Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Come sappiamo, per omologare un'auto con fari allo xeno servono (anche se non sono riportati a libretto) lavafari e regolazione automatica del fascio luminoso, per evitare di abbagliare gli altri conducenti.

Noto però che cominciano a comparire i primi kit aftermarket di xeno a 25W, che non hanno l'obbligo di lavafari. Sono legali questi kit?

Modificato da Ospite

  • Risposte 82
  • Visite 42.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • per approssimazione non sfiguro con rocco siffredi, ma a casa non credo la pensino allo stesso modo.     

  • se ci lavori sai meglio di me che le normative non sono mai perfette, ci combatto anche io ogni giorno, e quindi sai benissimo come vengono decise. Ad esempio le Uni non calano dall'alto, ma sono frut

  • il regolarote d'assetto non è un effetto collaterale, è un dispositivo che impedisce di accecare terzi nella maggior parte di condizioni reali.  Come sostiene il noto filosofo Harry Callaghan, i

Immagini Pubblicate

Inviato
Come sappiamo, per omologare un'auto con fari allo xeno servono (anche se non sono riportati a libretto) lavafari e regolazione automatica del fascio luminoso, per evitare di abbagliare gli altri conducenti.

Noto però che cominciano a comparire i primi kit aftermarket di xeno a 25W, che non hanno l'obbligo di lavafari. Sono legali questi kit?

No, a meno che non rientrino nel catalogo after-market della stessa casa costruttrice e per quello stesso tipo di veicolo.

Modificato da Felis

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Sono scettico sul fatto che queste cinesate siano omologabili

OMOLOGAZIONE:

L’omologazione dei kit allo Xenon HID è vincolata alla predisposizione della vettura con il correttore automatico di incidenza del fascio luminoso e con l’impianto lavafari.

Un sistema di livellamento dei fari automatico oppure elettrico comandato manualmente (generalmente è una rotella posta vicino al volante) permette, quando regolato

tutto verso il basso, di rientrare nei limiti di inclinazione previsti dal comma 6.2.6.1. del “Regolamento n. 48 della Commissione economica per l’Europa delle Nazioni

Unite (UN/ECE) disposizioni uniformi relative all’omologazione dei veicoli per quanto concerne l’installazione dei dispositivi di illuminazione e di segnalazione luminosa”

(link), meglio noto come ECE R48. Stando alla normativa del codice della strada con i requisiti sopra esposti si può anche richiedere l’omologazione del mezzo con il nuovo

impianto di illuminazione direttamente alla Motorizzazione, la quale rilascerà la documentazione di omologazione con cui poter circolare.

Come può fare chi non ha un lava fari di serie sulla propria auto? Per chi non disponesse del kit lava fari sulla propria auto, sono disponibili dei kit lava fari aftermarket

opzionali.

Come può fare chi non ha il livellamento elettronico dei fari? il livellamento dei fari è ormai da anni un dispositivo che tutte le auto in commercio dispongono; trattasi di

un comando manuale interno all’abitacolo che regola il livellamento elettrico del fanale.

AVVERTENZE:

Verificare la profondità d’incasso del faro ! La lampadina allo Xenon è normalmente più lunga di una lampadina alogena standard e potrebbe essere danneggiata se lo

schermo per la lampadina originale non è sufficientemente lungo. In quasi tutte le auto (98%) la profondità d’incasso del faro è comunque superiore alla lunghezza del

bulbo Xenon.

Né il produttore né il rivenditore né l’importatore possono essere ritenuti responsabili per danni conseguenti, incidentali o indiretti, personali o a proprietà derivanti dall’in-

stallazione o dall’utilizzo improprio di questo prodotto. Inoltre né il produttore né il rivenditore né l’importatore sono responsabili per eventuali verbali e/o multe multe.

Questo prodotto non è omologato per uso stradale; prego voler leggere attentamente le informazioni nel punto Omologazione.

questo pdf si contraddice varie volte:

Afferma che: "Questo prodotto non è omologato per uso stradale" poi dice: "prego voler leggere attentamente le informazioni nel punto Omologazione"

Nel punto "Omologazione" premette che: "L’omologazione dei kit allo Xenon HID è vincolata alla predisposizione della vettura con il correttore automatico di incidenza del fascio luminoso e con l’impianto lavafari."

Tuttavia se montare un impianto lavafari è cosa piuttosto facile, montare un correttore automatico di assetto fari no. Pur premettendo che serve il correttore automatico fari dicono che se sulla nostra auto non è presente basta il correttore manuale :pen::pz

Secondo me è solo fuffa bella e buona. Se proprio si vuole un impianto xeno sulla propria auto è meglio ordinarlo all'acquisto (l'after market ORIGINALE può costare troppo)

Ciao Ciao

Modificato da leon82

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato

se scrivono sul sito che non sono per uso stradale per pararsi il culo puoi star certo che sono totalmente illegali. e non dicono che devono essere omologati per quello specifico veicolo (e lo fa la casa madre, quindi originali o nada).

Inviato

Tutto, come sempre, regolarmente... ILLEGALE per l'uso su strada. 8-)

Le diverse specifiche per le lampade D5s rispetto alle 35W non implicano affatto che sia legale montarle su auto e proiettori che non sono stati omologati specificamente per quella lampada.

I kit xeno aftermarket, poi, non contengono nemmeno lampade D5s, ovvero non si tratta nemmeno lampade omologate, quindi il tutto è doppiamente illegale. ;)

P.S.

Il pdf linkato continene una marea di colossali (perdonate il francesismo) puttanate.

Credibilità zero. Fregnacce inventate a raffica. Pure menzogne su temi legislativi e normativi.

Tradotto: DA STARE ALLA LARGA. :roll:

Modificato da Regazzoni

Inviato
Tutto, come sempre, regolarmente... ILLEGALE per l'uso su strada. 8-)

Le diverse specifiche per le lampade D5s rispetto alle 35W non implicano affatto che sia legale montarle su auto e proiettori che non sono stati omologati specificamente per quella lampada.

I kit xeno aftermarket, poi, non contengono nemmeno lampade D5s, ovvero non si tratta nemmeno lampade omologate, quindi il tutto è doppiamente illegale. ;)

Grazie per la risposta.

E, supponendo di acquistare (se esistono) i fari completi allo xeno da 25W (originali della casa)? Si tratterebbe di un'operazione comunque legale, dato che non sono soggetti a lavafari e regolazione automatica?

Inviato
Grazie per la risposta.

E, supponendo di acquistare (se esistono) i fari completi allo xeno da 25W (originali della casa)? Si tratterebbe di un'operazione comunque legale, dato che non sono soggetti a lavafari e regolazione automatica?

In questo caso secondo me dovresti essere ok. In BMW ad esempio per la serie 1 E8* esisteva il kit in aftermarket per il montaggio xenon comprensivo di lavafari e sensori assetto sulle sospensioni) presso l'assistenza ufficiale e quindi omologato alla luce del sole. Non vedo quindi problemi di sorta.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

Nel caso di after market con componenti originali l'unico problema è il costo

Modificato da leon82

1983 Citroen 2CV6 Charleston bordeaux/nera

2024 Alfa Romeo Tonale 1,5 160cv Sprint

Inviato
Grazie per la risposta.

E, supponendo di acquistare (se esistono) i fari completi allo xeno da 25W (originali della casa)? Si tratterebbe di un'operazione comunque legale, dato che non sono soggetti a lavafari e regolazione automatica?

Di che auto stiamo parlando?

Perchè di vetture coin i 25W sul mercato europeo ce ne sono ancora relativamente poche.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.