Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
Faccio notare una cosa: a Cassino c'è la fabbrica, non il reparto di progettazione e sviluppo, pertanto laggiù si potranno vedere solo le vetture di preserie, che verranno realizzate nelle linee di montaggio per collaudarle e porre immediatamente agli eventuali problemi di produzione, prima della loro commercializzate. La preserie viene però preceduta dall'avanserie, che è realizzata fuori dalle linee di produzione, ma utilizzando i componenti di serie al fine di verificarne la qualità e tali vetture usciranno dal reparto di progettazione.

più o meno ;)

in stabilimento si fanno le verifiche processo e le preserie quindi circa 6 mesi prima della presentazione può essere prevedibile vedere auto camuffate semidefinitive uscire dai cancelli di cassino

prima girano i muletti adattati da altre vetture del gruppo e quindi può essere logico vederle dalle parti di mirafiori,trofarello,modena

Inviato
Si diceva qualche post fa che verrebbero convertite le linee di Bravo e Delta...

Io la vedrei così:

se hanno in mente altre auto su C-Evo e derivati, allora conviene dedicare Cassino a quello e piazzare Giorgio da un'altra parte (tanto devono comunque iniziare la linea da zero)

viceversa se meditano bassi numeri SIA con c-evo CHE con Giorgio, allora mettono tutto a Cassino e risparmiano sull'altro stabilimento.

IMO.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato

Penso invece che i numeri maggiori intendano farli proprio con la D e il suv piccolo...sono il grosso del mercato negli USA e altrove.

Comunque puntano a cosa, 350k all'anno in tutto? Non sono grandi numeri a prescindere, ma IMO i modelli che faranno i numeri minori saranno la E-segment e il Suv grande. Sospetto che la giulietta di domani si attestera' sugli stessi numeri di quella di oggi, in quanto prodotto quasi prettamente europa-centrico.

IMO basta guardare alla BMW per una indicazioni plausibile di cosa produrranno (sopratutto per USA e Cina).

Inviato

Se non sbaglio i target di vendita sono nel recente product plan... comunque sia, a me non interessa dove vengano prodotte le vetture (alla fine basta che sia in Italia) ma dove e chi le progetta.

Sembra banale, ma dal mio punto di vista un'Alfa non è tale per la trazione posteriore, per il transaxle o per i motori in alluminio. IMHO un'Alfa è un'Alfa se è costruita dall'Alfa.

Penso che prima o poi si dovrà, per forza di cose, arrivare a dare un'identità aziendale all'Alfa Romeo. Mica si può andare avanti a prendersi i prestito gli ingegneri ora da Modena, ora da Maranello e ora da Mirafiori???

(So che mi darete del folle, come un paio d'anni fa mi davano del folle quando dicevo che, per Alfa, occorreva un unico pianale TP per farci dalla C alla E...ora abbiamo Giorgio) :D :D :D

Modificato da Ospite

Inviato

Penso che prima o poi si dovrà, per forza di cose, arrivare a dare un'identità aziendale all'Alfa Romeo. Mica si può andare avanti a prendersi i prestito gli ingegneri ora da Modena, ora da Maranello e ora da Mirafiori???

Su questo sono d'accordo al 100%, anche se siamo talmente in alto mare da quel punto di vista che prima bisognera' ri-creare l'azienda Alfa Romeo, visto che oggi c'e' solo un marchio...

Inviato

tutto dipenderà da questo nuova (e credo ultimo) tentativo di rilancio. Se va a buon fine le prospettive ci sono tutte per poter vedere una Alfa meno legata a FCA

Inviato
tutto dipenderà da questo nuova (e credo ultimo) tentativo di rilancio. Se va a buon fine le prospettive ci sono tutte per poter vedere una Alfa meno legata a FCA

Più che prospettive direi necessità...

Te la immagini l'Audi accorpata a VW?

Inviato

Sembra banale, ma dal mio punto di vista un'Alfa non è tale per la trazione posteriore, per il transaxle o per i motori in alluminio. IMHO un'Alfa è un'Alfa se è costruita dall'Alfa.

Penso che prima o poi si dovrà, per forza di cose, arrivare a dare un'identità aziendale all'Alfa Romeo.

Pensiero semplicemente grande, peccato che non intendano rifondarla là dove cessò : visto che al Portello ormai c'è un Iper... solo Arese potrebbe ridare quel senso di appartenenza a chi vi lavora. Cosa che va oltre l'eccellenza di ciò che già esiste, per trovare quello che ancora non esiste.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.