Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
7 minuti fa, LucioFire scrive:

Talmente speciale che :

Hanno a listino la miglior alfa berlina mai fatta (perchè è così) e miglior segmento D a livello dinamico

miglior suv segmento D a livello dinamico.

Hanno i soldi per comprarle

Fanno più sconti che da noi! che siamo poveri come la merda a confronto

 

 

Eppure non le compranoooooo!!!

 

Si e cosi.

Come spiegazione ci sono tanti fattori gia discutato piu volte qui dentro come rete vendita con piu bucchi che punti di vendita, officine con fama molto male, condizioni leasing non al altezza, ricirdo dei gente alla Alfa del epoca come macchina inaffidabile ecc. ecc.

Ma un punto debole della Giulia e il disegno: lo so che qui dentro che non vogliono sentire questo o non sono d'accordo perche la Giulia e bella - Si. Ma e solo bella, basta. Niente speciale e questa e il punto -  il tedesco medio aspetta di una Alfa un disegno eccezionale. Fai il paragone (non con gli occhiale di oggi, ma con quelli della epoca): Giulia I o 156 contro i loro concorrenti - questi Alfa erano come disegno in questa epoche come di un altro pianeta. Molti hanno comprato perche hanno voluto per la forma, tutt'altro era senza importanza. E questo effetto la Giulia II non ha - e secondo me a causa del orientamento verso USA - gli americani non amano disegni eccezionali (un po pazzi), amano la normalita (se pensi alle fanali boomerang della 3200, hanno tolto per la 4200 perche non hanno piacuto in USA). Sono sicurissimo, che Giulia con un disegno piu eccezionale (forse meno bello ma piu caratteristico) in combinazione con la sua potere in meccanica avrebbe avuto un successo molto piu grande. Una occasione perduto.

  • Risposte 2.4k
  • Visite 428k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • mi mancavano i post sulla vendita imminente.. mi fan sentire più giovane

  • Capisco che si più facile fare ironia, ma ti è stato detto che il target del 2018 era per una gamma rinnovata di 8 modelli, tra cui una sedan full size ma soprattutto una SUV full size che negli State

  • 1° renzi assomiglia sempre di più a crozza quando lo imita 2° marchionne è sempre di più  Montgomery Burns ma con la pancia 3° ma chi lo veste a elkann ???

Immagini Pubblicate

Inviato
3 ore fa, 4200blu scrive:

 

Si e cosi.

Come spiegazione ci sono tanti fattori gia discutato piu volte qui dentro come rete vendita con piu bucchi che punti di vendita, officine con fama molto male, condizioni leasing non al altezza, ricirdo dei gente alla Alfa del epoca come macchina inaffidabile ecc. ecc.

Ma un punto debole della Giulia e il disegno: lo so che qui dentro che non vogliono sentire questo o non sono d'accordo perche la Giulia e bella - Si. Ma e solo bella, basta. Niente speciale e questa e il punto -  il tedesco medio aspetta di una Alfa un disegno eccezionale. Fai il paragone (non con gli occhiale di oggi, ma con quelli della epoca): Giulia I o 156 contro i loro concorrenti - questi Alfa erano come disegno in questa epoche come di un altro pianeta. Molti hanno comprato perche hanno voluto per la forma, tutt'altro era senza importanza. E questo effetto la Giulia II non ha - e secondo me a causa del orientamento verso USA - gli americani non amano disegni eccezionali (un po pazzi), amano la normalita (se pensi alle fanali boomerang della 3200, hanno tolto per la 4200 perche non hanno piacuto in USA). Sono sicurissimo, che Giulia con un disegno piu eccezionale (forse meno bello ma piu caratteristico) in combinazione con la sua potere in meccanica avrebbe avuto un successo molto piu grande. Una occasione perduto.

 

Non posso giurare che quello che dici sia la vera ragione delle scarse vendite, ma io sono completamente d'accordo riguardo il design.

Io Giulia e Stelvio le vedo spesso, le conosco bene, sono belle auto, soprattutto rispetto alle rivali ormai molto imbruttitesi, ma semplicemente....sono belle e basta! La 156 era qualcosa di superlativo, anche la 159, pur inferiore a 156, era bellissima, soprattutto la SW.

A Giulia / Stelvio manca il guizzo di De Silva e il loro dover essere world car e piacere agli americani le normalizza molto. Ad esempio le maniglie porte, dietro non piu' incassate, e di forma molto tradizionale a confronto con le antenate.

 

In aggiunta, i volumi sono molto iso BMW Serie 3, non so se questo sia un bene. Sembra quasi che se ci togliessero i pannelli carrozzeria e imbullonassero a forza quelli della tedesca, l'accoppiamento sarebbe quasi perfetto.

 

Infine, la mancanza di led o qualsiasi ritrovato tecnologico particolare le rende vetture di aspetto un po' classico, non voglio dire vecchio....potrebbe essere stata disegnata nel 2000 non nel 2016.

Per assurdo a me sembra piu' moderna la 156 Giugiaro o nel frontale la 159.

 

Ora linciatemi, so che qui la vulgata e' opposta. 

Modificato da Dodicicilindri

"All truth passes through three stages. First, it is ridiculed, second it is violently opposed, and third, it is accepted as self-evident." (Arthur Schopenhauer)

Automobili

Volkswagen Scirocco 1.4 TSI 160cv Viper Green (venduta)

BMW M4 DKG Competition Package 450cv Sapphire Black

Jeep Renegade 1.0 T3 Limited 

Inviato
46 minuti fa, Dodicicilindri scrive:

Infine, la mancanza di led o qualsiasi ritrovato tecnologico particolare le rende vetture di aspetto un po' classico, non voglio dire vecchio....potrebbe essere stata disegnata nel 2000 non nel 2016.

Curioso, la mia ha fari e fanali esterni completamente a LED con l'unica eccezione dei due proiettori bixenon.

Inviato

pensa se non vendevano nemmeno quelle che vendono in USA che è il primo mercato per Giulia... ?

 

  • Auto attualeMercedes Benz Classe A180 CDI Sport 2014
  • Auto in famiglia (passato e presente) BMW 118d 2024Jeep Renegade 2023 - Lancia Ypsilon 2021 - Fiat Panda 2021 - Alfa Giulietta 2013 - Fiat Bravo 2007 - Fiat Grande Punto 2006 - Alfa 147 2004 - Fiat Punto 2001 - Fiat Marea 1999 - Fiat Tipo 1994 - Fiat Punto 1994 - Fiat Tipo 1989 - Fiat Panda - Fiat Uno - Fiat 126 - Fiat 124

 

Inviato
41 minuti fa, jameson scrive:

Curioso, la mia ha fari e fanali esterni completamente a LED con l'unica eccezione dei due proiettori bixenon.

 

Pensa, anche la mia 520d del 2007.

Inviato

Hanno messo i fari a LED? Da quando?

Inviato
Adesso, mmaaxx scrive:

Hanno messo i fari a LED? Da quando?

La firma la fanno le luci diurne che sono a led, come i posizione anteriori e posteriori.

 

Inviato
17 minuti fa, mmaaxx scrive:

Hanno messo i fari a LED? Da quando?

Da sempre. Le bixenon hanno a LED tutto il gruppo ottico posteriore, le DRL, le luci di posizione, le frecce e i fari cornering.

Inviato
5 ore fa, 4200blu scrive:

 

Si e cosi.

Come spiegazione ci sono tanti fattori gia discutato piu volte qui dentro come rete vendita con piu bucchi che punti di vendita, officine con fama molto male, condizioni leasing non al altezza, ricirdo dei gente alla Alfa del epoca come macchina inaffidabile ecc. ecc.

Ma un punto debole della Giulia e il disegno: lo so che qui dentro che non vogliono sentire questo o non sono d'accordo perche la Giulia e bella - Si. Ma e solo bella, basta. Niente speciale e questa e il punto -  il tedesco medio aspetta di una Alfa un disegno eccezionale. Fai il paragone (non con gli occhiale di oggi, ma con quelli della epoca): Giulia I o 156 contro i loro concorrenti - questi Alfa erano come disegno in questa epoche come di un altro pianeta. Molti hanno comprato perche hanno voluto per la forma, tutt'altro era senza importanza. E questo effetto la Giulia II non ha - e secondo me a causa del orientamento verso USA - gli americani non amano disegni eccezionali (un po pazzi), amano la normalita (se pensi alle fanali boomerang della 3200, hanno tolto per la 4200 perche non hanno piacuto in USA). Sono sicurissimo, che Giulia con un disegno piu eccezionale (forse meno bello ma piu caratteristico) in combinazione con la sua potere in meccanica avrebbe avuto un successo molto piu grande. Una occasione perduto.

i fari maserati li cambiarono per le normative.

E ti ricordo che in germania ebbe un discreto successo quel cassonetto (anche se io l'avrei comprata) della 155.

La 159 aveva stile. potevano comprarla.

I tedeschi non la vogliono.Non cerchiamo scuse.

2 ore fa, Dodicicilindri scrive:

 

Non posso giurare che quello che dici sia la vera ragione delle scarse vendite, ma io sono completamente d'accordo riguardo il design.

Io Giulia e Stelvio le vedo spesso, le conosco bene, sono belle auto, soprattutto rispetto alle rivali ormai molto imbruttitesi, ma semplicemente....sono belle e basta! La 156 era qualcosa di superlativo, anche la 159, pur inferiore a 156, era bellissima, soprattutto la SW.

A Giulia / Stelvio manca il guizzo di De Silva e il loro dover essere world car e piacere agli americani le normalizza molto. Ad esempio le maniglie porte, dietro non piu' incassate, e di forma molto tradizionale a confronto con le antenate.

 

In aggiunta, i volumi sono molto iso BMW Serie 3, non so se questo sia un bene. Sembra quasi che se ci togliessero i pannelli carrozzeria e imbullonassero a forza quelli della tedesca, l'accoppiamento sarebbe quasi perfetto.

 

Infine, la mancanza di led o qualsiasi ritrovato tecnologico particolare le rende vetture di aspetto un po' classico, non voglio dire vecchio....potrebbe essere stata disegnata nel 2000 non nel 2016.

Per assurdo a me sembra piu' moderna la 156 Giugiaro o nel frontale la 159.

 

Ora linciatemi, so che qui la vulgata e' opposta. 

Boh...io ogni volta che guardo la mia penso che non ci sia niente di più bello\armonico nel segmento (sopra e sotto) . (giulia sport edition cerchio 19)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.