccata.

Modificato da super pax

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.