Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Gomme + tagliando + revisione = el Nino non ci capisce una mazza

Featured Replies

Inviato
Scusate se mi intrometto, ma entro fine mese devo fare anche io la revisione alla puntozza e le mie conoscenze sono molto simili a quelle di El Nino :D

Io sono a quota 24000 km circa, e ho il 1.4 multiair 105 cv, quali sono le cose principali che dovrei fare?

Le gomme conviene cambiarle o aspettare ancora un po'?

Da quanto hai la Punto?

E che gomme monti attualmente?

L'unico dubbio è se le gomme fossero invecchiate, indurendosi.

Altrimenti, a 24000km, sono appena oltre metà vita. ;)

P.s.

Ricordatevi che è bene invertirle ogni 10000/15000km, per consumarle uniformemente. :saggio

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Inviato
Da quanto hai la Punto?

E che gomme monti attualmente?

L'unico dubbio è se le gomme fossero invecchiate, indurendosi.

Altrimenti, a 24000km, sono appena oltre metà vita. ;)

P.s.

Ricordatevi che è bene invertirle ogni 10000/15000km, per consumarle uniformemente. :saggio

La punto è del 2010.

Come gomme monta delle Continental ecocontact 3 185/65 r 15 88h :)

Ho notato che quelle anteriori sono un po' consumate nella parte più esterna, mentre le posteriori sono quasi nuove, dici che basta fare un'inversione?

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Inviato
La punto è del 2010.

Come gomme monta delle Continental ecocontact 3 185/65 r 15 88h :)

Ho notato che quelle anteriori sono un po' consumate nella parte più esterna, mentre le posteriori sono quasi nuove, dici che basta fare un'inversione?

4 anni? mmh... e quando piove come ti sembrano? :pen:

"post fata resurgam." (cit.)

Inviato

Ho notato che quelle anteriori sono un po' consumate nella parte più esterna

Controlla la pressione di gonfiaggio. Forse essendo troppo molli si schiacciano all'esterno quando curvi, consumandosi

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
4 anni? mmh... e quando piove come ti sembrano? :pen:

Non ho notato particolari problemi, però c'è da dire che l'uso è al 90% cittadino e per tragitti abbastanza ridotti.

Controlla la pressione di gonfiaggio. Forse essendo troppo molli si schiacciano all'esterno quando curvi, consumandosi

La pressione dovrebbe essere buona, le faccio controllare più o meno una volta al mese. :)

Fiat Tipo S-Design 1.4 120 cv

Inviato

Velocemente el nino,il fastresponse è un'ottima gomma.

Piu morbida e performante?

Falken-Ohtsu Ziex ZE914 195/55 R15 85H con bordino in gomma, a protezione del cerchio, sul fianco dello pneumatico (MFS) BSW BSW - gommadiretto.it

Occhio al bagnato/umido

Oppure:

RainSport3.jpg

Oppure:

Hankook Ventus Prime 2 K115 195/55 R15 89V XL - gommadiretto.it

Per puntor in quella misura c'è:

Profil_RainExpert_neu.jpg

Che sono quelle che ho su adesso e non sono malvagie.

Con meno di 350 euro si acquistano

Inviato
  • Autore

Aggiornamento:

1) alla fine ho comprato due gomme Lassa (by Bridgestone); l'intenzione era di montarle all'anteriore, fare la revisione e dopo 10000 km girarle al posteriore, comprando altre due gomme nuove per l'anteriore. Mentre faceva il lavoro, il gommista ha preferito mettere le gomme nuove al posteriore, perchè quelle di primo equipaggiamento, sull'assale posteriore, pur avendo 4 anni e 60000 km sulle spalle, avevano ancora più di metà battistrada. Visto chea titolo di cortesia non mi ha fatto pagare la seconda equilibratura, ho accettato. In questo modo ho gomme fresche al posteriore, porto a fine vita le anteriori e tra 10000 km le cambio.

2) sono andato in concessionaria e il responsabile mi ha detto di fare tranquillamente la revisione e di vederci tra sei mesi per il tagliando, perchè l'intervento precedente fatto ad ottobre è in tutto e per tutto conforme a quello riportato per i 60000 km (ma fatto a 55000 km). Ha aggiunto che i lavori "impegnativi" sono ogni 30000 km, e che avendo fatto un tagliando ogni anno sono coperto adeguatamente. Mi ha detto che al prossimo tagliando, come da libretto, sostituiremo sicuramente il filtro antipolline e il liquido freni (da fare ogni 2 anni) perchè come ha detto giustamente Tonino è igroscopico, mentre controllerà filtri olio e aria, per sostituirli solo se necessario. Il filtro gasolio invece, sostituito poco fa, andrà controllato ed eventualmente sostituito a 90000 km (o, come tutto, a scadenza annuale se serve).

Purtroppo mentre l'auto era sul ponte, ho notato che il silenziatore si è come...spellato. Avete presente come è fatta una cipolla? Ecco, sul lato sinistro dell'auto, la parte sinistra della marmitta presentava lo strato più esterno "sbucciato", lacerato e arrugginito. Non ci sono fori (avrei sentito il rumore diverso allo scarico) e spero che resista fino alla revisione perchè non ho intenzione di affrontare un'altra spesa...ho fatto delle foto che vi allegherò appena possibile, ma vorrei il vostro parere. Non può essere condensa perchè la parte incriminata non è il fondo ma il laterale. Colpi o altro non ne ha presi e la parte "sfilacciata" non tocca la sospensione nè la ruota. Ricordo solo che al primo tagliando, il capofficina mi chiese se avessi preso qualche grosso sasso o se avessi guidato su strade bianche perchè il tubo di scarico e il silenziatore si erano spostati dalla sede pur facendo leva sull'attacco di gomma. Ma da qui a rovinare il silenziatore ce ne passa...

el Nino

[sIGPIC][/sIGPIC] I sogni a volte si avverano. Tu sei il mio.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.