Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

BMW - 2.0d TwinPower Turbo 150 CV e 190 CV Euro 6 (2015)

Featured Replies

Inviato
Ho letto bene? La corsa ai cavalli sui diesel è dovuta al nostro mercato (cioè quello italiano?) BACATO che preferisce i diesel?

cioè fior di Case butterebbero ogni anno i milioni in sviluppo solo per fare i diesel a noi?

A me invece sembrerebbe piuttosto nella natura delle cose che qualsiasi industria automobilistica sviluppi i propulsori che offre sui suoi modelli, vadano essi a benzina, gasolio, gas o elettricità. Soprattutto se sono propulsori che valgono il 50% delle vendite di una Casa... Sennò il progresso a che serve? ;-)

Bisognerebbe calmierare lo sviluppo dei propulsori diesel in modo che non possano migliorare prestazioni e consumi? A parte che la vedo difficile, ma pensa se lo avessero fatto 50 anni fa :)

Se poi questi sviluppi sono dissennati e compromettono troppo l'affidabilità, è un altro paio di maniche.

Quanto alla sportività, visto che 9 clienti su 10 usano l'auto per lavoro e su strada, e non in pista, non vedo che c'è di male a sviluppare anche questo tipo di alimentazione. Alla fine un'azienda deve vendere, mica educare alla bella guida. O no?

non mi va bene? Mi comprerò un auto con motore a benzina, visto che il progresso funziona anche per quelli, vivaddio ;-)

Ma assolutamente no.

Non c'entra una fava il mercato Italiano.

Boom Common-rail = si sviluppano diesel che sono in grado di rivaleggiare se non sopravanzare i pari benzina (R8 TDI, Peuget Le Mans, Motori V8 - V10 e V12 Biturbo diesel, piccoli mostri diesel ad alta efficienza, etc etc)

Boom Iniezione diretta di benzina = sviluppo di piccoli motori turbocompressi per soppiantare quelli più grandi e pesanti.

Boom inquinanti = accoppiata del motore termico all'unità elettrica + utilizzo di sistemi per abbattimento delle emissioni.

Il mondo viaggia 5 anni avanti tecnologicamente rispetto ad esso.

Più che mercato italiano,mi riferivo al mercato europeo...:|

Mai detto che dovrebbero stoppare il progresso tecnologico,assolutamente,ma sui diesel,come ho già detto nel precedente messaggio,dovrebbe servire per migliorare la guidabilità,consumi ed affidabilità...non alla rincorsa dei cavalli a scapito degli altri fattori....:|

Comunque ripeto,imho un diesel 2.0 4cil da 190-200cv(monoturbo per giunta) in luogo ad uno da 150-160cv(o in luogo a un 3.0 V6 da 200-220cv), lo trovo abbastanza inutile per come concepisco io il motore diesel e il suo utilizzo.Se serve più potenza meglio puntare su cilindrate e frazionamenti più grandi,non pompare all'inverosimile quelli più piccoli.:asp:

E ripeto,e il mercato Europeo e Italiano che vanno a braccetto con questo modo di fare e se le case continuano con questo andazzo vuol dire che il mercato li premia ed è ricettivo(ma voglio vedere fino a che punto)....il downsizing mi stà bene,ma fatto con criterio e con un certo limite....

Un'altro esempio il nuovo 1.6 dci biturbo renault che equipaggerà i nuovi furgoncini commerciali Renault:pz

A me pare la solita inchiappettata al cliente spacciata per innovazione tecnologica:rolleyes:

Ovviamente mi riferisco a mezzi da tutti i giorni e soprattutto diesel,modelli immagine top di gamma o da corsa non c'entrano nulla con questo ragionamento...

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • Risposte 53
  • Visite 51.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

E no,non è così semplice...ovvio che uno non è mica costretto a prendere il 190cv,ma quest'ultimo spesso comporta la sparizione del 3.0 V6 DA 200-220CV....

Se offrono la versione da 190cv(con tutti i costi che ci sono dietro...costi che farebbero meglio ad investire altrove IMHO),vuol dire che si aspettano di piazzarne un tot.

Modificato da RiRino

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Sulle D sì.

Sulle E io andrei comunque di 6 cilindiri anche se stanno a 250 Cv.

Of cours..;)

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Sulle D sì.

Sulle E io andrei comunque di 6 cilindiri anche se stanno a 250 Cv.

ma la tendenza ad es. sulle flotte è la serie 5 con il 2.0.

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

E c'è gente che dava del barbone a me quando presi una 520d 177CV E60 nel 2007/2008! :D

Inviato
E c'è gente che dava del barbone a me quando presi una 520d 177CV E60 nel 2007/2008! :D

era pre-crisi.

in effetti eri un barbone.

:mrgreen::§

Inviato
Im questo caso, però tutte le Case, BMW compresa ti fanno scegliere tra il meno spinto (150 Cv) ed il più spinto (190 Cv).

E' questo il punto. Vendere un 2.0 a nafta da 200Cv significa dimostrare che sei in grado di farlo. Metterti avanti agli altri costruttori.

Dopodiché metti in opzione la versione normale, e magari spingi all'acquisto di quest'ultimo.

Se BMW mette in listino il 190Cv e FPT il 175, il messaggio che arriva all'utonto non è che BMW ha un motore tirato, ma che FPT non è in grado di tirarlo.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Inviato
E' questo il punto. Vendere un 2.0 a nafta da 200Cv significa dimostrare che sei in grado di farlo. Metterti avanti agli altri costruttori.

Dopodiché metti in opzione la versione normale, e magari spingi all'acquisto di quest'ultimo.

Se BMW mette in listino il 190Cv e FPT il 175, il messaggio che arriva all'utonto non è che BMW ha un motore tirato, ma che FPT non è in grado di tirarlo.

per la verità l'hanno fatto e ha avuto talmente tanto successo che l'hanno ritirato.. :lol:

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.