Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Prima auto, segmento C max 18.000 euro

Featured Replies

Inviato
  • Autore
La v40 non ti dico nulla perché non la conosco.. piuttosto prima di iniziare il giro guarda su autoscout le serie1 che si trovano nella tua zona (almeno 50km di raggio devi metterli se vuoi trovare buone condizioni economiche, anche 100 se sei disposto) così sai già che saloni andare a visitare invece di andare a zonzo ;)

La leon l'hai già vista dal vivo? Intendo una fr.. quelle che ti ho linkato ho messo un raggio di 100km perché le 2.0 aziendali a quel prezzo sono un po rare, ma xon un po di pazienza si trovano

Si la Leon l'ho vista avevano nel salone una Fr 2.0 184 cv e una 1.6 105 cv la leon è bella però tutti quei soldi per una Seat?? se devo spendere 20 mila e passa euro considerando gli interessi preferisco una bmw!

  • Risposte 85
  • Visite 8.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Beh la leon è moderna, ha una dotazione di tutto rispetto e la meccanica è 100% volkswagen. Te l'ho consigliata perché rimane un ottimo compromesso tra la serie1 e la megane..

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Inviato
Ed è l'unica col cambio a 5 marce , quando tutte le altre sono a 6 . Senza contare il ponte interconnesso posteriore ( caratteristica che ha anche mègane )

direi proprio che a meno non si ami il downgrading, di evitare Leon ( o prenderla con 2.0 ) :)

non dovrebbe tardare molto (forse già ordinabile) ad arrivare anche in italia il 1.6 tdi 110cv 6 marce per leon; già presente negli altri mercati europei.

Perchè il bi-link della giulietta pensi sia molto migliore?

Io penso che Giulietta abbia appeal, indubbiamente piace, ma se parliamo di durevolezza nel tempo di materiali, assemblaggi, qualità costruttiva, Leon by VW è un bel passo avanti.

Tutte le altre segmento C generaliste hanno il ponte interconnesso, pure la Golf sul 1.6 tdi lo ha in dotazione.

Ma l'abbinata pianale MQB con questo interconnesso non è niente male; lo dicono neo possessori di leon/golf/octavia abituati precedentemente con il multilink sulle stesse auto.

Bisogna capire come la sospensione è tarata e come si interfaccia col il pianale ed il telaio.

A detta di molti, il multilink della Focus non è così eccezionale come sembrerebbe. Quindi affrettarsi a fare deduzioni in base ad una caratteristica tecnica è un po' azzardato.

Il buon lavoro dell'MQB lo vedi anche nell'abitabilità interna. Leon ha un'ottima abitabilità e spazio per le ginocchia dei passeggeri posteriori. Megane, che possiedo in famiglia, è invece angusta, non molto abitabile specialmente dietro. Difetto comune alla nuova 308, poco spazio per le ginocchia di chi sta dietro ed assenza delle bocchette di climatizzazione dedicate ai passeggeri posteriori.

Inviato
non dovrebbe tardare molto (forse già ordinabile) ad arrivare anche in italia il 1.6 tdi 110cv 6 marce per leon; già presente negli altri mercati europei.

Perchè il bi-link della giulietta pensi sia molto migliore?

Io penso che Giulietta abbia appeal, indubbiamente piace, ma se parliamo di durevolezza nel tempo di materiali, assemblaggi, qualità costruttiva, Leon by VW è un bel passo avanti.

Tutte le altre segmento C generaliste hanno il ponte interconnesso, pure la Golf sul 1.6 tdi lo ha in dotazione.

Ma l'abbinata pianale MQB con questo interconnesso non è niente male; lo dicono neo possessori di leon/golf/octavia abituati precedentemente con il multilink sulle stesse auto.

Bisogna capire come la sospensione è tarata e come si interfaccia col il pianale ed il telaio.

A detta di molti, il multilink della Focus non è così eccezionale come sembrerebbe. Quindi affrettarsi a fare deduzioni in base ad una caratteristica tecnica è un po' azzardato.

Il buon lavoro dell'MQB lo vedi anche nell'abitabilità interna. Leon ha un'ottima abitabilità e spazio per le ginocchia dei passeggeri posteriori. Megane, che possiedo in famiglia, è invece angusta, non molto abitabile specialmente dietro. Difetto comune alla nuova 308, poco spazio per le ginocchia di chi sta dietro ed assenza delle bocchette di climatizzazione dedicate ai passeggeri posteriori.

"Attenzione: questo post potrebbe contenere messaggi a scopo pubblicitario"

Mi è comparso questo sul monitor :dubbio:

Posto che in VW non sono degli scemi e le auto le sanno progettare....ma questo vale anche in Ford e in FCA, che i tempi della progettazione "empirica un tanto al chilo" son passati da un pezzo.....avere un sistema che permette di controllare con maggiore precisione i movimenti ruota in scuotimento, ti garantisce sempre un vantaggio. Perchè ti permette un trade-off guidabilità/comfort migliore.

Anche quando gli elementi elastici (gomme, silentblock) o smorzanti (ammortizzatori) iniziano ad avere la loro usura sulle spalle.

Che appena usciti dal concessionario, è facile avere tutto figo e sembrare pazzesco, specie scesi da auto con qualche anno e decine, se non centinaia di migliaia di chilometri sul groppo.

Ma accumulando percorrenze, le differenze inevitabilmente poi saltano fuori.

E visto che si parla di mettere sul piatto migliaia e migliaia di euro, darli a una casa che per risparmiare LEI, fa spendere di più A ME, non lo trovo molto corretto...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
non dovrebbe tardare molto (forse già ordinabile) ad arrivare anche in italia il 1.6 tdi 110cv 6 marce per leon; già presente negli altri mercati europei.

Perchè il bi-link della giulietta pensi sia molto migliore?

Io penso che Giulietta abbia appeal, indubbiamente piace, ma se parliamo di durevolezza nel tempo di materiali, assemblaggi, qualità costruttiva, Leon by VW è un bel passo avanti.

Tutte le altre segmento C generaliste hanno il ponte interconnesso, pure la Golf sul 1.6 tdi lo ha in dotazione.

Ma l'abbinata pianale MQB con questo interconnesso non è niente male; lo dicono neo possessori di leon/golf/octavia abituati precedentemente con il multilink sulle stesse auto.

Bisogna capire come la sospensione è tarata e come si interfaccia col il pianale ed il telaio.

A detta di molti, il multilink della Focus non è così eccezionale come sembrerebbe. Quindi affrettarsi a fare deduzioni in base ad una caratteristica tecnica è un po' azzardato.

Il buon lavoro dell'MQB lo vedi anche nell'abitabilità interna. Leon ha un'ottima abitabilità e spazio per le ginocchia dei passeggeri posteriori. Megane, che possiedo in famiglia, è invece angusta, non molto abitabile specialmente dietro. Difetto comune alla nuova 308, poco spazio per le ginocchia di chi sta dietro ed assenza delle bocchette di climatizzazione dedicate ai passeggeri posteriori.

Quando Leon avrà sei marce, si allinerà ai concorenti e non la criticheremo più per questo particolare: ad oggi a listino in Italia non c'e'. Che sia una feature condivisa con Golf , va solo a disdoro di Golf :)

Per quanto riguarda l'interconnesso ti ha risposto già TonyH. Aggingo solo che il fatto che vada meglio della generazione precedente, va a merito dei tecnici VAG, ma andrà sicuramente peggio dell'accoppiata MQB -mlink che la stessa VAG offre su altri modelli e motorizzazioni.

E piaccia o meno, un mlink ha un cinematismo più sofisticato di un interconnesso.

Su focus non mi trovi d'accordo: a mio modesto giudizio, avendola guidata, è tra quelle con maggiori doti dinamiche tra le C, meglio di golf VI . Non ho guidato però Leon e Golf VII . :)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

Lasciando perdere che sono due auto diverse, ma secondo voi tra una megane 1.5dci e una 116-118d usata di un anno ( ho visto che con 20k dovrei farcela) a parte i 3-4k in più di esborso iniziale, all'anno mi costerebbe molto di più mantenerla?

Per quanto riguarda il discorso Leon, sinceramente come auto mi piace ma 20k per una seat con ponte torcente e 5 marce non glieli do, stesso discorso per una Golf....sinceramente se non fosse stato per gli interni che non mi son piaciuti per nulla e per la mancanza di alcuni accessori avrei già preso la giulietta

Inviato
  • Autore
Metti in conto ovviamente spese maggiori di manutenzione per BMW . E ti metti in casa i problemi del motore 2.0 TD N47 :)

Ho letto dei problemi di quel motore però dicono che sulle ultime prodotte sia raro(catena di distribuzione giusto?)...nell'ordine di quanto sarebbe più onerosa la manutenzione? più o meno...

Inviato

la leon l'ho infatti consigliata con il 2.0 fr che da trovare seminuova entro il budgetè un po' difficile e occorre spostarsi entro un raggio più ampio..

la manutenzione bmw in concessionaria ufficiale è cara, tuttavia nel periodo di garanzia ti consiglio di svolgerla presso di loro interpellando più concessionarie nella tua zona e vedere chi ti fa il prezzo migliore (io la mia golf la porto a tagliandare al conce seat che è anche autorizzato VW invece dal conce presso il quale l'ho comprata: il tagliando dei 60000km l'ho pagato 460 euro in seat e la conce VW dove ho comprato l'auto voleva 600, nel primo tagliando dei 30000 ho speso 250 in seat contro 330 dell'altro). Non so dirti se la serie1 ha i tagliandi ogni 20 o 30000km, ma scaduta la garanzia te la fai tagliandare dal meccanico di fiducia e spendi come una macchina normale

Essendo un 2.0 143cv pagherai un'assicurazione più onerosa e 250 euro di bollo, anche l'assicurazione furto incendio essendo una bmw ti costerà di più (quest'ultima decresce anno dopo anno in seguito alla svalutazione dell'auto)

BMW 118d Msport 2020 (60.000km) 6.1l/100km

ex Mercedes A220 CDI Sport 2015 (144.000km) 5.7l/100km

ex VW Golf6 1.4 TSI 122cv Highline DSG 2011 (132.000km) 7.1l/100km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.