Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Peugeot 208 HYbrid Air 2L Concept (Foto Ufficiali)

Featured Replies

Inviato

Per chi volesse approfondire c'è questa vecchia discussione in merito alla tecnologia usata: http://www.autopareri.com/forum/tecnologie-per-l-ambiente/59155-psa-hybrid-air-ibrido-oleodinamico-aria-compressa.html

La cosa che all'epoca mi fece sorridere era questa:

,.-

Secondo Quattroruote (maggio 2013 - 692) il sistema può accumulare fino a... 35 Wh... :lol:

E' davvero poco, in compenso si dice che il sistema sia molto efficiente, quindi viene usata praticamente fino all'ultimo joule ed il "palleggiamento" di energia può essere molto rapido e flessibile.

Il motore idraulico può erogare fino a 41 CV, ma ovviamente per pochi secondi, 4 circa... O per dire, circa 17 CV per 10 secondi.

In pratica la stessa energia immagazzinata dalla batteria di un MacBook Air 11... :mrgreen: Ma con 100 kg in più di peso...
Inviato
Che cazzo di esempio, grazie per il tatto!! :(((
Ho fatto un po' come fanno i giornalisti, messo dei numeri che destano scalpore senza spiegare se siano importanti o meno per i nostri scopi :mrgreen:

In verità quella trentina di wattora non sono da schifare, basta che vengano usati di frequente ed in modo proficuo.

Per dire, un'auto che pesa 1000 kg e viaggia a 40 km/h, ha accumulata in sé un'energia cinetica di circa 17 Wh... Considerando che anche arrestandoti non li recupererai mai tutti per ovvie perdite, 35 Wh possono bastare ampiamente ;)

Però fa un po' sorridere :)

Inviato

Credo che bisogna dare atto a Psa di provarci. Questo vuol dire impiegare risorse e soldi in investimenti.

Se lo fanno è perché intravedono un possibile futuro.

Poi ovviamente, se mai usciranno i modelli in produzione saranno sicuramente "acerbi" e, forse, nemneno tanto efficaci o super efficienti. Ma con gli anni sicuramente miglioreranno. Ma bisogna pur partire no?

Prendete l'ibrido: è palese che una Prius di oggi sia enormemente più efficace dei primi modelli di fine anni '90 no? e tale tecnologia è in continua evoluzione.

Ben vengano altre soluzioni che magari ispireranno altri costruttori con relativi abbassamento dei costi ecc...

Modificato da k.a.r.r.

 

Ford Focus 1.0 Ecoboost 100cv 5P Plus

Inviato
...

Prendete l'ibrido: è palese che una Prius di oggi sia enormemente più efficace dei primi modelli di fine anni '90 no? e tale tecnologia è in continua evoluzione.

Ben vengano altre soluzioni che magari ispireranno altri costruttori con relativi abbassamento dei costi ecc...

Ma possono anche fare la fine del Wankel di Citroen.

Inviato

Si chiama selezione naturale, il progresso si basa sul try&error, non puoi sperare di eliminare l'errore, né è giusto sfotterlo. La vera la ricerca la fanno quelli che imboccano le strade sbagliate, non chi per culo imbocca quella giusta

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.