Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Rottura cinghia distribuzione Marea 1.8 16v

Featured Replies

Inviato

Ciao a tutti gli Autopareristi!

In un thread riguardante la Fiat Marea, nella sezione Auto d'Epoca, avevo parlato della Marea di famiglia:

Noi in famiglia abbiamo avuto la Marea Weekend 1.8 16v fino al mese scorso, poi però si è rotta la cinghia di distribuzione e l'abbiamo dovuta buttare. Danno che comunque prima poi doveva succedere: dato che la Marea aveva i suoi 230'000 km, mia madre non ha ritenuto valesse la pena cambiare la cinghia.

In realtà, l'auto non è ancora stata rottamata, ma è ancora parcheggiata nel piazzale dell'officina dove l'aveva portata il carro attrezzi. All'epoca del "fattaccio", a inizio giugno, il meccanico (di fiducia) disse a mia madre che molto probabilmente si erano piegate le valvole e che solamente per controllare i danni alla testata avremmo dovuto pagare 6-700 €. Comunque, non c'era fretta e il meccanico ci disse che intanto avremmo potuto lasciare l'auto da lui.

E così arriviamo ad oggi. Mia madre parla del problema con un conoscente, raccontandogli di quando l'auto si era fermata.

Stavamo percorrendo un tratto in discesa, seguito da una curva e subito dopo un tratto in salita. Appena iniziato il tratto in salita, l'auto smise di accelerare e il motore si spense. Tutto questo senza alcun botto o altri rumori metallici.

Il nostro conoscente, abbastanza esperto di meccanica, dice a mia madre che forse il problema non è così grave e varrebbe la pena provare a sistemarlo.

Mia madre così va dal meccanico già citato in precedenza, che questa volta le dice che si potrebbe mettere una nuova cinghia e provare a vedere se il motore parte. Tutto questo, tra componenti e manodopera, per 2-300 €.

A parte il fatto che il meccanico avrebbe potuto dircelo prima, secondo voi varrebbe la pena provare? Oltretutto, mia zia si è comprata una 500L ottenendo uno sconto di rottamazione della nostra Marea (ora non mi ricordo quanti €).

Dunque, riassumendo:

-Best case scenario: Sostituiamo la cinghia, l'auto parte e sostituiamo anche gli altri componenti (cinghia ausiliaria, pompa dell'acqua etc.). Spendiamo sui 300 €, ma salta lo sconto rottamazione sulla 500L.

-Worst case scenario: Il danno è più grave del previsto, anche sostituendo la cinghia l'auto non parte ed è da buttar via. "Sprechiamo" 2-300 € ma mia zia può usufruire dello sconto rottamazione.

Le mie domande sono:

-Qual è la probabilità che non ci siano danni gravi al motore?

-Vale la pena spendere 2-300€ per provare a sostituire la cinghia?

Spero che si capisca quello che ho scritto e vi ringrazio in anticipo per le risposte ;)

Inviato
Ciao a tutti gli Autopareristi!

[...]

Le mie domande sono:

-Qual è la probabilità che non ci siano danni gravi al motore?

-Vale la pena spendere 2-300€ per provare a sostituire la cinghia?

Spero che si capisca quello che ho scritto e vi ringrazio in anticipo per le risposte ;)

-Alte

-No

Sopratutto spendi 800€ per perdere lo sconto rottamazione, su una vettura che vale 100€

   

431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg523955079_1254332356703686_8811678257640605146_n.jpg

Inviato
  • Autore
Se la cinghia si e' rotta, e' molto difficile che non si sia piegata neppure una valvola.

tutt'al piu' si puo' chiedere al mecanico se ha una cinghia per provare, in modo da evitare il costo della cinghia che sarebbe buttata via in ogni caso.

Il problema non è tanto la cinghia (nuova sui 70 €), ma tutto il lavoro di smontaggio per poterla raggiungere e sostituire...

Scusa ma quanti anni aveva quella cinghia?

Non saprei, credo che fosse stata cambiata ai 200'000 km

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.