Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
Nessuno ha ipotizzato il nome "Alfasud" per una delle nuove Alfa che saranno prodotte a Pomigliano?
Ok, ci penso io... bastonatemi pure [emoji3] 


Ma per carità! Nell'immaginario comune extraitaliano...

Alfasud --> ruggine

In Alfa è bene che continuino o con nomi utilizzati fino al '60/70 o con nomi nuovi tipo Stelvio.
  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato

La giulietta vende poche migliaia di pezzi (41mila nel 2016 in europa, la metà in Italia). Meglio che facciano la segE o un altro Suv prima,  vetture più adatte al mercato Usa e cinese

Modificato da ilmerovingio

Punto NP 2014 - Goodyear vector 4 seasons g2 --- 500L Cross 1.3mjt - Pirelli all season SF2

 

Inviato
30 minuti fa, lukka1982 dice:

 


Mica parlavo di unica produzione italiana per cherokee, ma per sola EMEA.

Comunque boh... io continuo a pensare che la soluzione più logica e meno onerosa sia l'utilizzo di Giorgio. Ne gioverebbe anche l'estetica dell'auto, con minore altezza all'anteriore.
Giulietta e Tipo rispetto a Giulia sembrano dei buondì emoji2.png

Ok, ma la vedo difficile, anche perchè di recente vedo che stanno puntando meno sul posizionamento ''premium'' su Jeep, magari è solo un impressione, e non sò se ne vale la pena produrlo anche qui se non fà numeri apprezzabili. D'altra parte neanche per il Compass che in teoria dovrebbe fare più vendite, per ora è prevista la produzione qui. Ho letto di Altavilla oggi dove dice che a Pomigliano ci vede Alfa, Jeep o Maserati, secondo me stà divagando per non scoprire tutte le carte, giustamente.

 

Ah guarda pure io, ma a sentire Fedeli ci stanno pensando, bho vedremo. Vedendo che ormai tutti i concorrenti sono passati alla TA sulle compatte si staranno facendo due conti.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
3 hours ago, KimKardashian said:

Boh speriamo per Lancia ovviamente.

 

io per esempio quando ho visto le prime foto della Range Velar ho pensato: se fosse stata piu corta e ribassata (una hatch insomma) sarebbe stata una perfetta nuova Delta, sportiva e filante, semplice senza essere barocca. Fateci caso, la calandra rettangolare, e magari nei fari potrebbero farci un motivo dei LED stile circolare come nelle BMW che richiama la vecchia Delta. Poi gli interni molto tecnologici svecchierebbero l'immagine di Lancia. 

Che poi é la tendenza attuale, linee semplici, pochi spigoli, poche curve, interni super tecnologici

questa mattina andando al lavoro mi sono trovato dietro a una Lancia Beta HPE (mi ha fatto girare gli zebedei per quanto andava piano...ma e' un'altra storia). Ancora oggi e' un bel vedere. Lancia avrebbe ancora molto da dire come brand... ma qui siamo OT e come dicevo, temo che il suo destino sia segnato

Inviato
29 minuti fa, gpat dice:

Nessuno ha ipotizzato il nome "Alfasud" per una delle nuove Alfa che saranno prodotte a Pomigliano?

Ok, ci penso io... bastonatemi pure :D 

 

AlfaSUV ;)

 

A parte gli scherzi mi è venuta in mente un'idea bislacca.

 

Per tutti Alfetta è il nome di una berlina, per cui si ipotizza che la berlina di segmento E possa chiamarsi Alfetta, anche se sarà più grande di Giulia.

 

Perché invece non utilizzare il nome Alfetta per la futura crossover di segmento C, quella che io chiamo spesso Stelvietta ?

 

In questo modo la gamma sarebbe:

 

Berline: Giuletta e Giulia

 

SUV: Alfetta e Stelvio

 

Rimane da trovare il nome per la grande SUV e per la berlina di segmento E, che potrebbe chiamarsi semplicemente Alfa o Alfa 6 come la progenitrice degli anni '70-'80

 

 

 

Inviato
10 minuti fa, xtom dice:

 

AlfaSUV ;)

 

A parte gli scherzi mi è venuta in mente un'idea bislacca.

 

Per tutti Alfetta è il nome di una berlina, per cui si ipotizza che la berlina di segmento E possa chiamarsi Alfetta, anche se sarà più grande di Giulia.

 

Perché invece non utilizzare il nome Alfetta per la futura crossover di segmento C, quella che io chiamo spesso Stelvietta ?

 

In questo modo la gamma sarebbe:

 

Berline: Giuletta e Giulia

 

SUV: Alfetta e Stelvio

 

Rimane da trovare il nome per la grande SUV e per la berlina di segmento E, che potrebbe chiamarsi semplicemente Alfa o Alfa 6 come la progenitrice degli anni '70-'80

 

 

 

 

Il leggendario nome Alfetta su un SUV... ti prego, tutto ma non questo!

Io sarei per altri due nomi "montuosi" per i SUV, o al limite riciclare il nome Kamal che ancora oggi direbbe la sua...
Nomi femminili per le berline, quindi Giulietta, Giulia e per il segmento E qualcosa come "Gloria".

Infine, cassare 4C e proporre una specialty coupé e cabrio da produrre su larga scala, più "borghese", anti-911, il nome "6C" sarebbe storico e perfetto, per distinguerla anche per denominazione da berline (femminili) e SUV (maschili).

Una volta che la gamma è completa, si valuta se introdurre derivate SW, coupé, cabrio eccetera delle varie auto, in base alla fattibilità commerciale.

Contemporaneamente esce di scena Ypsilon e si può adibire il marchio Lancia a roba ultra-specializzata come 4C, a volumi molto bassi, che potrebbe far valutare l'appetibilità "reale" del marchio con rischio zero.

Modificato da gpat

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Inviato
12 minuti fa, gpat dice:

 

Il leggendario nome Alfetta su un SUV... ti prego, tutto ma non questo!

Io sarei per altri due nomi "montuosi" per i SUV, o al limite riciclare il nome Kamal che ancora oggi direbbe la sua...
Nomi femminili per le berline, quindi Giulietta, Giulia e per il segmento E qualcosa come "Gloria".

Infine, cassare 4C e proporre una specialty coupé e cabrio da produrre su larga scala, più "borghese", anti-911, il nome "6C" sarebbe storico e perfetto, per distinguerla anche per denominazione da berline (femminili) e SUV (maschili).

Una volta che la gamma è completa, si valuta se introdurre derivate SW, coupé, cabrio eccetera delle varie auto, in base alla fattibilità commerciale.

Contemporaneamente esce di scena Ypsilon e si può adibire il marchio Lancia a roba ultra-specializzata come 4C, a volumi molto bassi, che potrebbe far valutare l'appetibilità "reale" del marchio con rischio zero.

Esatto! Quoto e condivido!! Terrei Alfetta sull'ammiraglia pero.

Berline: Giulietta, Giulia, Alfetta

Suv: Kamal, Stelvio, Esuv altro nome nuovo

Specialties: 4c, 6c

Coupe e cabrio: Giulietta sprint, Giulietta spider, Giulia Gt, Giulia cabrio, Alfetta coupe.

Questa sarebbe la mia gamma da sogno per Alfa ?✌

 

Modificato da Steve 89

Inviato
20 minutes ago, gpat said:

 

Il leggendario nome Alfetta su un SUV... ti prego, tutto ma non questo!

 

Se vai fuori dalla cerchia degli appassionati di auto, il trentenne medio non sa nemmeno cosa sia il nome "Alfetta", e anzi gli sembra qualcosa di piccolo e riduttivo, per non dire altro, poco adatto a una berlina di alta gamma. 

Poi capisco che per chi qualcosa ne sa, e conosce solo persone che di auto almeno se ne intendono, è difficile da capire come cosa, ma più mi guardo in giro più mi rendo conto che i riferimenti culturali stanno cambiando.

Inviato
1 minuto fa, Shangri-La dice:

 

Se vai fuori dalla cerchia degli appassionati di auto, il trentenne medio non sa nemmeno cosa sia il nome "Alfetta", e anzi gli sembra qualcosa di piccolo e riduttivo, per non dire altro, poco adatto a una berlina di alta gamma. 

Poi capisco che per chi qualcosa ne sa, e conosce solo persone che di auto almeno se ne intendono, è difficile da capire come cosa, ma più mi guardo in giro più mi rendo conto che i riferimenti culturali stanno cambiando.

Si questo e' vero però rinnegare il passato, ripescandi vecchi nomi con modelli diversi, abbiamo gia visto che effetti ha avuto con le nuove Thema, Delta, Flavia ecc....

Inviato

Meglio lasciar riposare in pace il nome Alfetta... per un SUV piccolo è improponibile, e per una barca da 5 metri ancora peggio. Lo vedrei bene solo sulla C-Hatch, ma già c'è il nome Giulietta ben stabilito lì.

 

Comunque io credo che sia chiaro che possiamo scordarci varianti coupé, cabrio, SW di qualsiasi auto.. per ora si punta a costruire lo "scheletro" della gamma, eventuali spin-off si vedranno al prossimo giro, quando sarà ora di rinnovare la Giulia tra 8 anni.

In my courtyard: 2019 Maserati Ghibli 250cv GranSport, 2017 Alfa Giulia 150cv

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.