Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
22 minuti fa, 4200blu dice:

Ma dell 96.311 X1 in Europa sono 28.300 in Germania e 13.200 in GB, stesso situazione per Q3, 92.918 in Eurupo, ma di quelle 27.100 in Germania e 18.100 in GB. Non credo che una C-Suv Alfa in questi due paesi raggiunge numeri simile, il segmento a casa per Alfa e molto piu piccolo come in D o GB, cosi una C-Suv Alfa dovrebbe vivere con numeri anche in somma molto piu piccole.

E Q3 e X1 non vivono solo dal mercato EU, ma anche Cina, X1 in Cina 2016 53.400, Q3 89.800 - questa e il problema fondamentale per una C-suv Alfa, perche deve guadagnare i soldi solo sul mercato EU. Certo. anche Alfa forse va verso cina, ma bisogna molto tempo per raggiungere la in numeri dei concorrenti tedeschi.

 

Ed infatti io ipotizzo per un C Suv Alfa 30k pezzi/anno in europa, che spannometricamente vuole dire 12.000 pezzi in Italia, 2000 in GB e e 6/7000 in D.

( il resto in tutta l'EU )

numeri a mio parere fattibili.

 

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato

Ci vorrebbe un po di investimenti per mettere MiTo e Giulietta in adeguazione ai nuovi livelli Alfa, ma penso che in alto hanno altre priorita.

 

Tutto l'infotainment e da rinovare, e secondo me si dovrebbe partire anche su MiTo col Tjet 120cv e il 1.6 120cv. E rinovare le Veloce con il 1750 sui 250cv. Con MiTo e Giulietta con la stessa gamma motori, e MiTo che si transformerebbe in una sorte di Giulietta Sprint.

 

Sulle vendite. Alfa non vuole e non e un marchio che ambita ai numéro dei generalisti premium Tedeschi. I numeri si dovranno confrontare con Porsche e Jaguar (e anche RRover).

Modificato da iDrive

Inviato

Non c'e nulla da agiungere dunque...

 

Poi una seg.B in Alfa era solo un idea in modo di fare un po piu di numéro in un periodo (lungo) di transizione per Alfa Romeo, con poche spese. Ma Alfa secondo me non dovrebbe cendere cosi in basso nella gamma futura.

Inviato

Il premium "basso" lo fa gia benissimo la gamma 500 (e 124) di FIAT. Una B "premium" avrebbe (ha) molto piu senso con marchio 500 (e spero che si fara) che con marchio AR.

Inviato
15 minuti fa, mikisnow dice:

Qualcuno pensa che "essere Premium" implichi l'assenza a catalogo di segmenti inferiori. Perché anche chi ha un budget limitato preferisce guardare Giulia su Youtube che coltivare la propria passione acquistando uno o due segmenti inferiori. Questo non vuol dire che Ferrari debba fare una A, quello e' un mondo a parte. Come e' un discorso a parte (rispetto ai propri desideri) ciò che farà FCA in base alle proprie disponibilità.

 

Io sul segmento B ho dei dubbi, ma sul C non ho dubbi che Alfa ci deve stare

Inviato
39 minuti fa, stev66 dice:

Mito dovrebbe cessare la produzione quest'anno.

Giulietta forse l'anno prossimo.

 

al momento non è stata data la sentenza di morte a nessuna delle 2...

l'unica cosa sicura è che Mito per ora non ha eredi...Giulietta si invece (e la cessazione della produzione dipenderà molto da quando uscirà la nuova generazione)

piccolo pensiero...per quanto sono un felice possessore di Mito..mi rendo conto che al momento non serve avere una nuova B in casa Alfa...bisogna prima lavorare a completare tutta la gamma (dal seg C all'E passando per le specialities).

rifare una Mito avrà senso solo a quel punto e sopratutto quando Alfa avrà riacquistato la fiducia del pubblico...a quel punto ci si può permettere una nuova B..

Inviato

Una sostituta di MiTo (speriamo cambi nome...) ha senso solo qualora si venda una vettura realmente premium con unico tratto distintivo le dimensioni contenute.

 

alfa-romeo-furiosa-04.jpg

Inviato
3 ore fa, TurboGimmo dice:

 

Ma in cosa, se e' lecito saperlo?

Io ancora dopo 10 anni non l'ho capito, e dico sul serio.

Chi, tra i non-appassionati (e quindi, tipicamente, chi poi le auto le compra sul serio), sa che MiTo nasce da Punto?

 

Perché a quel punto mi aspetterei che la gente ragionasse in questi termini: "Piuttosto che MiTo QV, prendo Corsa OPC".

Invece questo discorso non si è mai sentito.

 

La faccenda MiTo-Punto, secondo me, e' solo una sega da forum

E comunque fra tutti i vari ricarrozzamenti che ho visto é fra i migliori. Nel senso si è riciclato meno rispetto ad altre soluzioni 

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.