Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
1 ora fa, xtom dice:

A Torino e dintorni continuano a girare muli della Compas, che a questo punto potrebbero avere una spiegazione.

 

Non testano soluzioni per la Compass, già in produzione, ma forse testano soluzioni per la futura Alfa CSUV basata sul medesimo pianale, o forse per entrambe, tipo motori e alimentazioni diverse.

 

Per quanto riguarda l'architettura TA bisogna dire che le dirette concorrenti Q3, X1, X2 e GLA derivano tutte da meccaniche TA, per cui non c'è niente di così sconvolgente.

 

E' stata proprio la mediocrità ad uccidere alfa.....ripetiamo gli stessi errori, bisogna imparare dal passato

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato

Se è vero che hanno "incasellato" 10.000 ordini su Stelvio nelle prime settimane e su un certo prodotto ho maggior margine (Levante insegna), io non avrei dubbi su cosa puntare ora. Poi verrò additato come "piccolo CEO tascabile"..... ma tant'è. 

Per la Suvvina c'è sempre tempo, ma credo che ora "sia il tempo" per fare altro.

Inviato
27 minuti fa, Steve 89 dice:

E' stata proprio la mediocrità ad uccidere alfa.....ripetiamo gli stessi errori, bisogna imparare dal passato

 

Mediocrità di assemblaggi, finiture, stile, affidabilità, immagine.

Non tecnica.

E si parla degli anni Ottanta...

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

Nel seg.D per essere credibili, soprattutto con un marchio sportivo/sportiveggiante, erano costretti ad usare un' architettura TP, visto anche che la maggior parte dei concorrenti ce l'ha.

 

Nel segmento C non è obbligatorio, soprattuto ora che la rivale diretta si è convertita pure lei. E non si può neanche parlare di heritage, anzi, da questo punto di vista il passato ci indica una serie di compatte TA da riferimento come qualità dinamiche.

 

Tp ammetto che mi incuriosirebbe di più, ma se fatta come Dio comanda deve costare troppo, avere una abitabilità e bagagliaglio da utilitaria* e di conseguenza vendere una mazza ed essere un fallimento, forse è meglio di no. A quel punto te ne fai poco dell' ''immagine'' che dai al marchio....

 

*scommetto che ci sono, anche in questo forum, persone che spenderebbero una certa cifra e fare dei sacrifici sull'abitabilità per avere un auto simile, ma quanti sono?

 

Per me l'importante è che la facciano come si deve, e come ho detto in precedenza se la fanno su Giorgio e per tenere i costi più bassi possibile devono farla in economia, anche per quanto riguarda la guida elemosinando su scatole sterzo, sospensioni, materiali, o roba simile, allora meglio TA fatta bene.

 

Sul fatto di utilizzare un altro marchio, quale? Quale altro marchio premium adatto hanno ora per un prodotto simile? Lancia? che non ha una gamma e non ha una rete vendita, per vendere solo quel modello? Per un rilancio come si deve con il marchio Lancia ci vuole un piano simile a quello Alfa con una serie di modelli(non solo uno o un paio), una strategia, una rete vendita globale, ecc,ecc...di conseguenza un altro mucchio di soldi, che ora non hanno.

 

Fiat? ora si mettono a vendere un CSUV premium a partire da 30.000 e passa € con il marchio Fiat?

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
19 minuti fa, johnpollame dice:

 

Mediocrità di assemblaggi, finiture, stile, affidabilità, immagine.

Non tecnica.

E si parla degli anni Ottanta...

Anche tecnica 146, 155, 166, 159, brera, spider, mito, giulietta, ognuna con grosse pecche

Modificato da Steve 89

Inviato

Secondo me chi si straccia le vesti per il CSUV Alfa su meccanica Compass in realtà non gliene frega niente del CSUV, ma piuttosto deduce e teme che la prossima Giulietta non sarà a TP.

 

Questo è quello che delude gli Alfisti.

 

 

Inviato
1 ora fa, Steve 89 dice:

Anche tecnica 146, 155, 166, 159, brera, spider, mito, giulietta, ognuna con grosse pecche

image.jpg.1d91f20431776d4c55323e4efa391e8a.jpg

1 ora fa, johnpollame dice:

 

Mediocrità di assemblaggi, finiture, stile, affidabilità, immagine.

Non tecnica.

E si parla degli anni Ottanta...

image.jpg.9f8549891a27bb57413bfd2a80a4fe80.jpg

Inviato

Chiedo senza malizia perché non so i dati di vendita (anche, ovviamente, in proiezione ai prossimi anni): ma davvero fare un suvvino sportivo tipo GLA o Infiniti Q30 venderebbe di più della classica berlina a livello mondiale? Occhiometricamente non mi pare di vederne poi così tante in giro, ma mi piacerebbe saperne di più.

 

Edit: mi rispondo da solo con i dati di vendita di Classe A VS GLA (in Europa), che confermano la mia impressione, però rimangono i miei dubbi.

Modificato da Rohypnol

Inviato
1 ora fa, Steve 89 dice:

Anche tecnica 146, 155, 166, 159, brera, spider, mito, giulietta, ognuna con grosse pecche

Ai quei tempi l'Alfa che intendi era già morta e sepolta...

 

E grosse pecche sulla 166 non ne ho mai viste,

almeno sulla mia...;-)

 

Bialbero-propulso e Busso-avantratto.
"L' Alfa vera ha dda puzza', e l' Alfista ha dda puzza' de l' Alfa sua."; 
" l'Alfa Romeo non punta alla fetta di mercato, no: l'Alfa Romeo è la ciliegina sulla torta! "; "Io non sono il maschio alfa. Sono il maschio Alfa Romeo."

Inviato

Un paio di note: 

La prima c Premium della storia è stata lancia delta, sia 1 che 2 . Andate a vedere cosa offriva lei è cosa i concorrenti contemporanei.

Almeno dal solo punto di vista della meccanica e della ciclistica, le c è le d at sono sempre state superiori ed al massimo complessivamente uguali alle concorrenti , anche nel periodo più fiattoso. Perché se per esempio mi criticate 145/146, per punizione vi condanno alla concorrente golf 3 1.4 60 cv o 1.6 75 cv ??

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.