Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C? 534 voti

  1. 1. quanto ti piace l'Alfa Romeo 4C?

    • • Molto
      318
    • • Abbastanza
      94
    • • Poco
      26
    • • Per niente
      21

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
  • Questo messaggio è molto popolare

Foto non ho praticamente nulla... Non sono particolarmente portato alle foto (ne affezionato all'idea di farle), sorry :)

Impressioni: per ora tra impegni vari e meteo ho fatto solo 78km.. i primi 12 (cioe' in pratica giro post consegna insieme al concessionario e rifornimento e rientro a casa) sono stati abbastanza uno shock. Nonostante avessi gia' guidato abbastanza altre 4C (ci ho fatto circa 300km in tutto) le ho sempre guidate in pista, e la prima volta in strada e col traffico e' stata un po' (tanto) spiazzante: Intanto in pista non hai altre auto intorno (o comunque sono tutte auto abbastanza simili come tipo/dimensioni).. andando per strada una cosa che percepisci subito molto bene e' quanto la macchina sia piccola (o meglio bassa..)

Normalmente giro con il cinquino, 4C e' lunga quasi uguale, ma e' larga due metri - e questo non e' un grandissimo problema su strade normali - quello che spiazza e' che e' alta poco piu' di un metro.. Ok, lo sai e lo hai visto che il tetto arriva alla base dei finestrini di un cinquino, ma esserci dentro, avere le altre auto intorno, e renderti conto che quel SUV che hai davanti e' una 500 e' un'altra cosa.. Nonostante l'assetto racing e' agile anche in caso di strada dissestata, c'e' ritorno sul volante ma non ai livelli da piagnisteo di cui si sono lamentati certi "giornalisti"... e' probabile che in parte la cosa sia mitigata dal 17/18 rispetto ai 18/19.

Il volante non lo trovo particolarmente pesante nemmeno in manovra, e non sono esattamente un animale da palestra... ha il normalissimo peso che aveva un volante di un'utilitaria di inizio anni 90, non mi pare che a quei tempi la popolazione sviluppasse bicipiti di particolare livello. In marcia (o comunque appena la macchina non e' completamente statica) lo sforzo richiesto e' lo stesso di una normale auto con servo, anche meno.

Cose particolari: la capacita' di riscaldamento dell'abitacolo e' fenomenale... sera, 8/9 gradi fuori, AC spenta, aria spenta, riscaldamento spento bastano 10 minuti perche' dentro si arrivi oltre i 25 gradi. Non oso pensare l'estate senza AC.

Luci: i biled vanno benissimo, quelli delle altre macchine sono sparati dritti in faccia, non tanto dal lunotto (che e' oscurato, e comunque inesistente come visibilita'), ma dagli specchietti.

Spazio: interno per le persone ottimo e abbondante... per gli oggetti... aiuto.. in abitacolo c'e' spazio per caricare un portafoglio e un cellulare, stop.. non ci sono cassetti, scompartimenti o altro, c'e' giusto una specie di bustina elastica sotto il cruscotto lato passeggero, che ha al suo interno i cavi di collegamento dello smartphone/chiavetta mp3, alla quale si accede a malapena con la mano, due portabicchieri e fra i due sedili un piccolo vano chiuso da uno sportellino nel quale ci sta un xperia compact (ma solo se non lo metti in piedi).

Dietro al sedile passeggero (fisso) non ci sta praticamente nulla. Dietro a quello guida ci sta a malapena il giubbotto (ma a patto che sia sottile e con le tasche vuote).

Il bagagliaio dopo una fase sconfortante/depressiva iniziale (era pieno con la sola confezione kit emergenza e il telo di copertura auto) si e' invece rivelato degno di fiducia. Attualmente nelle varie prove sono riuscito a farci stare, mantenendo sempre il kit minimo di sopravvivenza accessori (quindi kit riparazione e gonfiaggio gomme, cacciaviti e imbuti/adattori vari forniti nel kit di emergenza, guanti, giubbottino catarifrangente, set di lampadine, gancio traino, manometro gomme) o un borsone morbido di quelli da palestra, in caso di uso "turistico", oppure per uscita "fine settimana in pista" due caschi, due hans, due tute complete di sottuta guanti etc, due paia di scarpe, e due borsette per tenere i classici effetti personali da bagno (capiamoci.. spazzolino, dentifricio e fazzoletti, stop) e un cambio di biancheria piu' una maglietta al giorno, per 4/5 giorni per due persone.

Sto lavorando a rosicchiare un altro po di spazio in modo da avere anche un paio di pantaloni di ricambio a testa, ma oltre dubiti di andare.. c'e' ancora qualche angolino da sfruttare (tipo tra brancardo e sedili) ma comunque si viaggia sicuramente leggeri, come e' giusto che sia.

Comportamento nel traffico: ottimo.. in D (unica modalita' disponibile insieme alla A fino alla fine del "rodaggio" ) la macchina si muove tranquilla e disinvolta senza nessun problema/strattonamento o altro.. e' un mezzo civilissimo nel traffico e anche nello stop and go, per quanto sia civile un ufo che sembra un raviolo in formato in proporzione 2:1 e con due pirla dentro che fanno da ripieno :) Visibilita' degli altri, anteriore ottima... laterale, fino alle spalle, ottima... 180 gradi successivi non pervenuti, a parte quello che vedi negli specchietti (che non e' comunque moltissimo visto che in piu' di meta' hai i fianchi posteriori della macchina). Essere visti dagli altri e' un atto di fede con due possibilita'... Nella prima ti vedono e rischiano di tamponare quello che hanno davanti o uscire di strada... nella seconda NON ti vedono, ma per fortuna ti sentono... ho capito perche' fa tutto sto casino.. non e' vandalismo automobilistico, e' necessita' di sopravvivenza.

Comportamento in strada aperta al traffico: ottimo.. a parte di ricordarti che sei su una specie di F16 in volo radente a 8 cm da terra e che se cominci a sentire la turbina perche' hai appena piu' che sfiorato il gas vuol dire che stai gia' andando 40 km/h sopra il limite anche se fino a due secondi prima eri fermo, e che il "tunk tunk tunk" che senti non e' un problema meccanico ma la tua patente che sta sbattendo la testa per la disperazione di stare per essere abbandonata appena fra 300 mt la prima pattuglia ti fermera' - e ti fermera', fidati.. anche se non ha NULLA da contestarti. Cerchi di convincerti che stando attento e facendo il bravo riuscirai a non essere fermato, ma la prima volta che ti fermeranno comunque anche se stavi andando a 45 all'ora capirai che non puoi combattere contro l'inevitabilita' del destino... tanto ti hanno gia' sentito arrivare due km prima... attui una politica Zen, inizi a farti amici tutti gli agenti della zona, e tanto per non sbagliare inizi a girare con il cruise messo a 49Km/h.

Preso da un momento di sconforto ricordi che forse hai ancora un piccola speranza di salvezza: L'AUTOSTRADA... la raggiungi (anche se devi fare 5km per andare dall'altra parte della citta, e ne devi fare DICIOTTO per raggiugere il casello, uscire e rientrare) pieno di speranza e... niente... ti rendi conto, dopo aver dato MEZZO pedale di gas dalla rampa di uscita, che nemmeno li sei salvo,  perche' sei gia' a 150. Comfort autostradale: sospensioni ottime, sedili anche, il motore borbotta dietro modello tigrotto nella giungla.. in compenso puoi contare il numero esatto di granelli di asfalto che ci sono tra i caselli.

Contento? si... E' come te la immaginavi? si.. E' come speravi? Anche meglio... gia' adesso. La consiglieresti? Decisamente si... ma solo se vai a usarla seriamente in pista, senno' e' come girare con una tigre al parco con la museruola... stancante per te, ingiusto e crudele per lei...

Venerdi'/sabato  varano, e vi aggiorno... mettono pure pioggia.

Se ci sono domande/curiosita', prego...

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

  • Risposte 11.5k
  • Visite 2.2m
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Foto non ho praticamente nulla... Non sono particolarmente portato alle foto (ne affezionato all'idea di farle), sorry Impressioni: per ora tra impegni vari e meteo ho fatto solo 78km.. i primi 1

  • Settimana scorsa e' iniziata la nuova vita di Shelob: dopo questo paio di anni di onorato servizio in strada - e pista - dopo diverse verifiche di fattibilita', con la collaborazione del team Alfa Rom

  • Giusto per informare che il catorcio e' arrivato a 100mila km vissuti intensamente (che equivalgono a quasi 250mila in uso solo stradale) senza particolari problemi... gli unici veri problemi che ha a

Immagini Pubblicate

Inviato
On 14/2/2016 at 01:14, ricky1750 dice:

È nel frattempo... E arrivata! :)

☏ D5803 ☏

Che io sappia gli unici che la noleggiano sono i ragazzi di rsr.

http://www.rsrspa.com/car-rentals/alfa-romeo-4c

☏ D5803 ☏

Tempo di attesa?

16 minuti fa, ricky1750 dice:

Foto non ho praticamente nulla...

Mi sembra di averla guidata io...:idol:

Modificato da justjames

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

Ordinata 24 settembre 2014, consegnata 23 febbraio 2016... Arrivata a concessionario 18/2

☏ D5803 ☏

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

ammazza come passa il tempo :shock:

mi ricordo ancora quando eri preoccupato  perché  qui dentro sostenevano sarebbe uscita  nulla più che una mito coupé :mrgreen: 

alla futa faccio di tutto per esserci perché voglio vederla.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
51 minuti fa, ricky1750 dice:

Ordinata 24 settembre 2014, consegnata 23 febbraio 2016... Arrivata a concessionario 18/2

☏ D5803 ☏

17 mesi, in linea con quanto si diceva qui dentro.

La 4c è un cesso e non vende un caxxo perché c'ha gli specchietti della Punto e il clima della 600 (cit.).

"Ah! Rotto solo semiasse, IO KULO ANKORA!" (cit.)

Inviato

Ottima recensione, grazie, :) Sembrava di essere a bordo con te... Quindi (non ricordo la tua configurazione, sorry)  per la tua hai scelto la misura 17/18? A leggere alcune riviste è proprio questa la scelta ideale... Scarico Racing, immagino... Comunque ancora Auguroni per il "tigrotto" semplicemente stupendo!!!  :)  ;) 

Inviato
3 ore fa, ricky1750 dice:

---cut---

Comportamento in strada aperta al traffico: ottimo.. a parte di ricordarti che sei su una specie di F16 in volo radente a 8 cm da terra e che se cominci a sentire la turbina perche' hai appena piu' che sfiorato il gas vuol dire che stai gia' andando 40 km/h sopra il limite

---cut---

Grazie per la recensione e complimenti per l'acquisto tanto atteso :) ! Non ho domande particolari da rivolgerti, però, leggendoti, una sola considerazione mi viene da fare.........Non so se accadrà (probabilmente no), ma semmai dovessero sviluppare una versione Q, cosa verrebbe fuori :eek:?

Modificato da pennellotref

. “There are varying degrees of hugs. I can hug you nicely, I can hug you tightly, I can hug you like a bear, I can really hug you. Everything starts with physical contact. Then it can degrade, but it starts with physical contact." SM su Autonews :rotfl:

Inviato

Da quello che so non dovrebbero fare nessuna Qv...

☏ D5803 ☏

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Inviato

Veramente complimenti, il nero poi è certamente il colore più calzante per 4c.

Come ampiamente predissi parlando con un amico 2 anni fa vedendo le prime dal vivo a Cernobbio "qua han fatto una Lotus alla quale non saltan via le ruote, molto più pratica nel sali/scendi, con un motore che motora e dietro la cui affidabilità c'è FCA".

L'unica cosa che forse mi preoccuperebbe un po' sarebbe l'affidabilita del cambio a paddles.

Insomma, mezzo definitivo?

Sei mai stato indeciso con la sua unica e diretta concorrente?

A soldi, con optional a mio avviso irrinunciabili non siamo lì con 4c (che con sti listini del menga non si capisce più nulla...)?

f8716495cd60b417770da22491dbfe0c.jpg

Inviato non da computer

uoxc.jpg

Inviato

Indeciso no... Non perché non avessi preso in considerazione altro, anzi...ci ho messo due anni a scegliere cosa fosse la mia scelta ideale, guidando e provando più volte un po tutto da sfilatini a Lotus passando per tutt'altro, come Gt3 e Atom e anche roba solo da pista... Lotus la ho esclusa per l'affidabilità ma soprattutto per un cambio indecente e degli spazi interni critici (ci sto a malapena e con il casco devo piegare la testa di lato). Alla fine in realtà avevo escluso buona parte delle auto, alcune per le caratteristiche, altre per i costi di mantenimento... 4c era abbastanza la quadratura del cerchio, pur non essendo perfetta. Il cambio non mi preoccupa più di tanto (se poi l'alternativa è un Toyota!), non penso di pacioccare il motore e alla peggio i costi sono relativamente contenuti (tutto il gruppo cambio dovesse rompersi viene circa 3,5k). Si, lo so che sembran soldi ma se cominci a tirare in ballo quaife o kaatz su Lotus quelle.cifre le spendi prima ancora di rompere. E quello di serie lo sai che lo rompi prima o poi... La mia vera auto ideale per la pista, stradale è un'altra.. Ma è presto, meglio fare un po' di palestra su questa prima.

Ah nota sui costi Elise... La mia è venuta oltre 10k meno del preventivo che hai fatto...

☏ D5803 ☏

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------

Beschleunigung ist, wenn die Tränen der Ergriffenheit waagrecht zum Ohr hin abfliessen

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.