Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.
Messaggio aggiunto da __P

Aggiornato al 07/10/2021

 
2023

949/Stelvio MCA

952/Giulia MCA

 

• 2024
Kid/B-UV: SUV di segmento B, disponibile anche in versione BEV che debutterà nel 2023 
➡️ RUMORS TOPIC

 

🚧 WORK IN PROGRESS 🚧 

Featured Replies

Inviato
Adesso, stev66 dice:

 

Quindi alla fine compra quella che costa meno ( e non è Alfa ) :lol:

Con buona pace di tutti i nostri ragionamenti :)

 

P. S. Il valore di riscatto garantito alto è un costo che si assume la Casa / rete di distribuzione . in pratica è un mancato guadagno ed equivale ad uno scontone.

 

 

 

 

 

 

 

Esattamente.

  • Risposte 17.7k
  • Visite 3.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • settantacinque
    settantacinque

    Ciao ragazzi, intanto buone feste a tutti un po in ritardo. Durante queste feste ho rincontrato quel mio parente Insider e ho avuto modo di farmi una chiaccherata davanti ad un limoncello e una s

  • Allora, nell'ordine, Tonale arriverà a Marzo 2022, che ovviamente è tardissimo e nel frattempo tutto il mondo sarà passato a Tesla, che ormai attira le ragazze più di una Ferrari, mentre noi stiamo an

  • È il 2032. I motori termici sono stati banditi dall'Europa. Un reattore nucleare in Francia è esploso nel 2028, rendendo quasi impossibile l'uscita dal proprio domicilio senza rischiare la propria vit

Immagini Pubblicate

Inviato
1 minuto fa, iDrive dice:

Basterebbe soltanto rendere lo schermo centrale del cruscotto HD per potere mostrare una mappa intera di GPS per esempio. Sarebbe molto meglio del tutto digitale tipo Audi...

 

E adottare uno schermo simile su 4C.

 

Lo schermo della strumentazione da 7' di Giulia e' lo stesso di 4C  

Inviato
2 minuti fa, T a u r u s dice:

 

Lo schermo della strumentazione da 7' di Giulia e' lo stesso di 4C  

E lo stesso utilizzato da tutto FCA, lo so, e penso che si potrebbe evolvere con appunto uno schermo HD in grado di mostrare ancor più informazioni come per esempio una mappa intera. Su 4C, sarebbe poi molto meglio e si potrebbe eliminare del tutto il sgraziato autoradio 1DIN nella console centrale.

Inviato

Al momento l'unica mancanza, che con gli attuali chiari di luna inizia ad essere grave, è la mancanza di un ibrido, andrebbe bene anche un mild hybrid come quello di A4. 

Poi vengono anche gli aiuti alla guida, necessari anche su un'auto votata alla guida come Giulia.

 

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
6 minuti fa, dunnet dice:

Se io oggi (24 ottobre 2017) vado ad ordinare una Giulia non trovo:

 

- un infoteiment di livello top;

- Apple Car Play e Android Auto

- Telecamere Perimetrali

- Parcheggio Assistito

-Correttore attivo di corsia

- Highway assist

- Cruscotto digitale (io qui spero adottino una soluzione alla Porsche)

- Fari Matrix Led

- Navi con touchpad

- Head up display

-Riconoscimento cartelli stradali.

 

Aggiungeri inoltre che non trovo:

- versioni ibride;

- motori a 6 cilindri che non siano la Quadrifoglio;

- Un diesel sopra i 210 e a sei cilindri (questa credo sia una mancanza oggettivamente minore).

 

 

Insomma la concorrenza offre gamme di motori e accessori sterminate; per una buona fetta di utenti queste cose contano, se voglio competere "in the heart of premium market (cit)" sono oggettivamente delle lacune, più o meno gravi.

 

Dire "non ci sono su quelle che vedo in giro" non mi sembra un grande parametro di riferimento onestamente per un'auto che deve competere con le migliori a livello globale.

 

Quindi sì, se mi si risponde "ah ma c'è l'albero di trasmissione in carbonio" (cosa meritoria evidentemente, come tutta le raffinatezze meccaniche che Giiulia ha) evidentemente non riesco a farmi capire, posto peraltro che dovessi scegliere un auto del seg. D non avrei dubbi a prendere Giulia perchè per me le lacune non sono determinanti per la scelta (ma per altri vi assicuro che lo sarebbero, testato sul campo quando ho provato a indirizzare colleghi su Giulia).

 

Alfa deve competere con le concorrenti a tutti i livelli, premium è anche offrire accessoristica di primo livello; che fare un auto di livello costi è indubbio, ma così si rischia di fermarsi a metà strada (ma io sono convinto che FCA completerà nel tempo la Giulia perchè ben sanno che sono cose che servono, vedi Maserati)

Io il discorso lo capisco benissimo e credo anche sia sensato e corretto.

Detto ciò, penso sia chiaro anche come in Alfa siano ben consci delle mancanze...la lista optional se la saranno studiata più che bene, ma col budget a disposizione per il progetto e per il rilancio, hanno semplicemente dovuto fare delle scelte.

Hanno optato per investire principalmente sulla piattaforma, sulla leggerezza e sulla dinamica di guida. 

Per quanto concerne gli optional elencati, sono certo che arriveranno col restyling 2019, magari non tutti, ma sicuramente i più importanti (Infotainment nuovo, telecamere perimetrali, riconoscimento segnali, guida semi-autonoma etc). 
 

Che Alfa debba puntare al massimo, mi pare scontato, che fare tutto e subito era impossibile, anche... (non dimentichiamoci che Giulia ha avuto un tempo di gestazione di 1 anno inferiore rispetto alla media del settore Automotive). Ciò che conta, è la costanza e la determinazione nel portare avanti il piano di sviluppo.

Inviato
Adesso, leon82 dice:

Al momento l'unica mancanza, che con gli attuali chiari di luna inizia ad essere grave, è la mancanza di un ibrido, andrebbe bene anche un mild hybrid come quello di A4. 

Poi vengono anche gli aiuti alla guida, necessari anche su un'auto votata alla guida come Giulia.

 

 

La 2.0 da 350cv e' mild hybrid (48V)

Inviato
19 minuti fa, dunnet dice:

Se io oggi (24 ottobre 2017) vado ad ordinare una Giulia non trovo:

 

- un infoteiment di livello top; - può essere, le casse suonano bene, abbastanza naturali

- Apple Car Play e Android Auto - arriva, ma se è come quello di molte altre marche (provato quello seat?) meglio non ci sia

- Telecamere Perimetrali - mah, fosse un suv, ma quella posteriore e i sensori mi bastano e avanzano. Io la telecamera sullo specchietto basso non la voglio. SOno già cari così se si rompono

- Parcheggio Assistito - no, questo NO. Il passo successivo è pisciare seduto

-Correttore attivo di corsia - preferisco la segnalazione, ma quella è una scelta tecnica non una mancanza. 

- Highway assist - non so cosa sia, se è il cruise adattativo ce l'ha

- Cruscotto digitale (io qui spero adottino una soluzione alla Porsche) - questo spero di no. Le lancette devono rimanere fisiche, mi basta lo schermo centrale. L'effetto dal vivo per me è falso e non porta nulla di utile

- Fari Matrix Led -  vero, arriveranno, sono ritardo

- Navi con touchpad - preferisco di no, distrae troppo. Meglio una buona interfaccia vocale

- Head up display - ci può stare, ma deve essere fatto bene, di media servono a poco

-Riconoscimento cartelli stradali. - 

 

Aggiungeri inoltre che non trovo:

- versioni ibride; questo vale per tutte. L'unica casa che propone roba seria è Toyota/Lexus, le altre non sono all'altezza

- motori a 6 cilindri che non siano la Quadrifoglio; - può essere, ma su di una d, la tendenza generale è stare sui 4, anche se a me non piace, un bel benza a cavallo tra il 500 e il 280 ci starebbe, ma verrà integrato a breve dal 350 benza + el.

- Un diesel sopra i 210cv e a sei cilindri (questa credo sia una mancanza oggettivamente minore). - questo anche no. Il diesel deve diventate un'auto da lavoro, per gli sfizi meglio il benzina. Se no tutte le seghe che ci facciamo sulle polveri sottili valgono solo sulla carta

 

 

 

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
8 minuti fa, RayLaMontagna dice:

Io il discorso lo capisco benissimo e credo anche sia sensato e corretto.

Detto ciò, penso sia chiaro anche come in Alfa siano ben consci delle mancanze...la lista optional se la saranno studiata più che bene, ma col budget a disposizione per il progetto e per il rilancio, hanno semplicemente dovuto fare delle scelte.

Hanno optato per investire principalmente sulla piattaforma, sulla leggerezza e sulla dinamica di guida. 

Per quanto concerne gli optional elencati, sono certo che arriveranno col restyling 2019, magari non tutti, ma sicuramente i più importanti (Infotainment nuovo, telecamere perimetrali, riconoscimento segnali, guida semi-autonoma etc). 
 

Che Alfa debba puntare al massimo, mi pare scontato, che fare tutto e subito era impossibile, anche... (non dimentichiamoci che Giulia ha avuto un tempo di gestazione di 1 anno inferiore rispetto alla media del settore Automotive). Ciò che conta, è la costanza e la determinazione nel portare avanti il piano di sviluppo.

Condivido pienamento su tutto.

4 minuti fa, Cosimo dice:

 

Sull'analisi dei singoli device posso anche essere d'accordo con te, tranne che sulle telecambere perimetrali che sono comodissime e sul cruscotto misto analogico/digitale stile Porsche che trovo la soluzione migliore oggi possibile.

 

Highway Assist è l'abbinamento dell'active cruise control + lane asssit attivo: sostanzialemente la macchina tiene le traittorie da sola in autostrada; su Maserati l'hanno appena introdotto (e qui si sono messi al pari con la migliore concorrenza sostanzialemnte)

7 minuti fa, T a u r u s dice:

 

La 2.0 da 350cv e' mild hybrid (48V)

Dove la posso ordinare? :) Scherzo, ad ogni modo accelerassero anche sulla 350cv che serve (non escludo che su certi mercati possa essere anche va versione più venduta)

Modificato da imported_dunnet

Inviato
11 minuti fa, leon82 dice:

Al momento l'unica mancanza, che con gli attuali chiari di luna inizia ad essere grave, è la mancanza di un ibrido, andrebbe bene anche un mild hybrid come quello di A4. 

Poi vengono anche gli aiuti alla guida, necessari anche su un'auto votata alla guida come Giulia.

 

Infatti le concorrenti ormai vendono quasi solo ibrid... ah no.

9 minuti fa, Cosimo dice:

- Un diesel sopra i 210cv e a sei cilindri (questa credo sia una mancanza oggettivamente minore). - questo anche no. Il diesel deve diventate un'auto da lavoro, per gli sfizi meglio il benzina. Se no tutte le seghe che ci facciamo sulle polveri sottili valgono solo sulla carta

La Giulia

È

un'auto da lavoro. Per il divertimento aspettiamo le specialties.

Inviato
Adesso, mikisnow dice:

Giulia e' un'auto da divertimento mentre si va al lavoro o gita.

Così si trova un accordo :D

Esatto; intendo dire che è una stradista, non un'auto da 5000 km/anno.

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.